• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
357 risultati
Tutti i risultati [5908]
Sport [357]
Fisica [1309]
Biografie [663]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Fisica matematica [338]

Ascari, Antonio

Enciclopedia on line

Ascari, Antonio Corridore automobilista (Sorgà 1888 - Montlhéry 1925); conseguita la prima vittoria (1919) nella Parma-Poggio Berceto, nel 1924 conquistò il primato mondiale di velocità su strada (195,016 km /h). Vinse, [...] tra altre gare, il Gran premio d'Italia a Monza (1924) e il Gran premio d'Europa a Spa (1925). Morì tragicamente, disputando il Gran premio di Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERCETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ascari, Antonio (1)
Mostra Tutti

Alves da Silva, Daniel

Enciclopedia on line

Alves da Silva, Daniel Calciatore brasiliano (n. Juazeiro, Bahia, 1983). Terzino destro, considerato uno tra i migliori del mondo, ha i suoi punti di forza nella velocità della corsa, nella resistenza e nella potenza fisica. [...] Ha esordito nel 2001 nella squadra del Bahia e nel 2002 è passato dapprima in prestito e poi acquistato dal club spagnolo del Siviglia. Con questa squadra ha vinto 1 Coppa di Spagna, 1 Supercoppa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE – BAHIA – BAHIA

Robben, Arjen

Enciclopedia on line

Robben, Arjen Calciatore olandese (n. Bedum 1984). Attaccante che predilige giocare nel ruolo di esterno, soprattutto a destra, è un atleta dotato di estrema velocità, di ottimo dribbling e di un efficace controllo [...] di palla; possiede altresì una buona visione di gioco e un preciso tiro di sinistro. Ha iniziato nel 2000 la sua carriera professionistica, costellata nel tempo da numerosi infortuni, con la squadra del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO

Minòia, Ferdinando

Enciclopedia on line

Minòia, Ferdinando Corridore automobilista italiano (Milano 1884 - ivi 1940); ebbe una clamorosa affermazione in Danimarca subito dopo la prima guerra mondiale, in una prova di velocità fra automobile e aeroplano. Fra le [...] sue più notevoli vittorie sono da ricordare: Gran premio d'Italia (1906); Circuito del Mugello (1913); Coppa internazionale delle Alpi (1921); Coppa delle Alpi (1923); Mille miglia (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MILLE MIGLIA – DANIMARCA

Prestazione sportiva

Universo del Corpo (2000)

Prestazione sportiva Wildor Hollmann Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] fino al 30%. Tra gli atleti, i tempi di reazione più lunghi si riscontrano tra i maratoneti, i più brevi tra i velocisti e gli schermidori. Nel corso della vita la massima prontezza di riflessi viene raggiunta intorno ai 20 anni e già a 30 comincia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CORTECCIA CEREBRALE – ADENOSINTRIFOSFATO – COLONNA VERTEBRALE – PORTATA CARDIACA

El Shaarawy, Stephan Kareem

Enciclopedia on line

El Shaarawy, Stephan Kareem Calciatore italo-egiziano (n. Savona 1992). Considerato uno dei giovani più talentuosi del panorama calcistico italiano e internazionale, unisce ad apprezzabili doti tecniche la velocità e la mobilità. [...] Cresciuto nel vivaio dell'USD Legino di Savona e successivamente nel settore giovanile del Genoa, ha fatto il suo esordio in serie A nel 2008; ceduto in prestito al Padova nella stagione 2010-11, è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAVONA – CINA

Chemello, Cipriano

Enciclopedia on line

Corridore ciclista italiano (Crespano del Grappa, Treviso, 1945 - Bassano del Grappa 2017). Ottimo pistard e forte passista, dotato anche di un eccellente spunto di velocità, è stato due volte iridato [...] nell’inseguimento a squadre (Francoforte 1966, Montevideo 1968) e medaglia di bronzo nella medesima specialità alle Olimpiadi di Città del Messico (1968); è stato inoltre campione italiano nell’inseguimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRESPANO DEL GRAPPA – BASSANO DEL GRAPPA – CITTÀ DEL MESSICO – TREVISO

Pogba, Paul

Enciclopedia on line

Pogba, Paul Pogba, Paul. – Calciatore francese (n. Lagny-sur-Marne 1993). Di ruolo centrocampista, considerato uno dei migliori della sua generazione, dotato di forza fisica e velocità, è in grado di spostarsi efficacemente [...] all’interno del campo. Cresciuto nelle giovanili del Manchester United dal 2009, nel 2011 è passato in prima squadra. Dal 2012 al 2016 ha giocato per la Juventus, squadra con la quale ha raggiunto i maggiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA

Scienza e tecnica dello sport: i materiali

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: i materiali Antonio Dal Monte In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] strutturali. È sufficiente che siano in grado di sostenere, senza deformarsi e vibrare, la pressione dell'aria, che è notevole a velocità superiori a 300 km/h. Diversa è la situazione nel bob, per il quale è valido il criterio opposto a quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI

AGELLO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGELLO, Francesco Alessandro D'Alessandro Nacque a Casalpusterlengo (Milano) il 27 dic. 1902. Nel 1924 conseguì il brevetto di pilota. Nel 1928 prese parte al primo corso per piloti d'alta velocità [...] con l'idrocorsa Macchi Castoldi 72 i 682 Km/h, impresa che doveva essere da lui stesso superata nell'ottobre 1934 con la velocità di 709,2 Km/h. Ebbe per questa prova la promozione a sottotenente e la medaglia d'oro al valore aeronautico. Promosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL POPOLO – CASALPUSTERLENGO – GRAN BRETAGNA – IDROCORSA – GUIDONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGELLO, Francesco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 36
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali