Il Parlamento europeo ha riconosciuto giovedì 31 gennaio Juan Guaidó presidente ad interim del Venezuela con 439 voti a favore, 104 contrari e 88 astenuti (tra cui gli eurodeputati italiani del Movimento [...] 5 stelle, della Lega e alcuni del PD); la ris ...
Leggi Tutto
Il Venezuela a un passo dalla guerra civile: Juan Guaidó, leader dell’opposizione e autoproclamatosi presidente il 23 gennaio scorso, ha lanciato un appello all’alba di martedì 30 aprile per dare la definitiva [...] spallata al regime di Maduro con l’appo ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Dopo vent’anni di parabola chavista, il Venezuela è precipitato in una spirale di depressione economica, inflazione incontrollata e proteste represse nel sangue. Ne parliamo con [...] Loris Zanatta, professore ordinario presso l’U ...
Leggi Tutto
Precipita la situazione in Venezuela dopo giorni di proteste contro Nicolás Maduro; il 23 gennaio Juan Guaidó, presidente dell’Assemblea nazionale e leader dell’opposizione, si è autoproclamato presidente [...] ad interim finché non si terranno nuove elez ...
Leggi Tutto
Per governare, la politica deve regolare il diritto e la forza, se non funzionali l’uno all’altra deve almeno renderli compatibili. Il Venezuela ormai da tempo non ci riesce. E la loro crescente divaricazione [...] spacca i 33 milioni di abitanti in parti ...
Leggi Tutto
Primo fra le istituzioni europee e compatto nella sua decisione, il Parlamento europeo ha ufficializzato il suo supporto all’opposizione venezuelana e all’autoproclamato presidente ad interim Juan Guaidó affinché traghetti il Paese verso elezioni de ...
Leggi Tutto
Permane critica e ad alto rischio guerra civile la situazione in Venezuela, mentre il bilancio delle vittime negli scontri dei giorni scorsi è salito a 26. Nicolás Maduro, ben deciso a non cedere, ha partecipato [...] sabato a una esercitazione militare n ...
Leggi Tutto
In Venezuela, l’insediamento di Nicolás Maduro il 10 gennaio per il suo secondo mandato presidenziale è avvenuto in un clima di isolamento e di tensione, con la mobilitazione dei sostenitori del presidente [...] e dell’esercito, che presidia diverse aree ...
Leggi Tutto
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro e il leader dell’opposizione Juan Guaidó, ex presidente dell’Assemblea nazionale e autoproclamatosi presidente del Venezuela lo scorso 23 gennaio, hanno inviato [...] loro rappresentanti a Oslo in Norvegia per avvi ...
Leggi Tutto
Il governo venezuelano, per bocca di Elvis Amoroso, Contralor general de Venezuela e fidato alleato di Nicolás Maduro, ha revocato a Juan Guaidó la carica di presidente del Parlamento ‒ in virtù della [...] quale si è autoproclamato presidente ad interim ...
Leggi Tutto
venezuelano
(o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia),...
chavismo
s. m. Movimento di sostegno alla strategia politica di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Se la giostra vociante del chavismo vi pare surreale, date un’occhiata all’universo parallelo della destra venezuelana, nebulosa in costante...
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola di Trinidad.
Il Venezuela è interessato...
VENEZUELA (XXXV, p. 107)
Anna Maria RATTI
Storia (p. 116). - Nell'agosto 1936 parecchie migliaia di Indî si ribellarono, nella regione di Goajira. Nel febbraio 1937 il governo sciolse i partiti di sinistra (Fronte dei lavoratori, Fronte dei...