Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] . È, in definitiva, un fattore della stabilità politica oltre che di partecipazione popolare. Per questo la Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa raccomanda da sempre di non mutarla nell’anno delle elezioni. Bene: perché allora l’Italia ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] naturali. Tuttavia, il crescente impatto del cambiamento climatico ha introdotto nuovi rischi significativi, come dimostra il caso di Venezia nel 2023, che rischiò di essere inserita nella lista dei siti in pericolo a causa dell'overtourism e delle ...
Leggi Tutto
Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] Lido un grande numero di star, ma è stata la serata di Almodóvar a lasciare un segno indelebile.La cerimonia di premiazione ha visto discorsi profondi e carichi di emozione, toccando temi urgenti come ...
Leggi Tutto
A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] per sempre, libera e liberata molto prima che il #MeToo iniziasse a esistere. Fulvia Caprara è giornalista de La Stampa Immagine: Gina Lollobrigida al Festival del Cinema di Venezia (5 settembre 2012). Crediti: Matteo Chinellato / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] affrontare il senso di perdita, almeno così dice ora; intanto dichiara il suo orgoglio per essere stata musa per un giorno. Immagine: Un nonno gioca con la nipote in una strada di Venezia (2 luglio 2019). Crediti: Megan_Elizabeth / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
È già tempo di campionato, smaltita la delusione per la nazionale italiana agli ultimi Europei, squadre in campo per la prima giornata di Serie A. Negli anticipi di sabato sono scese in campo le milanesi, [...] -1 tra Bologna e Udinese. In serata sono scese in campo le romane: esordio convincente per la Lazio di Baroni contro la neopromossa Venezia, battuta per 3 a 1. Mentre la Roma pareggia in trasferta a Cagliari 0-0.Stasera, si chiude con i posticipi. Il ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] . Non si tratta solo di sopravvivere, ma di evolversi. Alcune destinazioni stanno già sperimentando strategie innovative. Pensiamo a Venezia, che ha introdotto un sistema di prenotazioni per gestire i flussi turistici, o alle Cinque Terre, che stanno ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] , Toscana 12, Veneto 9, Piemonte 8, Emilia-Romagna 7, atleti nati all’estero 6, Lazio 5, Sicilia 4, Campania 3, Friuli Venezia Giulia 3, Sardegna 3, Liguria 2, Marche 2, Puglia 2, Trentino Alto Adige 2, Umbria 2, Basilicata 1). Cosa si dovrebbe fare ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] sociali internazionali», 29, n. 2, 2001, pp. 91-96. P. Bassetti, Svegliamoci italici! Manifesto per unfuturo glocal, Venezia 2015.8 C. Mires, Columbus Day, in The encyclopedia of Greater Philadelphia, New Brunswick, NJ 2014, philadelphiaencyclopedia ...
Leggi Tutto
Ai pessimisti che talora ritengono il canto lirico italiano superato, risponde l’UNESCO dichiarandolo bene immateriale dell’umanità, dopo aver accolto la candidatura presentata dall’Italia per il 2023.I [...] da Franco Bernabè ha ufficialmente prescelto questo dossier, escludendo quello della cultura del caffè da Napoli a Venezia (progetto pure molto apprezzato dai commissari) e, dopo aver ottenuto l’approvazione dal Segretariato dell’Intergovernmental ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico della città, posta al centro dell’omonima...
VENEZIA (XXXV, p. 48)
Nessuna novità essenziale è intervenuta negli ultimi mesi del 1937 e nei primi del 1938; onde ci limitiamo ad aggiornare i dati statistici dei comuni della provincia secondo l'ultimo censimento.