Stone, Emma (propr. Emily Jean). – Attrice statunitense (n. Scottsdale 1988). Dopo aver recitato da giovanissima in teatro, dal 2004 è apparsa in numerose serie televisive prima di debuttare sul grande [...] successivo le è stata assegnata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il film musicale La La Land, per il quale nel 2017 ha ricevuto anche il BAFTA, il Golden Globe ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Collegiove, Rieti, 1967). Ultimati gli studi in Storia e critica del cinema (Università La Sapienza di Roma), negli anni Novanta ha collaborato (in qualità di critico [...] ’t clean up this blood e La nave dolce, documentario presentato fuori concorso alla 69a edizione della Mostra del cinema di Venezia, il film Sole, cuore, amore (2016), presentato al Festival del cinema di Roma e la pellicola televisiva Prima che la ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Topeka 1958). Dopo aver studiato recitazione e aver lavorato in teatro, ha debuttato sul grande schermo nel 1988 in The Great Outdoors (Non è stata una vacanza... ma una guerra!) [...] (I ragazzi stanno bene, 2010). Nel 2017 è stata presidente di giuria della 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra gli ultimi film si ricordano: 20th Century Women (2016), Film Stars Don't Die in Liverpool (2017), Life Itself ...
Leggi Tutto
Attrice britannica (n. Norwich 1974). Attrice talentuosa, ha fatto anni di gavetta prima di affermarsi, dopo aver frequentato la Bristol Old Vic Theatre School, ha iniziato a cimentarsi a teatro, per poi [...] of light (2022), Wonka (2023), Wicked Little Letters (2023). Nel 2018 ha ricevuto la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia per la sua interpretazione nel film The Favourite, che le è valsa anche il Golden Globe 2019 come migliore attrice in ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e press agent italiano (Carpi, Modena, 1929 - Cetona, Siena, 2006). Durante tutti gli anni Cinquanta è stato un volto cinematografico e televisivo piuttosto noto: ha preso parte [...] stampa) ha curato la promozione di diverse pellicole che ne hanno fatto la storia (tra queste La ciociara, 1960). Nel 2004 ha esordito alla regia con il corto Colpi di Luce, presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico greco, nato ad Atene il 27 aprile 1936 da una famiglia piccoloborghese. Dopo essersi iscritto alla facoltà di Legge emigrò a Parigi, dove seguì le lezioni di C. Lévi-Strauss, assistette [...] fine violenta di un ribelle contadino, in O Megalexandros (Alessandro il grande, 1980; premio speciale della giuria alla Mostra di Venezia); il congedo dagli affetti e dalle amicizie di un maestro di scuola, in O melissokomos (Il volo, 1986); il ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] accarezzato per anni, raccontare l'epopea di un eroe nazionale irlandese, Michael Collins, nel film omonimo, premiato a Venezia anche con la Coppa Volpi per l'interpretazione di Liam Neeson. Pur racchiuso nelle regole spettacolari di un kolossal di ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] che privilegia la dimensione dell'immaginario cinematografico. Nel 1979 ha ricevuto il premio Pasinetti alla Mostra del cinema di Venezia con Saint Jack.
Già all'età di dieci anni B. era un assiduo frequentatore di sale cinematografiche, spesso in ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] (1948; Amleto) di Laurence Olivier ottenne la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra del cinema di Venezia e una nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista.
Esordì con un piccolo ruolo in Give us the Moon ...
Leggi Tutto
Schell, Maria (propr. Maria Margarethe Anna)
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Vienna il 15 gennaio 1926, da padre svizzero e madre austriaca. Bionda, esile, romantica, abile [...] sua interpretazione in Die letzte Brücke (1954; L'ultimo ponte) di Helmut Käutner e la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia con Gervaise (1956) di René Clément.
Figlia di un drammaturgo, poeta e romanziere svizzero residente a Vienna e di un ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...