Malone, Dorothy
Francesco Costa
Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] in grado di assecondarla e valorizzarla in due melodrammi 'al femminile' come Written on the wind (1956; Come le foglie al vento) e The tarnished angels (1957; Il trapezio della vita), per il primo dei quali vinse nel 1957 il premio Oscar come ...
Leggi Tutto
Arminio, Franco. – Poeta, scrittore e regista italiano (n. Bisaccia 1960). Autodefinitosi 'paesologo', ha raccontato i piccoli paesi d'Italia descrivendo con estrema realtà la situazione soprattutto del [...] ultimi anni ha pubblicato molti libri, con notevole successo di critica e crescente apprezzamento dei lettori. Tra gli altri: Vento forte tra Lacedonia e Candela (2008, Premio Stephen Dedalus per la sezione Altre scritture), Nevica e ho le prove ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Piove di Sacco 1887 - Roma 1976); prof. (dal 1939) di lingua e letteratura francese nell'univ. di Padova; socio nazionale dei Lincei (1967). Si rivelò con un volume di liriche, Umana [...] dell'attività del poeta, che sarebbe continuata con le liriche di Verità di uno (1970) e di Calle del vento (1975). V. scrisse anche prose evocative e di viaggio (Fantasie veneziane, 1934; Guida sentimentale di Venezia, 1942; Taccuino svizzero ...
Leggi Tutto
Perissinotto, Alessandro. – Scrittore e semiologo italiano (n. Torino 1964). Ricercatore presso la Facoltà di scienze della formazione dell'Università di Torino, ha pubblicato nel 1997 il suo primo romanzo, [...] storia ignobile (2006); L’ultima notte bianca (2007); L’orchestra del Titanic (2008); Per vendetta (2009); Semina il vento (2011, finalista al Premio Bancarella 2012); Le colpe dei padri (2013, finalista al Premio Strega 2013); Coordinate d'Oriente ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Gemona del Friuli 1976). Laureata in Economia e commercio, appassionata di pittura, ha lavorato come illustratrice per una piccola casa editrice. Ha scritto racconti gialli e fantasy [...] nel 2021, La luce della notte e Figlia della cenere, e Madre d’ossa (2023). Della sua produzione narrativa si citano anche Isabel (2012), i romanzi storici Fiore di roccia (2020) e Come vento cucito alla terra (2022) e Risplendo, non brucio (2024). ...
Leggi Tutto
Biologa e militante politica keniota (Ihithe, Nyeri, 1940 - Nairobi 2011), conseguì la laurea in biologia presso il Mount Saint Scholastica College, in Kansas (1964). La sua carriera accademica la portò [...] al 2007. Nel 2004 ha vinto il premio Nobel per la pace. Nel 2006 ha pubblicato la sua autobiografia (Unbowed; trad it. 2007 Solo il vento mi piegherà), cui hanno fatto seguito The challenge for Africa (trad. it. 2010) e Replenishing the earth (2011). ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore di fumetti spagnolo (Valencia 1947 – ivi 2012). Già attivo dalla fine degli anni Settanta, nel 1981 ha creato prima il personaggio di Bogey (realizzato da L. Sanchez) e poi quello di Hombre: [...] , Burton & Cyb e Ozono, nel 1997 S. ha scritto Il cacciatore di fossili, nuovo episodio di Tex per la Sergio Bonelli Editore (casa editrice con cui ha realizzato altre sei puntate della saga e due storie di Magico Vento nel 2000 e 2004). ...
Leggi Tutto
Scrittrice, sceneggiatrice e traduttrice italiana (n. Torino 1952). Dopo aver lavorato per diversi anni nell’ufficio stampa della casa editrice Einaudi e aver tradotto autori quali I. McEwan e S. Sontag, [...] chick lit anglosassone); tra gli ultimi, La soavissima discordia dell’amore (2011), Romanzo rosa (2012), Ragazze mancine (2013), Ragione & sentimento (2017), Via delle Magnolie 11 (2020), Le cure della casa (2021) e Vento da est (2023). ...
Leggi Tutto
Leigh, Vivien
Masolino d'Amico
Nome d'arte di Vivian Mary Hartley, attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Darjeeling (India) il 5 novembre 1913 e morta a Londra il 7 luglio 1967. Divenuta [...] . The life of Vivien Leigh, London 1987.
H. Vickers, Vivien Leigh, London 1988.
G. Guandalini, Vivien Leigh: non solo "Via col vento", Roma s.d. [1990].
C.M. Molt, Vivien Leigh: a bio-bibliography, Westport (CT) 1992.
M. Capua, Vivien Leigh: ansia di ...
Leggi Tutto
Griffith, Florence
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 21 dicembre 1959-Mission Viejo (California), 21 settembre 1998 • Specialità: Velocità
Di nessuna atleta si è forse parlato tanto quanto di questa [...] m vinse in 21,85″ dopo aver portato nei turni eliminatori il record americano a 21,77″. A Seul vinse i 100 m in 10,54″ con vento a favore (nei quarti ottenne 10,62″) e i 200 m in un incredibile 21,34″ (21,76″ nei quarti, 21,56″ in semifinale, già ...
Leggi Tutto
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...