• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
771 risultati
Tutti i risultati [771]
Geografia [200]
Storia [114]
Biografie [132]
Geografia umana ed economica [110]
America [74]
Scienze politiche [73]
Economia [54]
Geopolitica [59]
Diritto [45]
Storia per continenti e paesi [29]

Caracas

Enciclopedia on line

Caracas Città capitale del Venezuela (2.934.560 ab. nel 2017); maggiore centro economico, politico e culturale del paese. È situata a quasi 1000 m s.l.m., in una valle a pochi km dal mare. La dominano montagne [...] contro la madrepatria nel 1810, fu occupata definitivamente da S. Bolívar nel giugno 1821 e divenne capitale del Venezuela indipendente. La città si è estesa prevalentemente in senso O-E, seguendo l’andamento della valle, con nuovi quartieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TEMPERATURA – LATITUDINE – VENEZUELA – CARIBICA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caracas (3)
Mostra Tutti

San Felipe

Enciclopedia on line

San Felipe Città del Venezuela (95.300 ab. nel 2009), capitale dello Stato di Yaracuy, sul versante sinistro della valle del Río Yaracuy, 200 km a O di Caracas. Mercato agricolo con industrie di trasformazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: VENEZUELA – CARACAS – YARACUY

San Juan de los Morros

Enciclopedia on line

San Juan de los Morros Città del Venezuela (120.100 ab. nel 2009), capitale dello Stato di Guárico, presso le pendici meridionali della catena costiera, 80 km a SO di Caracas. Sorgenti sulfuree calde e di gas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – CARACAS – GUÁRICO

Nueva Esparta

Enciclopedia on line

Stato del Venezuela (1150 km2 con 450.100 ab. nel 2009); capitale La Asunción. Comprende le isole Margarita (dove sorge la capitale), Coche e altre minori, che rappresentano i resti di un’antica catena [...] montuosa. Esporta banane, tabacco, pelli. Attivo il turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – ASUNCIÓN – TABACCO – BANANE

Puerto Ayacucho

Enciclopedia on line

Puerto Ayacucho Cittadina del Venezuela meridionale (83.500 ab. nel 2008), capitale dello Stato di Amazonas, sul fiume Orinoco in vicinanza delle rapide di Atures. Centro commerciale di una regione forestale (caucciù, [...] legname), collegato con una strada al porto fluviale di Sanariapo (53 km) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – AMAZONAS – ORINOCO

San Fernando de Apure

Enciclopedia on line

San Fernando de Apure Città del Venezuela (126.000 ab. nel 2009), capitale dello Stato di Apure, 300 km a S di Caracas, con un porto fluviale alla confluenza del fiume Portuguesa nell’Apure negli llanos dell’Orinoco. Mercato [...] di bestiame con impianti conservieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: VENEZUELA – ORINOCO – CARACAS

Nicarao

Enciclopedia on line

Popolazione del Venezuela settentrionale, appartenente al gruppo linguistico aztecotano, oggi estinta, che conquistò la parte meridionale dell’attuale Nicaragua, cui diede nome e cultura: restano grandi [...] statue, sedili zoomorfi di lava, maschere, idoli, manoscritti su pelle di cervo ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NICARAGUA – VENEZUELA

Falcón

Enciclopedia on line

Falcón Stato del Venezuela nord-occidentale (24.800 km2 con 901.500 ab. nel 2007). Capitale Coro. Il territorio comprende a S una regione montuosa, in cui si aprono larghe vallate, e a N una cimosa litoranea [...] bassa e pianeggiante e la collinosa Penisola Paraguaná. Giacimenti di petrolio e di carbone. Agricoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AGRICOLTURA – VENEZUELA – PETROLIO – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falcón (1)
Mostra Tutti

Bolívar

Enciclopedia on line

Bolívar Stato federato del Venezuela (240.528.000 km2 con 1.534.800 ab. nel 2007); si estende fra l’Orinoco e il Brasile. Capitale Ciudad Bolívar. Il clima è prevalentemente caldo asciutto (savana) mentre [...] è equatoriale a sud. Di rilievo le risorse minerarie (ferro, bauxite) e le industrie metallurgiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: VENEZUELA – ORINOCO – BRASILE

Lozano, Abigaíl

Enciclopedia on line

Poeta venezolano (Valencia, Venezuela, 1821 - New York 1866), ritenuto il primo romantico della letteratura sudamericana: autore di liriche erotiche e di poemi eroici dal tono magniloquente, uomo di partito, [...] trasfuse i suoi sentimenti liberali in Horas de martirio (1846) e Nuevas horas de martirio (1864), che ebbero grande fortuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA SUDAMERICANA – VENEZUELA – VALENCIA – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78
Vocabolario
venezuelano
venezuelano (o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia),...
chavismo
chavismo s. m. Movimento di sostegno alla strategia politica di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Se la giostra vociante del chavismo vi pare surreale, date un’occhiata all’universo parallelo della destra venezuelana, nebulosa in costante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali