• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Acqua e cibo a Venezia

Atlante (2016)

Acqua e cibo a Venezia Venetorum urbs divina disponenteprovidentia in aquis fundata, aquarumambitu circumsepta, aquis pro muro munitur: quisque igitur quoquo modo detrimentum publicis aquis inferreausus fuerit, et hostis patrieiudicetur: nec minore plectatur paenaquam qui ... Leggi Tutto

Aldo Manuzio, il brand che crea un'atmosfera

Atlante (2016)

Aldo Manuzio, il brand che crea un'atmosfera In margine alla mostra Aldo Manuzio il rinascimento di Venezia, Venezia, Gallerie dell’Accademia, 19 marzo - 19 giugno 2016. Catalogo a cura di Guido Beltramini e Davide Gasparotto, Venezia, Marsilio, [...] 2016. Dal 19 marzo 2016 le Gallerie dell’Accadem ... Leggi Tutto

Manuzio, oltre il libro

Atlante (2016)

Manuzio, oltre il libro Stampatore di pregio, ma soprattutto ‘inventore’ della figura dell’editore in senso moderno, artigiano e un po’ artista, raffinato umanista: Aldo Manuzio fu una figura strategica nella Venezia rinascimentale [...] e le ricadute del suo operato andarono be ... Leggi Tutto

Basaglia, la rivoluzione dell'inclusione

Atlante (2016)

Basaglia, la rivoluzione dell'inclusione L’11 marzo 1924 nasceva a Venezia Franco Basaglia. A 92 anni di distanza, l’anniversario della sua nascita è l’occasione per sfogliare “L’Istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2000”, curato da [...] Franco Rotelli. Rotelli, successore di Basaglia ... Leggi Tutto

America e anti-America, oggi

Atlante (2016)

America e anti-America, oggi Giusto vent’anni fa, nel 1993, vinceva il Leone d’oro a Venezia uno dei film migliori per capire l’America contemporanea e post-moderna, Short Cuts di Robert Altman: in Italia arrivò col titolo di America [...] oggi. Mostrava un’America a pezzetti, non so ... Leggi Tutto

Akram Aylisli: uno scrittore per la pace

Atlante (2016)

Akram Aylisli: uno scrittore per la pace Avrebbe dovuto intervenire il 31 marzo a Venezia, al festival Incontri di Civiltà, per presentare il suo ultimo romanzo, Sogni di pietra, tradotto da Guerini e Associati. E invece lo scrittore azero Akram [...] Aylisli, candidato al Nobel per la pace, non ... Leggi Tutto

Diavoli e streghe tra ebrei, cristiani e convertiti

Atlante (2016)

Diavoli e streghe tra ebrei, cristiani e convertiti Nel quarto atto del Mercante di Venezia di William Shakespeare, scritto verosimilmente fra il 1596 e il 1598, l’ebreo Shylock si converte al cristianesimo pur di scampare alla pena capitale. Degli stessi [...] anni all’incirca sono una serie di documenti ... Leggi Tutto

Via della Seta: Ohanjanyan inaugura la Statale Arte

Atlante (2016)

Via della Seta: Ohanjanyan inaugura la Statale Arte L’Università di Milano inaugura un nuovo, ambizioso progetto sull’arte contemporanea: la Statale Arte. Lo fa con una personale dell’artista Mikayel Ohanjanyan, già vincitore del Leone d’Oro con il padiglione [...] armeno alla 56esima Biennale di Venezia. D ... Leggi Tutto

Venezia, Jake Gyllenhaal e Johnny Depp aprono le danze

Atlante (2015)

Venezia, Jake Gyllenhaal e Johnny Depp aprono le danze È toccato ai due divi di Hollywood l’onore di inaugurare la 72esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Alla kermesse Gyllenhaal sbarca per presentare Everest (che vede nel cast anche Keira Knightley, [...] Josh Brolin e Robin Wright), mentre Dep ... Leggi Tutto

Venezia: la creatività riparte da qui

Atlante (2015)

Venezia: la creatività riparte da qui Il primo maggio si celebra anche con una visita guidata al Museo nazionale Atestino: I Veneti al lavoro, artigiane e artigiani nel Veneto antico. La ricerca del 'saper fare', da queste parti, sembra una necessità dettata dal DNA, ha radici profonde ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
veneziano
veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Venezia
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico della città, posta al centro dell’omonima...
VENEZIA
VENEZIA (XXXV, p. 48) Nessuna novità essenziale è intervenuta negli ultimi mesi del 1937 e nei primi del 1938; onde ci limitiamo ad aggiornare i dati statistici dei comuni della provincia secondo l'ultimo censimento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali