• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
771 risultati
Tutti i risultati [771]
Geografia [200]
Storia [114]
Biografie [132]
Geografia umana ed economica [110]
America [74]
Scienze politiche [73]
Economia [54]
Geopolitica [59]
Diritto [45]
Storia per continenti e paesi [29]

González Urrutia, Edmondo

Enciclopedia on line

González Urrutia, Edmondo. – Diplomatico e uomo politico venezuelano (n. La Victoria 1949). Laureatosi in Studi internazionali presso la Universidad central de Venezuela e perfezionatosi in Relazioni internazionali [...] e successivamente in Colombia (1994-99) e Argentina (1999-2002), dove ha promosso l’ingresso del Venezuela nel Mercosur. Abbandonata la carriera diplomatica, ha rivestito importanti incarichi scientifici come vicedirettore dell’Instituto de estudios ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – AMERICA LATINA – ASILO POLITICO – EL SALVADOR – STATI UNITI

Roraima

Enciclopedia on line

Stato del Brasile settentrionale (277.621 km2 con 1.243.627 ab. nel 2007), al confine con il Venezuela e la Guyana; capitale Boa Vista. Il territorio è attraversato dal Rio Branco (dal quale ha preso nome [...] fino al 1962), affluente del Rio Negro, ed è caratterizzato dalla savana. Il clima è di ti­po subequatoriale, con abbondanti precipitazioni. È quasi disabitato (ca. 2 ab./km2) e ha come principale attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – RIO BRANCO – VENEZUELA – RIO NEGRO – BOA VISTA

GALLEGOS, Rómulo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GALLEGOS, Rómulo Dario PUCCINI Romanziere, nato a Caracas il 2 agosto 1884. Attualmente è presidente della repubblica del Venezuela. Il suo più celebre romanzo è Doña Bárbara (Barcellona 1929; trad. [...] ital., Milano 1946), anche oggi assai letto in tutta l'America Latina. È il poema delle grandi pianure venezolane: più che il personaggio di Bárbara e le figure della gente con cui ella vive, vera protagonista ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – GRANDI PIANURE – BARCELLONA – VENEZUELA – CARACAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALLEGOS, Rómulo (2)
Mostra Tutti

SABADIGLIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SABADIGLIA (lat. scient. Sabadilla officinalis Br.) Fabrizio Cortesi Pianta della famiglia Gigliacee Melantiee che vive al Messico, Guatemala, Venezuela nei luoghi erbosi collinosi: ha un bulbo sotterraneo [...] oblungo da cui parte un ciuffo di foglie graminiformi, ensiformi, acute e uno scapo fiorale alto fino a 2 m.: i fiori, portati all'estremità dello scapo nudo, sono sviluppati all'ascella di brattee rotondate ... Leggi Tutto

Achagua

Enciclopedia on line

Popolazione di lingua aruaca, i cui rappresentanti, molto ridotti di numero, occupano le alte valli della zona preandina del Venezuela e della Colombia, fra il Casanare e l’Apure, affluenti di sinistra [...] dell’Orinoco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: VENEZUELA – COLOMBIA – ORINOCO – APURE

Guyana

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O. Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] Paese, subentrandogli dalla stessa data M. Irfaan Ali. In politica estera, nel dicembre 2023 la vittoria in Venezuela (95% dei consensi) al referendum consultivo sulla rivendicazione della sovranità sul Territorio Esequibo, regione ricca di risorse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – MASSICCIO DELLA GUIANA – CONGRESSO DI VIENNA – AMERICA MERIDIONALE – GUERRE NAPOLEONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guyana (4)
Mostra Tutti

Curaçao

Enciclopedia on line

Curaçao Curaçao Isola delle Antille Olandesi (444 km2 con 135.822 ab. nel 2005), posta di fronte alla costa del Venezuela. Capoluogo Willemstad. Ha forma stretta, allungata da NO a SE, ed è circondata da scogliere [...] di fosfati. L’importanza economica dell’isola è data dal porto di Willemstad e dalle grandi raffinerie di petrolio greggio venezuelano. Scoperta nel 1499 da A. de Hojeda, colonizzata dagli Spagnoli dopo il 1526, fu conquistata nel 1634 dagli Olandesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ANTILLE OLANDESI – MADREPORICHE – PAESI BASSI – AGRICOLTURA – WILLEMSTAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Curaçao (2)
Mostra Tutti

Passarge, Siegfried

Enciclopedia on line

Geografo (Königsberg 1867 - Brema 1958). Compì numerosi viaggi (1893-94) nel Camerun, nel Kalahari (1896-99), poi (1901-02) nel Venezuela, più tardi nell'Africa settentr.; prof. di geografia all'univ. [...] di Amburgo (fino al 1935). Avversario della scuola morfologica americana di W. M. Davis, ha cercato di dare un nuovo orientamento alla geografia, formulando il concetto scientifico di paesaggio (Landschaft), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – VENEZUELA – KALAHARI – AMBURGO – CAMERUN

ORDÁS, Diego de

Enciclopedia Italiana (1935)

ORDÁS, Diego de Pedro Aguado Bleye Soldato spagnolo, nato a Castroverde de Campos (provincia di Zamora), morto nella traversata fra il Venezuela e la Spagna nel 1532. La sua vita militare si può dividere [...] premio dei servizî prestati ricevendo da Carlo V l'autorizzazione di esplorare e colonizzare il territorio tra la frontiera del Venezuela e il fiume Marañon, o delle Amazzoni, terra di cui lo nominò governatore. O. preparò in Siviglia la spedizione e ... Leggi Tutto

Pérez de Cuellar, Javier

Enciclopedia on line

Pérez de Cuellar, Javier Diplomatico peruviano (Lima 1920 - ivi 2020); è stato ambasciatore in Svizzera (1964-66), in Unione Sovietica (1969-71) e in Venezuela (1977-79). Come rappresentante del Perù alle Nazioni Unite (1971-75) [...] ha fatto parte del Consiglio di sicurezza (1973-74) e nel 1975 è stato inviato a Cipro per trovare un compromesso fra le comunità turca e greco-cipriota. Segretario generale dell'ONU dal genn. 1982 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA – UNIONE SOVIETICA – VENEZUELA – SVIZZERA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pérez de Cuellar, Javier (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 78
Vocabolario
venezuelano
venezuelano (o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia),...
chavismo
chavismo s. m. Movimento di sostegno alla strategia politica di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Se la giostra vociante del chavismo vi pare surreale, date un’occhiata all’universo parallelo della destra venezuelana, nebulosa in costante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali