La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] ancora ammirare un magnifico esempio di questi bacini di riserva artificiali; si tratta di due grandi cisterne, costruite nel lungo il percorso stabilito il punto dove scavare il primo pozzo di ventilazione, a una distanza compresa tra i 20 e i 40 m ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] di calore), o attraverso evaporazione sulle mucose per ventilazione superficiale (polipnea termica: cane e altri animali) delle di un episodio febbrile, nel senso che un'artificiale elevazione termica locale dell'ipotalamo annulla o cancella l ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] essi possono tentare di avere un bambino ricorrendo all'inseminazione artificiale o alla donazione dell'ovulo da parte di una terza è nella condizione di ‛morte cerebrale'. La ventilazione meccanica può conservare sufficientemente attivi il cuore e ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] infinito, di gallerie esagonali, con vasti pozzi di ventilazione nel mezzo, bordati di basse ringhiere ... a ciascuna domini che mediano le funzioni effettrici, possono essere combinati artificialmente in vario modo tra loro o fusi a domini proteici ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] è possibile, nel liquor artificiale usato per la perfusione, variare il pH mantenendo costante la tensione parziale di CO2, oppure la PCO2 tenendo costante il pH. Con questo metodo fu possibile dimostrare che la ventilazione era attivata al massimo ...
Leggi Tutto
Ingegneria
GGiovanni Coppola
Nel periodo svevo, il pensiero scientifico presenta una singolare koinè culturale determinata dall'intenso e continuo interscambio tra le più lontane scuole, alla cui qualificazione [...] 509) si fa menzione della volontà del sovrano di creare bacini artificiali, a S. Cusmano nei dintorni di Augusta e a Lentini, Impianti simili di circolazione dell'aria e per la ventilazione degli ambienti sono presenti in epoca sveva a Castel ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] lo spinsero sia l'osservazione degli effetti della selezione artificiale praticata dall'uomo su piante e animali, sia la ad alta quota, provoca di riflesso un aumento della ventilazione polmonare (v. montagna). Un adattamento degno di nota si ...
Leggi Tutto
FIGINI, Luigi
Maristella Casciato
Nacque a Milano il 27 genn. 1903 da Alessandro, che si occupava di contabilità e amministrazione, e da Pia Jardini che favorì i suoi interessi per la pittura e la musica [...] entrambi i fronti ed usufruiva così di una efficace ventilazione trasversale; le camere da letto erano situate al piano Torino 1986; G. Polin, Gli interni di F. e Pollini come paesaggio artificiale, in Rassegna, IX (1987), 31, pp. 6-33; D. Doordan, ...
Leggi Tutto
Malnutrizione
Filippo Rossi Fanelli
Maurizio Muscaritoli
Per malnutrizione si intende ogni condizione morbosa, clinicamente manifesta oppure occulta, dovuta a prolungata insufficienza, o incongruenza [...] la diminuzione della forza muscolare, la riduzione della ventilazione polmonare sono tutti aspetti tipici della malnutrizione proteico impossibile un'adeguata alimentazione, la nutrizione artificiale diviene essenziale per la sopravvivenza; in ...
Leggi Tutto
WELBY, Piergiorgio
Francesco Lioce
WELBY, Piergiorgio. – Nacque a Roma il 26 dicembre 1945, secondogenito di Alfredo, calciatore di origini scozzesi, e di Luciana Cerquetti.
Appena adolescente manifestò [...] una polmonite ab ingestis che rese necessaria l’alimentazione artificiale con il sondino nasogastrico. Le pesanti cure antibiotiche a più riprese la volontà di rinunciare alla ventilazione assistita chiedendone il distacco previa sedazione per non ...
Leggi Tutto
ventilazione
ventilazióne s. f. [dal lat. ventilatio -onis, der. di ventilare: v. ventilare]. – 1. Movimento d’aria prodotto dallo spirare del vento, all’aperto o in luoghi chiusi; esposizione all’azione del vento: su questa parte del colle...
ventilare
v. tr. [dal lat. ventĭlare «sventolare, fare vento» (anche fig.), der. di ventus «vento»] (io vèntilo, ecc.). – 1. a. Gettare in aria il grano con la pala, di solito contro vento, oppure farlo cadere dall’alto investendolo con una...