• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
663 risultati
Tutti i risultati [5908]
Biografie [663]
Fisica [1309]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Sport [357]
Fisica matematica [338]

Kusakabe, Shieota

Enciclopedia on line

Geofisico giapponese (Yamagata 1875 - Sendai 1952); ingegnere navale e professore nell'università Tohoku di Sendai. Notevoli le sue ricerche sul modulo di elasticità delle rocce, sulla velocità delle onde [...] sismiche, sulla direzione e sulle repliche delle scosse, ecc. Le sue opere principali sono: Elements of higher physics (1922); Elements of higher astronomy (1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODULO DI ELASTICITÀ – ONDE SISMICHE – SENDAI

Cidèna

Enciclopedia on line

Astronomo babilonese vissuto probabilmente nel 2º sec. a. C., nel periodo più fulgido dell'astronomia babilonese. A lui si deve tra l'altro il riconoscimento dell'ineguale velocità del Sole sull'eclittica [...] e della conseguente diversità delle stagioni, nonché la determinazione delle rivoluzioni sinodica, siderale, anomalistica della Luna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECLITTICA – ASTRONOMO – LUNA

Menšutkin, Nikolaj Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Menšutkin, Nikolaj Aleksandrovič Chimico (Pietroburgo 1842 - ivi 1907), prof. a Pietroburgo; è noto per importanti ricerche di chimica organica (urea, ammidi, ecc.) e, soprattutto, di cinetica chimica: studiò l'autocatalisi, l'influenza [...] e struttura nei composti alifatici e in quelli aromatici sostituiti. In partic., stabilì la forte dipendenza della velocità di reazione dal solvente nella formazione dei sali di ammonio quaternarî per alchilazione delle ammine terziarie (reazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPOSTI ALIFATICI – CINETICA CHIMICA – CHIMICA ORGANICA – AUTOCATALISI – ALCHILAZIONE

Bodenstein, Ernst August Max

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Magdeburgo 1871 - Berlino 1942); prof. di chimica fisica a Lipsia, Hannover e Berlino. Ha compiuto fondamentali ricerche nel campo della termodinamica e della cinetica chimica (equilibrî, [...] velocità di reazione, fotochimica, catalisi, ecc.). Assai nota la legge di B., Stark ed Einstein, una delle leggi fondamentali della fotochimica, secondo la quale l'assorbimento di luce da parte di una molecola, che costituisce il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINETICA CHIMICA – TERMODINAMICA – FOTOCHIMICA – MAGDEBURGO – HANNOVER

Pellè, Graziano

Enciclopedia on line

Pellè, Graziano Pellè, Graziano. – Calciatore italiano (n. San Cesario di Lecce, Lecce, 1985), attaccante. Forte fisicamente e dotato di tattica, riesce a marcare gli avversari anche grazie ad una notevole velocità. Ha [...] iniziato la carriera nel Copertino e nelle giovanili del Lecce, per poi passare in prima squadra. Ha militato nel Catania, nel Crotone e a Cesena prima di andare a giocare per la squadra olandese Az Alkmaar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CESARIO DI LECCE – COPERTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pellè, Graziano (1)
Mostra Tutti

Colladon, Jean-Daniel

Enciclopedia on line

Fisico (Ginevra 1802 - ivi 1893); prof. di meccanica e discepolo di A.-M. Ampère, studiò la compressibilità dei liquidi e determinò (1837-41) sperimentalmente nel lago di Ginevra la velocità del suono [...] nell'acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO DI GINEVRA – GINEVRA – AMPÈRE

Lomu, Jonah

Enciclopedia on line

Lomu, Jonah Lomu, Jonah. – Giocatore di rugby neozelandese (Auckland 1975 – ivi 2015). Di ruolo ala sinistra, è considerato uno dei migliori rugbisti di tutti i tempi grazie alla tecnica, la velocità e la potenza [...] fisica. È arrivato alla ribalta internazionale con la sua spettacolare partecipazione alla Coppa del Mondo di rugby del 1995 in Sudafrica, in cui gli All Blacks sono arrivati alla finale e L. è stato nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDAFRICA – AUCKLAND

Campbell, William Wallace

Enciclopedia on line

Campbell, William Wallace Astronomo statunitense (Hancock County, Ohio, 1862 - San Francisco 1938); prof. all'università di Michigan (1888-91), poi direttore dell'osservatorio Lick (1901-30), iniziò e sviluppò un programma per [...] radiali delle stelle, pubblicando al riguardo un classico catalogo. Scoprì che la velocità media radiale peculiare delle stelle, tenendo conto del segno, non si annulla (come dovrebbe avvenire se i moti fossero distribuiti a caso) ma è positiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – ASTRONOMO – MICHIGAN – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campbell, William Wallace (1)
Mostra Tutti

Hawksbee, Francis

Enciclopedia on line

Fisico inglese (m. 1713 circa), "curator of experiments" alla Royal Society di Londra. Si interessò di varie questioni: si ricordano di lui in particolare alcune esperienze di acustica sulla velocità di [...] propagazione del suono in varî mezzi e alcune di elettrostatica realizzate con una delle prime "macchine" a strofinio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – LONDRA

Blondlot, René-Prosper

Enciclopedia on line

Fisico francese (Nancy 1849 - ivi 1930), professore all'univ. di Nancy (1896-1911). Ha compiuto ricerche di termodinamica, di elettrostatica e sulle onde elettromagnetiche (ha determinato, in particolare, [...] la velocità di propagazione delle perturbazioni elettriche nei conduttori). Porta il suo nome un elettrometro assoluto realizzato (1886) con E. Bichat. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – ELETTROSTATICA – TERMODINAMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 67
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali