• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [2]
Religioni [1]

svenare

Sinonimi e Contrari (2003)

svenare [der. di vena, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svéno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [uccidere recidendo le vene dei polsi, causare la morte per dissanguamento] ≈ dissanguare, tagliare le vene (a). 2. (fig., [...] , (fam.) scorticare (o spellare) (vivo). ↓ impoverire. ■ svenarsi v. rifl. 1. [uccidersi recidendosi le vene dei polsi] ≈ dissanguarsi, tagliarsi le vene. ⇑ suicidarsi. 2. (fig., iperb.) [privarsi di quasi tutte le proprie sostanze: s'è svenato per ... Leggi Tutto

veneficio

Sinonimi e Contrari (2003)

veneficio /vene'fitʃo/ s. m. [dal lat. veneficium "avvelenamento, incantesimo", comp. di vene (num) "veleno" e -ficium "-ficio"]. - [omicidio commesso o tentato per mezzo di sostanze venefiche] ≈ avvelenamento. [...] ⇑ omicidio ... Leggi Tutto

sclerosare

Sinonimi e Contrari (2003)

sclerosare /sklero'zare/ v. tr. [der. di sclerosi] (io scleròso, ecc.). - (med.) [provocare la sclerosi, per lo più di vene varicose mediante l'iniezione in loco di particolari sostanze] ≈ sclerotizzare. ... Leggi Tutto

scorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrere /'skor:ere/ [lat. excurrĕre "correre fuori, correre via"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in: [...] il fiume scorre nell'alveo; il sangue scorre nelle vene] ≈ circolare, correre, fluire. ⇓ colare, defluire. ↔ ristagnare, stagnare. b. [detto di liquido e sim., spostarsi verso il basso, verso l'esterno, ecc.: la pioggia scorre nelle tubature] ≈ ... Leggi Tutto

flebo-

Sinonimi e Contrari (2003)

flebo- [dal gr. phléps phlebós "vena", in composti phlebo-]. - (anat., med.) Primo elemento di voci composte nelle quali significa "vena" o indica relazione con le vene. ... Leggi Tutto

flebotomia

Sinonimi e Contrari (2003)

flebotomia /fleboto'mia/ s. f. [dal gr. phlebotomía, comp. di phlebo- "flebo-" e -tomía "-tomia"; lat. tardo phlebotomia]. - 1. (chir.) [in passato, la tecnica d'incidere le vene per prelevare sangue a [...] scopo terapeutico o preventivo] ≈ ⇑ incisione. 2. (estens., med.) [in passato, prelievo di una cospicua quantità di sangue a scopo terapeutico o preventivo] ≈ (non com.) salassatura, salasso, [per mezzo ... Leggi Tutto

venare

Sinonimi e Contrari (2003)

venare [der. di vena] (io véno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [coprire di venature: fibre che venano il legno] ≈ ‖ rigare, screziare, striare. 2. (fig.) [dare un determinato sentimento, tono, ecc.: una nota di [...] Foscolo] ≈ aleggiare (su), colorire, improntare, velare. ↑ pervadere, (lett.) soffondere. ■ venarsi v. intr. pron. 1. [coprirsi di vene, di venature] ≈ ‖ rigarsi, screziarsi, striarsi. 2. (fig.) [assumere un determinato tono, con la prep. di: il suo ... Leggi Tutto

venato

Sinonimi e Contrari (2003)

venato agg. [der. di vena]. - 1. [percorso da vene, segnato da venature, anche con la prep. di: superficie molto v.; marmo grigio v. di nero] ≈ ‖ rigato, screziato, striato, variegato. 2. (fig.) [che lascia [...] trasparire un sentimento tenue, delicato e sim., con la prep. di: volto v. di malinconia] ≈ soffuso, velato. ↑ pervaso ... Leggi Tutto

venatura

Sinonimi e Contrari (2003)

venatura s. f. [der. di venato]. - 1. a. [striscia o complesso di segni che riga una superficie: le v. del legno, del marmo] ≈ vena. ‖ rigatura, screziatura, striatura. b. (fig.) [sentimento appena accennato, [...] con la prep. di: nel discorso c'è una v. di ironia] ≈ accenno, nota, nuance, ombra, pizzico, sfumatura, traccia, velatura, velo, vena. 2. (zool.) [il sistema delle vene delle ali degli insetti] ≈ nervatura. ... Leggi Tutto

venerabile

Sinonimi e Contrari (2003)

venerabile /vene'rabile/ [dal lat. venerabĭlis]. - ■ agg. 1. [degno di venerazione: un vecchio v.; persona di v. aspetto] ≈ onorabile, (lett.) onorando, onorevole, (lett.) venerando, [spec. in senso religioso] [...] sacro. ↓ rispettabile. ↔ spregevole, (lett.) vituperevole. ↓ disprezzabile. 2. (estens., scherz.) [che può vantare molti anni: età v.] ≈ avanzato, inoltrato, rispettabile. ↓ maturo. ↔ acerbo, giovane. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sopraepatiche, vene
sopraepatiche, vene In anatomia, vene efferenti del fegato che sboccano nella vena cava; sono divise in destra, media e sinistra. Possono essere vene accessorie.
cava, vena
Ciascuno dei due tronchi venosi, che nell’uomo e nei vertebrati superiori raccolgono tutto il sangue refluo dalla regione cefalica, dal tronco e dagli arti per versarlo nell’atrio destro del cuore. Nell’uomo, la vena c. superiore si origina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali