• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
357 risultati
Tutti i risultati [5908]
Sport [357]
Fisica [1309]
Biografie [663]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Fisica matematica [338]

Griffith, Florence

Enciclopedia dello Sport (2004)

Griffith, Florence Sandro Aquari USA • Los Angeles, 21 dicembre 1959-Mission Viejo (California), 21 settembre 1998 • Specialità: Velocità Di nessuna atleta si è forse parlato tanto quanto di questa [...] di colore che tutti conoscevano con il nomignolo di 'Flo-Jo' e che nel 1988 impose il suo predominio sul mondo della velocità. Settima di 11 figli cominciò a correre a 7 anni. Da ragazzina batteva molti dei suoi coetanei maschi. Nel 1979 lasciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

pattinaggio

Enciclopedia on line

Attività sportiva che si pratica con i pattini a lamina o a rotelle, su superfici ghiacciate, su pista o su strada. Il pattinaggio su ghiaccio era praticato dai popoli nordici già in età remote; i primi [...] , 1000, 1500, 3000, 5000 m per le donne. Dalle Olimpiadi invernali di Albertville (1992) sono state introdotte anche gare di short track (velocità su pista corta), disputate su un campo di hockey (30×60 m) su cui è tracciata una pista di 111,12 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: FLUIDO REFRIGERANTE – PAESI BASSI – CHAMONIX – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pattinaggio (4)
Mostra Tutti

AUTOMOBILE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] principali: motore a 12 cilindri, a V di 60°, 65 × 75, c. 2986 cm3, potenza-massima 440 CV a 6600 giri al minuto, velocità massima 330 km/h, peso a vuoto kg. 850; in ordine di marcia kg. 1220, passo mm. 2794, carreggiata 1397 mm. Le caratteristiche ... Leggi Tutto
TAGS: MACCHINA DA RIPRESA CINEMATOGRAFICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – INGRANAGGI EPICICLOIDALI – SECONDA GUERRA MONDIALE – ALBERO DI TRASMISSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOMOBILE (5)
Mostra Tutti

nave

Enciclopedia on line

Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] chiusa, che, in base alle regole di stazzatura universalmente accettate, offrono il massimo volume di stive con la minima stazza, con velocità da 15 a 20 nodi e poderosi mezzi di imbarco e sbarco del carico; portata lorda sulle 10.000 t. Il naviglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEOLOGIA – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TECNOLOGIA BELLICA – BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: STABILITÀ STATICA LONGITUDINALE – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – MARINA MILITARE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nave (8)
Mostra Tutti

Valverde Belmonte, Alejandro

Enciclopedia on line

Valverde Belmonte, Alejandro Corridore ciclista spagnolo (n. Las Lumbreras de Monteagudo 1980). Corridore completo, dotato di un grande spunto di velocità ma anche di resistenza e di eccellenti doti di scalatore, ha ottenuto i maggiori [...] successi nelle grandi classiche di un giorno, anche se nel suo palmarès figurano varie vittorie nelle corse a tappe, come la Vuelta a España del 2009, la Volta a Catalunya del 2009 e le edizioni del 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE

Mayweather Jr., Floyd Joy Sinclair

Enciclopedia on line

Pugile statunitense (n. Grand Rapids, Michigan, 1977). In possesso di un notevole stile e di qualità come velocità, potenza e scherma pugilistica, ha ottenuto già da dilettante importanti risultati, vincendo [...] i Golden Gloves (1993, 1994,1996) e la medaglia di bronzo nella categoria dei piuma alle Olimpiadi di Atlanta (1996), con un record di 84 vittorie su 90 incontri complessivi. Passato al professionismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAND RAPIDS – MICHIGAN – ATLANTA – PUGILI

corsa

Enciclopedia on line

Sport Movimento veloce di persona o animale, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo. Nello sport, gara di velocità tra persone, animali o veicoli che prevede generalmente la partenza [...] e a valorizzarne la prestazione tecnica. Le c. su pista si classificano in piane, con ostacoli e siepi e si distinguono in c. di velocità (fino a 400 m), di mezzofondo (da 800 m a 3000 m), di fondo (fino a 10.000 m), di gran fondo (oltre), che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – CONGRESSO DI PARIGI – RINASCIMENTO – LOS ANGELES – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corsa (2)
Mostra Tutti

Carr, Arthur William

Enciclopedia dello Sport (2004)

Carr, Arthur William Sandro Aquari USA • Pine Bluff (Arkansas), 24 ottobre 1909-Tokyo, 14 gennaio 1966 • Specialità: Velocità Ebbe una sola grande stagione, durante la quale non fu mai battuto, nonostante [...] sulla sua strada avesse trovato un atleta come Ben Eastman, che aveva portato il mondiale dei 400 m a 46,4″ ed era il favorito per i Giochi di Los Angeles 1932. Ma al Coliseum trionfò Carr, studente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARKANSAS

Steck, Ueli

Enciclopedia on line

Steck, Ueli Alpinista svizzero (Langnau im Emmental 1976 – Nuptse, Nepal,  2017). Soprannominato “the Swiss Machine”, conosciuto per i molti record di velocità che ha realizzato soprattutto sulle Alpi, in molti casi [...] il Piolet d’Or, il più importante riconoscimento per chi fa alpinismo, nel 2009 e nel 2014. Ha stabilito record di velocità sulle pareti nord dell'Eiger, del Cervino e delle Grandes Jorasses. Molto nota è la sua ascesa sulla parete sud dell’Annapurna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDES JORASSES – ANNAPURNA – ALPINISMO – CERVINO – NEPAL

Rudolph, Wilma Glodean

Enciclopedia dello Sport (2004)

Rudolph, Wilma Glodean Sandro Aquari USA • Clarksville (Tennessee), 23 giugno 1940-Nashville (Tennessee), 12 novembre 1994 • Specialità: Velocità È stata una delle più grandi velociste, sicuramente [...] la gamba sinistra. Riacquistò il pieno uso dell'arto a 11 anni, dopo una lenta rieducazione. A 16 anni correva così veloce da essere selezionata per i Giochi di Melbourne. In Australia fu eliminata nei turni preliminari dei 200 m, ma conquistò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCARLATTINA – AUSTRALIA – MELBOURNE – POLMONITE – TENNESSEE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 36
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali