• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27704 risultati
Tutti i risultati [27704]
Biografie [14790]
Storia [4498]
Arti visive [4244]
Religioni [2368]
Letteratura [2233]
Musica [1271]
Diritto [1073]
Cinema [906]
Diritto civile [612]
Geografia [444]

Renièr, Lorenzo

Enciclopedia on line

Uomo politico e militare (Venezia 1604 - ivi 1661); sopraccomito, governatore di galeazza, capitano della guardia di Candia, provveditore e capitano a Corfù, si distinse contro i Turchi nella battaglia [...] dei Dardanelli (17-19 luglio 1657) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARDANELLI – VENEZIA – CANDIA – TURCHI – CORFÙ

Pàolo Veneto

Enciclopedia on line

Servita (n. Venezia 1430 circa - m. 1475), della famiglia degli Albertini; predicatore, svolse per il senato veneto (che invano lo propose come vescovo di Torcello) importantissime missioni diplomatiche. [...] Nessuna delle sue opere è stata stampata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: VENEZIA

Stélla, Giulio

Enciclopedia on line

Fisiologo (Venezia 1899 - Belluno 1978); prof. univ. dal 1939, ha insegnato fisiologia umana a Perugia e a Padova; socio nazionale dei Lincei (1969). Fra le sue ricerche sperimentali vanno ricordate quelle [...] sulla rigidità da decerebrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – PERUGIA – VENEZIA – BELLUNO – PADOVA

Querini Benzone, Marina

Enciclopedia on line

Nobile veneziana (Venezia 1753 - ivi 1839), madre di V. Benzone. Animatrice di un celebre salotto letterario, dove lord Byron incontrò Teresa Guiccioli, è ricordata per aver ispirato la notissima barcarola [...] La biondina in gondoleta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA

Borsato, Renato

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Venezia 1927 - ivi 2013). La sua pittura accoglie in modo concitato e drammatico frammenti di realtà, riuniti in un montaggio di suggestione impressionistica; le sue ultime tele mostrano [...] contatti con Fr. Bacon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA

Coléti, Giandomenico

Enciclopedia on line

Missionario gesuita (Venezia 1727 - ivi 1798). Viaggiò nel Panama e nell'Ecuador soggiornando lungamente a Quito. Al ritorno in patria pubblicò un Dizionario storico-geografico dell'America Latina (1771) [...] e altre numerose opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – ECUADOR – VENEZIA – PANAMA – QUITO

Bàrbaro, Angelo Maria

Enciclopedia on line

Poeta (Portogruaro 1726 - Venezia 1779), efficace e salace pittore della vita veneziana del tempo in copiose rime dialettali; scrisse anche un dramma: Anna Erizzo, ossia Mehemet in Negroponte, che ebbe, [...] manoscritto, larga diffusione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGRUARO – NEGROPONTE – VENEZIA

Ottobòni, Marco, duca di Fiano

Enciclopedia on line

Figlio (Venezia 1656 - Roma 1725) di Agostino, fratello di papa Alessandro VIII. Fu nominato dallo zio generale delle galere e della marina pontificia, castellano di Castel S. Angelo, e creato duca di [...] Fiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – ROMA

Paradisi, Pietro Domenico

Enciclopedia on line

Musicista (Napoli 1707 - Venezia 1791). Studiò con N. Porpora e fu maestro di cembalo a Londra. Più che per le opere teatrali e le cantate è ricordato per le musiche cembalistiche (pubbl. 1754). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paradisi, Pietro Domenico (1)
Mostra Tutti

Coléti, Iacopo

Enciclopedia on line

Gesuita (Venezia 1734 - ivi 1827); fratello di Giandomenico; continuò la grande opera di storia ecclesiastica degli Slavi meridionali, Illyricum Sacrum (voll. 5º-8º, 1775-1819), iniziata da F. Riceputi [...] e D. Farlati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 2771
Vocabolario
veneziano
veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali