. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] per il decollo e l'atterraggio aree idonee: in realtà sono dei proiettili e non dei volatori che guadagnano in velocità ma scadono in manovrabilità. Molto più secondo natura, per concezione, sono gli elicotteri che si riferiscono al volo degl'Insetti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] dire del miglioramento genetico vegetale e animale. Se si considera, inoltre, che l'uso di tali marcatori molecolari può accrescere la velocità e l'efficienza dell'introduzione, tramite incrocio, di geni da una varietà o razza a un'altra, o da specie ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] popolazioni geografiche dei roditori Peromyscus boylii e P. pectoralis era 0,066 se calcolata solo in base ai loci che evolvono velocemente, mentre era solamente 0,004 se calcolata in base ai loci che evolvono più lentamente (valore medio D=0,03).
b ...
Leggi Tutto
Anabolizzanti
Luca Benzi
Gli anabolizzanti sono farmaci di natura steroidea, affini come struttura e come attività all'ormone maschile testosterone. Vengono assunti per incrementare la forza e la massa [...] nelle discipline che necessitano di prestazioni brevi ed esplosive come i lanci, il sollevamento pesi e le corse veloci. Nonostante questi dati, non è tuttavia chiaro, da un punto di vista strettamente scientifico, se effettivamente gli androgeni ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] 'acqua e quindi dai processi di rigenerazione di acqua dolce.
Se l'uomo preleva acqua dalle riserve geologiche a una velocità superiore a quella dei naturali processi di rigenerazione, o con opere idrauliche ne devia i flussi, il ciclo globale dell ...
Leggi Tutto
POLIMORFISMO (XXVII, p. 653)
Giovanni Trippa
In biologia, una specie di differenze a carattere discontinuo che permettono d'individuare categorie subspecifiche ben definite. Fra i vari tipi di p. non [...] di
siano equilibrate da sottrazioni di alleli A″ in seguito a retromutazione da
(dove u e v sono rispettivamente le velocità di mutazione e di retromutazione) e quindi solo quando pu = qv;
2) che nessun genotipo o fenotipo produca più progenie ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] essere identificato nel complemento.
Il vero effettore della lesione cellulare è il C8, mentre il C9 si limita ad accelerare la velocità di reazione del fattore precedente.
Quello che si è descritto, però, è soltanto uno dei modi secondo i quali è ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] , si adattano e così divengono parte del processo evolutivo. Tanto più breve è la vita dei singoli viventi, tanto più velocemente e facilmente le specie si adattano alla trasformazione dell'ecosistema: è per questo motivo che i singoli esseri viventi ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] vengono largamente utilizzati nei programmi di screening di molecole ad attività farmacologica diversa, a causa della facilità e della velocità con la quale è possibile studiare effetti specifici e diretti. È chiaro che sistemi di questo tipo sono di ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Fossili ed evoluzione
Niles Eldredge
Nel 1959, centenario della pubblicazione di On the origin of species di Charles Darwin, fu celebrata la definitiva fusione della genetica con la teoria [...] tutti più a meridione, verso l'equatore, e le specie che li componevano, un po' alla volta e con differenti velocità, sono migrate anch'esse lungo la stessa direttrice.
Risulta perciò chiaro che alcuni membri di una specie sopravvivranno fintantoché ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
veloce
velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...