L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] a quei gruppi per i quali era stata ottenuta una reazione positiva. L'analisi di gruppo, nata in questo modo, era destinata a cambiate.
La pressionea insegnare a classi affollate e attenzione fu dedicata alla ventilazione e all'illuminazione, ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] alta pressione (a differenza del sistema prevalente, che funzionava a intermittenza) della velocità (positiva) con cui si forma nel sistema e della velocità (positiva o negativa) con l'essiccamento causato dalla ventilazione. È interessante notare che ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] positiva che prepara ad affrontare disagi o pericoli a una sotto la pressione di richieste a stimoli dolorifici portati nel territorio d'innervazione del trigemino, di riflesso carenale e respirazione spontanea dopo sospensione della ventilazione ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] positiva sia negativa durante il corso della reazione. La nitrificazione, cioè l’ossidazione sequenziale dell’ammoniaca a nitrito e del nitrito a nitrato a inquinanti con un’elevata pressione di vapore) è rappresentato causato dalla ventilazione. È ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] la termoregolazione e la ventilazione del veicolo, l'eliminazione
Se la portanza è positiva il veicolo tende a ridurre la curvatura della rivoluzione intorno alla Terra è stato di 89′1′′.
La pressione in cabina è stata regolata tra i 750-770 mm Hg ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...] nei cantieri di lavoro, mediante una tubatura di gran diametro, dell'aria compressa a bassa pressione, soffiatavi a mezzo di ventilatori centrifughi o di macchine soffianti a cilindri. 3. Immettere in galleria, per mezzo di apposito cunicolo, scavato ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] con cicli di vuoto/pressione, secondo una metodologia messa a punto nel 1994 presso senso esiste l'esperienza sempre positiva ed esemplare delle poche istituzioni oltre i 22 °C e mancanza di ventilazione ci sarà inoltre il pericolo di crescita di ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] gravità sulla pressione idrostatica ematica per la perfusione e sulla pressione pleurica per la ventilazione. Una e riduzione del valore di GFR. La risposta positiva al test farmacologico si associa a una elevata specificità per la presenza di stenosi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] ventilazione, di drenaggio e di estrazione dei minerali grezzi, che si presentavano a da una valutazione positiva dei valori artigianali a una cultura più che le variazioni erano dovute alla pressione dell'aria che si andava modificando durante ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] fino a Capo Rizzuto. Era un'altra novità positiva introdotta mediante catetere della pressione venosa centrale a 60 m di profondità, Mayol portò a 92 m il a quella di Mayol: eseguiva una respirazione del tipo pranayama, con una leggera ventilazione ...
Leggi Tutto
CPAP
(C-PAP, Cpap, cpap) Sigla di Continuous Positive Airway Pressure (‘pressione positiva continua delle vie aeree’), indicante un presidio medico per la ventilazione meccanica a pressione, utilizzato nel trattamento delle apnee notturne...