• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [414]
Astrofisica e fisica spaziale [51]
Fisica [128]
Astronomia [57]
Temi generali [42]
Geofisica [40]
Biologia [35]
Geografia [32]
Arti visive [32]
Ingegneria [29]
Archeologia [28]

shock

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

shock shock 〈sŠòk〉 [s.ingl. "scossa"] [LSF] Termine che è usato: (a) come sinon. di urto, come, per es., onda di s., lo stesso di onda d'urto; (b) per indicare forti variazioni improvvise di grandezze [...] che caratterizzano lo stato elettrico del corpo umano a seguito del contatto accidentale con un corpo ad alto potenziale elettrico. ◆ [FSP] S. interplanetario: un'onda d'urto del vento solare. ◆ [FSP] Forza dello s.: v. radiazione cosmica: IV 662 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – TEMI GENERALI

Ulysses

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ulysses Ulysses 〈iulìsis〉 [Dal nome dell'eroe omerico] [FSP] Denomin. internazionale (it. Ulisse) di una sonda spaziale interplanetaria europea, lanciata dalla ESA nell'ottobre 1990 su un'orbita solare [...] piano dell'eclittica, con lo scopo principale di osservare le regioni polari del Sole e la struttura tridimensionale del vento solare; l'obiettivo è stato raggiunto circa a metà del 1995. La denomin. deriva dalla leggenda medievale (ripresa nel canto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COLONNE D'ERCOLE – SONDA SPAZIALE – VENTO SOLARE – ECLITTICA – ORBITA

ISEE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ISEE ISEE 〈ài-ès-i-i o, all'it., i-èsse-é-é o isèe〉 [FSP] [ASF] [GFS] Sigla dell'ingl. International Sun Earth Explorer "esploratore internazionale del sistema Sole-Terra" per indicare una serie di tre [...] 'ambito di una collaborazione tra la NASA e l'ESA nel periodo 1977-83 per studiare la magnetosfera terrestre e il vento solare, nel quadro dell'omonima missione spaziale I.: v. micropulsazioni geomagnetiche: III 836 a; (per le traiettorie, v. spazio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

azzurraménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

azzurramento azzurraménto [Der. di azzurrare "rendere azzurro o diventare azzurro", da azzurro] [ASF] Lo spostamento verso l'azzurro della luce emessa nell'alta atmosfera terrestre dalle particelle del [...] vento solare, dovuto all'effetto Doppler conseguente al movimento d'avvicinamento delle particelle alla Terra: v. aurora polare: I 328 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

magnetosheath

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetosheath magnetosheath 〈mag✄netosŠìt〉 [GFS] [FSP] Locuz. ingl. "guaina magnetica" con cui s'indica internaz. la regione di transizione tra l'onda d'urto del vento solare sul campo geomagnetico e [...] il bordo esterno della magnetosfera, cioè la magnetopausa: v. magnetosfera: III 574 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

Parker Eugene Newman

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Parker Eugene Newman Parker 〈pàakë〉 Eugene Newman [STF] (n. Houghton, Michigan, 1927) Prof. di fisica nell'univ. di Chicago (1962). ◆ [ASF] Legge politropica e modello di P.: v. vento solare: VI 512 [...] f, e. ◆ [FSN] Limite di P.: v. monopolo magnetico: IV 100 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parker Eugene Newman (1)
Mostra Tutti

Helios

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Helios Helios 〈hèlios〉 [Der. del nome gr. del Sole] [FSP] Denomin. di una serie di sonde spaziali tedesche equipaggiate per studiare il vento solare su orbite fortemente eccentriche; H. 1 fu lanciata [...] nel dicembre 1974: v. spazio interplanetario: V 465 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Helios (2)
Mostra Tutti

eliopausa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eliopausa eliopàusa [Comp. di elio- e -pausa] [ASF] La superficie di separazione tra vento solare e plasma interstellare che costituirebbe il confine del-l'eliosfera (←), sia nel signif. astrofisico [...] che in quello geofisico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

corotante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

corotante corotante [agg. Comp. di co- e rotante] [ASF] [FSP] Onde c.: particolari onde d'urto nel vento solare: v. vento solare: VI 519 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Harbing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Harbing Harbing [ASF] Oggetti H.-Haro: aggregati di materia prodotti dalle espulsioni di massa da stelle giovani: v. vento solare: VI 524 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
vènto
vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
solare¹
solare1 solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali