Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] un risultato in notevole accordo con i pattem osservati nella scelta fatta dai bombi (v. figura 3), ma solo quando la velocità di apprendimento λ nella rete neurale era elevata (λ = 0,9). Così, la rete neurale corrispondeva alla prestazione delle api ...
Leggi Tutto
Antropometria
Gabriella Spedini
La forma che il corpo umano assume durante le diverse fasi del ciclo vitale è la risultante dell'equilibrio tra le dimensioni assolute del corpo stesso e i rapporti dimensionali [...] sulle modalità di accrescimento della statura, non solo valutandone l'incremento totale, ma anche il ritmo o velocità con cui aumentava ogni anno. Studi sulle modalità di accrescimento della statura furono in seguito condotti su campioni ...
Leggi Tutto
Fibra
Anna Maria Paolucci
Con il termine fibra si designano elementi di tessuti animali o vegetali caratterizzati da forma allungata, hanno natura per lo più filamentosa e sono dotati di particolari [...] di acqua, facendo sì che il volume e la massa delle feci aumentino, facilitandone l'evacuazione. Anche la velocità di transito intestinale viene accelerata, con diminuzione del tempo di contatto tra sostanze tossiche, eventualmente presenti negli ...
Leggi Tutto
Molecole complesse di grandi dimensioni attraverso le quali avviene la trasmissione dell’informazione genetica. Sono presenti nelle cellule di tutti gli organismi (animali e vegetali), dai più semplici [...] (single strand binding proteins, proteine che legano il singolo filamento) e le topoisomerasi. Le elicasi aumentano la velocità di separazione della doppia elica a livello della forcella di replicazione e rendono rapidamente accessibili nuove regioni ...
Leggi Tutto
Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile. [...] in ritardo rispetto a quello rimasto fermo. Se, in particolare, il moto di andata e quello di ritorno avvengono con velocità costante, il p. sorgerebbe quando, considerando il processo dal punto di vista di un osservatore in un sistema di riferimento ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] moto, è espresso dalla legge di Newton:
dove τxy è l’elemento xy del tensore degli sforzi, Vy la componente y della velocità e μ la viscosità dinamica; nel caso infine di t. molecolare di calore (cioè della conduzione del calore), vale la legge di ...
Leggi Tutto
Biologia
giunzioneG. cellulare Struttura evidenziabile al microscropio elettronico a livello delle membrane cellulari, che permette la coesione e la comunicazione fra le cellule. In molti tessuti epiteliali [...] e sopportano tensioni inverse più elevate. Il processo di impiantazione ionica, che consiste nell’inviare ad alta velocità ioni dell’elemento drogante su una lamina di materiale semiconduttore, consente di controllare, in modo estremamente preciso ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] rurali contaminate da pesticidi o da quelle densamente trafficate.
Gli inquinanti immessi nell'ambiente si disperdono con velocità e per distanze che dipendono dal tipo di sostanza e dalle condizioni al contorno, modificando la propria concentrazione ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] significa che anche la disponibilità pro capite di alcune risorse fondamentali, quali terra, acqua e legna, scenderà a una velocità senza precedenti (v. tab. XIII). Come abbiamo già detto, non si prevede che possa essere ampliata l'area totale ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] , e non una ricerca parallela.
Prove a sostegno di ipotesi generali sulla cognizione
l miglioramenti nella precisione e nella velocità con cui si svolge un compito dopo un certo periodo di pratica sono stati attribuiti o al miglioramento, con la ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
veloce
velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...