centro
cèntro [Der. del lat. centrum, dal gr. kéntron "punta di compasso"] [ALG] Per estensione del signif. proprio relativo a una circonferenza, punto che individua una simmetria di una figura geometrica [...] di rotazione: in un moto rigido piano, il punto intersezione fra l'asse istantaneo di rotazione e il piano del moto (la sua velocitàistantanea è nulla): v. cinematica: I 596 d. ◆ [OTT] C. ottico: per un sistema ottico, altro nome di ciascuno ...
Leggi Tutto
Ferrel William
Ferrel 〈fèrël〉 William [STF] (Bedford, Pennsylvania, 1817 - Marywood, Kansas, 1891) Fisico del servizio geologico degli SUA (1867) e poi al Signal Service di Washington (1882). ◆ [GFS] [...] , in partic. correnti aeree, marine, fluviali, a causa della rotazione terrestre subiscono, rispetto alla loro velocitàistantanea, una deviazione verso destra nell'emisfero borale e verso sinistra nell'emisfero australe, massima all'equatore e ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] tre assi ortogonali; le informazioni ricevute consentono di determinare in ogni istante la velocità e la direzione del velivolo e quindi di conoscere la posizione istantanea del velivolo stesso rispetto al punto di inizio del volo. Per ottenere una ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] questo tipo di registrazione - di far segnare dallo stesso strumento, sugli stessi fogli di carta, sia la velocitàistantanea sia l'ammontare del cammino percorso dal vento.
Statistica del vento. - La statistica del vento si differenzia radicalmente ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] (rapporto tra lo spazio percorso e il tempo impiegato). Si considerano le seguenti velocità: istantanea (in un determinato luogo), di corsa (media su un dato tratto mentre il veicolo è in moto), commerciale (da una estremità all'altra del viaggio ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] molto distante dalla sorgente e al tempo t, i campi elettrico E(x,t) e magnetico H(x,t) irraggiati da una carica e dotata di velocitàistantanea β c=v e accelerazione β≡dβ/dt sono dati da:
dove n≡R/R. La grandezza R(t′) è la distanza dalla carica in ...
Leggi Tutto
Solidi, meccanica dei
Paolo Podio-Guidugli
La m. dei s. è una disciplina completamente formalizzata dal punto di vista matematico e dotata di una struttura deduttiva rigorosa che ne consente la formulazione [...] mescolando). Notiamo altresì che nella classe di corpi considerata se ne trovano taluni che non sono solidi né fluidi.
La velocitàistantanea di un punto materiale nel corso di un moto è per definizione il campo che si ottiene eseguendo il limite ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] bordo valuta in tempo reale la quantità: Δh = ∉ v sen ϑ dt, ove h rappresenta la quota, v la velocitàistantanea, ϑ l'angolo d'inclinazione istantaneo e t il tempo; in qualunque istante il calcolatore può quindi fornire il dislivello con il punto di ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] ), ma sono già allo studio soluzioni che impiegano le fibre ottiche; all'interno di tali supporti viaggiano a velocitàistantanea le informazioni occorrenti agli operatori. La rete costituisce l'elemento di base dell'automazione su cui vanno a ...
Leggi Tutto
LIMATRICE
Manlio Oberziner
. Macchina utensile per la lavorazione dei metalli (fig. 1) destinata prevalentemente all'esecuzione di superficie piane. È caratterizzata dal movimento di lavoro rettilineo [...] del Comando idraulico diretto della slitta a quello meccanico realizza, oltre alla regolazione continua della velocità, anche una velocitàistantanea esattamente costante durante la fase di taglio.
Le limatrici sono destinate alla lavorazione di ...
Leggi Tutto
istantaneo
istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte istantanea; ebbe l’i. percezione del...
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...