• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
663 risultati
Tutti i risultati [5908]
Biografie [663]
Fisica [1309]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Sport [357]
Fisica matematica [338]

Davis, Otis Crandell

Enciclopedia dello Sport (2004)

Davis, Otis Crandell Sandro Aquari USA • Tuscaloosa (Alabama), 12 luglio 1932 • Specialità: Velocità Ebbe una carriera breve ma intensa. Fu buon giocatore di basket all'Università dell'Oregon, poi [...] nel 1958, già ventiseienne, provò i 400 m. Nel 1959 corse le 440 yards in 46,5″, nel 1960 vinse i Campionati Americani in 45,8″ ma ai Trials rischiò l'eliminazione dalla squadra olimpica finendo terzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – ALABAMA – RIETI – ROMA

Borzov, Valery

Enciclopedia dello Sport (2004)

Borzov, Valery Sandro Aquari Unione Sovietica • Sambor (Ucraina), 20 ottobre 1949 • Specialità: Velocità È il solo atleta europeo ad aver vinto i 100 m e i 200 m ai Giochi Olimpici ed è anche l'ultimo [...] velocista bianco a essersi imposto sui 100 m in un'edizione olimpica non boicottata dagli americani. Biondo, occhi celesti, freddo, sicuro, interpretò lo sprint come gesto tecnico curato in ogni particolare, al punto che molti lo consideravano un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – PIETRO MENNEA – MONTREAL – UCRAINA – MOSCA

Greene, Maurice

Enciclopedia dello Sport (2004)

Greene, Maurice Sandro Aquari USA • Kansas City (Missouri), 23 luglio 1974 • Specialità: Velocità Non troppo alto, ma di struttura potente, è stato il velocista che nella seconda metà degli anni Novanta, [...] dopo il ritiro di Carl Lewis, ha ridato vitalità allo sprint in America. In quattro stagioni, dal 1997 al 2001, ha vinto tre volte il titolo mondiale sui 100 m (1997, 1999, 2001), una volta quello sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CARL LEWIS – MISSOURI – PARIGI – SYDNEY

Kratochvilova, Jarmila

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kratochvilová, Jarmila Roberto L. Quercetani Cecoslovacchia • Golcuv Jenikov, 26 gennaio 1951 • Specialità: Velocità, Mezzofondo Il nome di questa solidissima atleta (1,70 m per 64 kg) è legato soprattutto [...] a quanto seppe fare nel suo anno migliore, il 1983. In luglio, a Monaco di Baviera, portò a 1′53,28″ il mondiale degli 800 m (con frazioni di 400 in 56,1″ e 57,2″), un tempo tuttora insuperato. Poche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CECOSLOVACCHIA – HELSINKI

Evans, Lee Edward

Enciclopedia dello Sport (2004)

Evans, Lee Edward Sandro Aquari USA • Madera (California), 25 febbraio 1947 • Specialità: Velocità È stato il più grande specialista dei 400 m prima dell'avvento di Michael Johnson. Gareggiò per la [...] San José state university, allenato da Bud Winter insieme a Tommie Smith. Nel 1967 Smith lo batté per l'ultima volta sulle 440 yards (44,5″, primato mondiale, contro 44,8″) prima di dedicarsi completamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – TOMMIE SMITH – BARCELLONA – CALIFORNIA – MADERA

Christie, Linford

Enciclopedia dello Sport (2004)

Christie, Linford Sandro Aquari Gran Bretagna • St. Andrews (Giamaica), 2 aprile 1960 • Specialità: Velocità È stato uno dei più longevi velocisti della storia: aveva più di 32 anni quando a Barcellona [...] fare atletica praticando il salto in lungo (7,25 m) e il salto triplo (14,40 m). Cominciò a dedicarsi in esclusiva alla velocità quando era già ventiseienne, rimanendo dopo di allora per un decennio ai vertici sui 100 m (non amava correre i 200 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – BEN JOHNSON – CARL LEWIS – BARCELLONA – STOCCARDA

Schäfer, Hans

Enciclopedia on line

Schäfer, Hans Calciatore tedesco (Colonia 1927 - ivi 2017). Attaccante dotato di un ottimo spunto di velocità e di un gran tiro, ha giocato come ala sinistra e, nella fase finale della sua carriera, come interno sinistro. [...] Ha militato soltanto nella squadra della sua città, il Colonia, dal 1948 al 1965, quando si è ritirato dalle competizioni, e ha vinto due volte (1962 e 1964) il titolo tedesco. Ha fatto parte, con 39 presenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST

Long, Maxwell Warburn

Enciclopedia dello Sport (2004)

Long, Maxwell Warburn Sandro Aquari USA • 1878-New York, 4 marzo 1959 • Specialità: Velocità È stato il primo quattrocentista di classe superiore. Vinse la medaglia d'oro ai Giochi di Parigi del 1900, [...] in parte facilitato dal forfait dei compagni di squadra che si rifiutarono di correre perché la finale era di domenica. Long vinse in 49,4″ gareggiando con la maglia blu a strisce bianche della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – PARIGI

Juantorena Danger, Alberto

Enciclopedia dello Sport (2004)

Juantorena Danger, Alberto Sandro Aquari Cuba • Santiago de Cuba, 21 novembre 1950 • Specialità: Velocità, Mezzofondo Alto 1,88 m per 84 kg, soprannominato 'el Caballo' per la sua corsa dal passo [...] ampio e potente, arrivò all'atletica passando per il basket. È stato l'unico ad aver vinto in una stessa edizione dei Giochi, quella di Montreal 1976, i 400 m e gli 800 m, quest'ultima distanza affrontata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO FIASCONARO – FIDEL CASTRO – UNIVERSIADI – HELSINKI – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Juantorena Danger, Alberto (1)
Mostra Tutti

Perec, Marie-Jose

Enciclopedia dello Sport (2004)

Pérec, Marie-José Sandro Aquari Francia • Basse Terre (Guadalupa), 9 maggio 1968 • Specialità: Velocità, Ostacoli Trasferitasi a Parigi con la madre da ragazza, nel 1988 rappresentò la Francia ai [...] Giochi di Seul: sui 200 m si fermò ai quarti di finale. Alta e leggera (1,80 m per 60 kg), armoniosa nella corsa come poche altre atlete, ha forse espresso solo in parte, almeno dal punto di vista cronometrico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATHY FREEMAN – CALIFORNIA – AUSTRALIA – GUADALUPA – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali