• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
663 risultati
Tutti i risultati [5908]
Biografie [663]
Fisica [1309]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Sport [357]
Fisica matematica [338]

Hary, Armin

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hary, Armin Sandro Aquari Germania • Quierschied (Saar), 22 marzo 1937 • Specialità: Velocità È stato il primo velocista non di lingua inglese a vincere una medaglia d'oro olimpica sui 100 m, ma è [...] in 10″. Figlio di un minatore, inizialmente praticò il decathlon, poi si accorse delle sue doti di velocità e si dedicò allo sprint. Aveva un avvio talmente veloce che molti lo accusavano di essere un 'ladro' di partenze: in realtà aveva tempi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO DI COSTANZA – LINGUA INGLESE – STATI UNITI – GERMANIA – ZURIGO

Jones, Marion

Enciclopedia dello Sport (2004)

Jones, Marion Sandro Aquari USA • Los Angeles, 12 ottobre 1975 • Specialità: Velocità, Salto in lungo È stata la protagonista della velocità femminile a cavallo dei due secoli. Originaria del Belize [...] da parte materna, atleta precocissima e polivalente, aveva ancora 15 anni quando nel 1991 si classificò quarta ai Campionati Americani e fu capace di correre i 100 m in 11,17″ e i 200 m in 22,76″. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – LOS ANGELES – BARCELLONA – BELIZE – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Marion (1)
Mostra Tutti

Insigne, Lorenzo

Enciclopedia on line

Insigne, Lorenzo Insigne, Lorenzo. – Calciatore italiano (n. Napoli 1991). Attaccante dotato di notevole velocità e della capacità di avere visione di gioco, ha debuttato nelle giovanili del Napoli ed è passato in prima [...] squadra nel 2010. Dopo aver giocato anche per il Foggia e il Pescara, guidato da Z. Zeman, e aver ottenuto ottimi risultati, nel 2012 è tornato al Napoli con cui nel 2014 ha vinto la Coppa Italia e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PESCARA

Fraser-Pryce, Shelly-Ann

Enciclopedia on line

Fraser-Pryce, Shelly-Ann Fraser-Pryce, Shelly-Ann. – Atleta giamaicana (n. Kingston 1986), specialista della velocità.  È stata la prima donna a detenere contemporaneamente il titolo olimpico e mondiale dei 100 m. Dal 2008 ha [...] ottenuto i più grandi successi, anno in cui alle Olimpiadi di Pechino ha vinto la medaglia d’oro nei 100 m. Alle Olimpiadi successive di Londra 2012 oltre a riconquistare l’oro nei 100 m, si è aggiudicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – PECHINO – LONDRA – MOSCA

Tyus, Wyomia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tyus, Wyomia Sandro Aquari USA • Griffin (Georgia) 29 agosto 1945 • Specialità: Velocità È stata la prima velocista a vincere per due volte il titolo olimpico dei 100 m. Come Wilma Rudolph studiò [...] la guida di Ed Temple. A 19 anni andò a Tokyo e riuscì a battere per la prima volta Edith McGuire, la miglior velocista americana del momento, che era anche sua compagna di college. Corse in 11,2″ nei quarti di finale, tempo che eguagliava il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – WILMA RUDOLPH – TENNESSEE – GEORGIA – TOKYO

Davis, Harold

Enciclopedia dello Sport (2004)

Davis, Harold Sandro Aquari USA • Salinas (California), 5 gennaio 1921 • Specialità: Velocità Allievo di Bud Winter, in seguito allenatore di altri grandi sprinter, tra il 1940 e il 1943 Davis ‒ che [...] fu soprannominato la 'cometa della California' ‒ fu sconfitto, su un totale di 80 corse ufficiali, solo tre volte sulle 100 yards e sui 100 m e mai nei 200 m e nelle 220 yards. Nel 1941 eguagliò con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ashford, Evelyn

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ashford, Evelyn Sandro Aquari USA • Shreveport (Louisiana), 15 aprile 1957 • Specialità: Velocità Fu a lungo il baluardo americano contro lo strapotere delle velociste dalla Germania Orientale. Nata [...] da una famiglia di militari, studiò in California, alla UCLA. Piccola di statura (1,65 m per 54 kg), riusciva però a esprimere un'azione efficace tanto da raggiungere risultati significativi anche sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARLIES GÖHR – MARITA KOCH – LOS ANGELES – SHREVEPORT – BARCELLONA

Johnson, Ben

Enciclopedia dello Sport (2004)

Johnson, Ben Alessandro Capriotti Canada • Falmouth (Giamaica), 30 dicembre 1961 • Specialità: Velocità È rimasto famoso tanto per i grandi risultati conseguiti nei 100 m quanto per gli scandali che [...] li hanno accompagnati. Nato in Giamaica, emigrò in Canada nel 1976. All'esordio ai Mondiali di atletica leggera, nel 1983, fu eliminato in semifinale; ma già l'anno successivo, ai Giochi Olimpici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CARL LEWIS – GIAMAICA – CANADA – DOPING

Stecher, Renate

Enciclopedia dello Sport (2004)

Stecher, Renate Sandro Aquari Germania Est • Süptitz, 12 maggio 1950 • Specialità: Velocità Il suo cognome da nubile è Meissner (nel 1970 sposò il quattrocentista a ostacoli Gerd Stecher). Atleta [...] dal fisico potente (1,70 m per 69 kg), fu la prima grande velocista della Repubblica Democratica Tedesca e la prima a rompere ufficialmente il muro degli 11″ nei 100 m (Ostrava, 7 giugno 1973). Nel 1972 vinse l'oro ai Giochi Olimpici di Monaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDE ROSENDAHL – GERMANIA – DOPING

Freeman, Cathy

Enciclopedia dello Sport (2004)

Freeman, Cathy Sandro Aquari Australia • Mackay (Queensland), 16 febbraio 1973 • Specialità: Velocità Nata sulla costa orientale del Queensland e cresciuta a Palm Island, è stata la prima aborigena [...] a rappresentare l'Australia alle Olimpiadi nell'atletica (1992), la prima a vincere una medaglia (1996) e la prima a conquistare il titolo olimpico (2000). Ai Mondiali del 1995 fu quarta sui 400 m, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEENSLAND – AUSTRALIA – SIVIGLIA – SYDNEY – ATENE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali