• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
357 risultati
Tutti i risultati [5908]
Sport [357]
Fisica [1309]
Biografie [663]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Fisica matematica [338]

Abate, Ignazio

Enciclopedia on line

Abate, Ignazio Abate, Ignazio. – Calciatore italiano (n. Sant'Agata de' Goti 1986). Difensore dotato di notevole velocità, ha cominciato la carriera nelle giovanili prima della squadra di Rescaldina e poi del Milan. [...] Nel 2003 è entrato nella prima squadra del Milan. Dopo aver gareggiato per altre squadre, tra cui Empoli e Torino, nel 2009 è tornato al Milan, dove tuttora gioca, e con cui nel 2011 ha vinto sia il Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANT'AGATA DE' GOTI

Criquielion, Claude

Enciclopedia on line

Criquielion, Claude Corridore ciclista belga (Lessines 1957 - Aalst 2015). Atleta talentuoso, versatile, dotato di resistenza e velocità, si è distinto particolarmente nelle gare di un giorno e nelle brevi corse a tappe. [...] Nella sua carriera, che si è svolta dal 1979 al 1991, ha ottenuto brillanti risultati nelle grandi classiche del Nord, vincendo la Freccia del Brabante del 1982, la Freccia Vallone (1985, 1989) e il Giro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO DELLE FIANDRE – BARCELLONA – LESSINES – AALST

Strickland de la Hunty, Shirley

Enciclopedia dello Sport (2004)

Strickland de la Hunty, Shirley Sandro Aquari Australia • Guilford, 18 luglio 1925 • Specialità: Ostacoli, Velocità Figlia di uno sprinter professionista che nel 1900 vinse la più famosa gara che [...] si correva in Australia, la Stawell Gift, fu una grandissima ostacolista ma anche una grande velocista, primatista mondiale dei 100 m (11,3″ nel 1955) e degli 80 m ostacoli, con 11″ e poi 10,9″ nel 1952. Fu protagonista di tre edizioni dei Giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA

Rosendahl, Heidemarie

Enciclopedia dello Sport (2004)

Rosendahl, Heidemarie Giorgio Reineri Germania • Hückeswagen, 14 febbraio 1947 • Specialità: Salto in lungo, Pentathlon, Velocità è stata una delle più complete atlete tedesche. Ha dominato le specialità [...] del salto in lungo e del pentathlon e ha fatto parte della 4x100 m tedesca occidentale che alle Olimpiadi di Monaco del 1972 conquistò la medaglia d'oro e il primato del mondo, in 42,81″, davanti alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – RENATE STECHER – BUDAPEST – GERMANIA – HELSINKI

Salto

Universo del Corpo (2000)

Salto Franco Saibene Il salto rappresenta una particolare forma di locomozione che consente di superare una certa distanza orizzontale o verticale tramite una fase di volo. È l'andatura normale di alcuni [...] α:  l = v2 sin2α/gh = v2 sin2α/2g.Come si vede dalle formule, i valori di l e di h aumentano con il quadrato della velocità e con il diminuire della gravità, g. Tuttavia non sono gli stessi valori di v e di α che ottimizzano il risultato nei due tipi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Cuthbert, Elizabeth

Enciclopedia on line

Cuthbert, Elizabeth Atleta australiana (Merrylands 1938 - Mandurah 2017). Vincitrice di quattro medaglie d’oro olimpiche, a Melbourne (1956) nei 100 metri piani, nei 200  metri piani e nella staffetta 4x100 metri e a Tokyo [...] metri piani, è stata l’unica atleta, di entrambi i sessi, ad aver vinto l’oro olimpico in tutte le gare di velocità. Dotata di uno stile di corsa particolare - ginocchia alte e bocca aperta - ma estremamente efficace, è stata detentrice in totale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCLEROSI MULTIPLA – MELBOURNE – OLIMPICHE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuthbert, Elizabeth (1)
Mostra Tutti

Metcalfe, Ralph

Enciclopedia dello Sport (2004)

Metcalfe, Ralph Sandro Aquari USA • Atlanta (Georgia), 29 maggio 1910-Chicago, 10 ottobre 1978 • Specialità: Velocità È stato il punto di riferimento della velocità americana negli anni Trenta, vincendo [...] tre titoli nazionali sui 100 m e ben cinque sui 200 m. Concluse la carriera con una sola medaglia d'oro olimpica, quella conquistata con la staffetta a Berlino 1936. Nel 1932 fu battuto da Eddie Tolan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDDIE TOLAN – JESSE OWENS – BERLINO – ATLANTA – GEORGIA

Svindal, Aksel Lund

Enciclopedia on line

Svindal, Aksel Lund Sciatore alpino norvegese (n. Lørenskog 1982). Atleta polivalente, che abbina alla tecnica notevoli doti di velocità, in posesso di eccellenti capacità fisiche, ha iniziato la sua carriera nel 1998 e ai [...] Mondiali juniores del 2002 (Tarvisio) ha conquistato un oro nella combinata, un argento nel superG e un bronzo nella discesa libera e nello slalom speciale. Nonostante la sua carriera sia stata costellata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ghiotto, Davide

Enciclopedia on line

Pattinatore italiano (n. Altavilla Vicentina, Vicenza, 1993), che gareggia per le Fiamme Gialle. Pattinatore di velocità su ghiaccio, nel 2017 ha vinto la medaglia d'oro nei 5000 e 10000 m all'Universiade [...] di Almaty. Ha conquistato in Coppa del Mondo nel 2021 il bronzo nei 5000 m a Salt Lake City e l’argento nella stessa specialità a Calgary. Alle Olimpiadi invernali di Pechino del 2022 ha conquistato la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – CALGARY – PECHINO – ALMATY

Milani, Aurelio

Enciclopedia on line

Milani, Aurelio Milani, Aurelio. – Calciatore italiano (Desio 1934 – Milano 2014). Centravanti dotato di prestanza fisica e di velocità, doti sempre generosamente messe a disposizione della squadra, ha cominciato la sua [...] carriera nelle giovanili dell’Aurora Desio per poi giocare per diverse squadre prima di serie B e poi di serie A. Nel 1956 è stato capocannoniere della serie B e nel 1962 della serie A. M. è stato uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali