Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] ghisa, bronzo, ecc. a seconda della qualità del liquido da filtrare; fanno pochi giri al minuto e la velocitàdirotazione varia a seconda della ricchezza in solido delle sospensioni e della facilità della filtrazione. Dispositivi speciali permettono ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] , e sarebbero possibili scambî energetici fra campo ed elettroni, similmeme a quanto accade nel magnetron, ove appunto le velocitàdirotazione, attorno al catodo, del campo e degli elettroni son pressoché uguali.
Su questa base è stato attuato ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] possono mancare. Il tamburo può essere sospeso o poggiare sull'albero di movimento che, mediante vite senza fine, riceve il movimento da una o più coppie di ruote. La velocitàdirotazione del tamburo oscilla, nelle migliori macchine, fra 6 e 7 mila ...
Leggi Tutto
. Generalità. - È una parte della meccanica applicata alle macchine (detta anche teoria generale delle macchine) e comprende la discussione e la soluzione di tutti i problemi che si presentano quando i [...] dell'organo su cui agisce rispettivamente la coppia o la forza prima misurata.
La velocità si misura con apparecchi detti tachimetri (v.); la velocitàdirotazione (angolare) si può pure misurare con i contagiri misurando simultaneamente il tempo col ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] in avanti. Una delle maggiori difficoltà da superare fu la trasmissione: il motore a benzina (v. motore) è dotato di elevata velocitàdirotazione, velocità che deve essere fortemente ridotta alle ruote: si applicò da prima una cinghia piatta ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] .
Differenziando rispetto al tempo la funzione cinematica diretta si ottiene una relazione tra le velocitàdirotazione o traslazione dei giunti e le velocità lineari e (indirettamente) quelle angolari dell'elemento terminale
p′=∂(q)/∂q·q′=J(q ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI
Guido OGGIONI
. Gli ultrasuoni sono vibrazioni longitudinali elastiche come i suoni ma di frequenza elevatissima, superiore alla soglia di udibilità dell'orecchio umano. Il loro campo è limitato [...] lungo la scala G, si hanno dei denti di emissione e di eco, su questa scala, facilmente rilevabili.
Se la velocitàdirotazione del pennello, sulla scala G, è in relazione alla velocitàdi propagazione dell'ultrasuono in acqua, è facile leggere ...
Leggi Tutto
Amplificatori di potenza magnetici e dielettrici. - Un a. di potenza si può intendere come un dispositivo atto a trasferire a un carico la potenza fornita da una sorgente regolandola, secondo una legge [...] potenza conseguibile.
Caratteristiche comuni ai varî tipi di a. rotanti sono: a) una grande costanza nella velocitàdirotazione; b) una piccola induttanza degli avvolgimenti di controllo; c) una elevata potenza di uscita (per es. 1 ÷ 100 kW). Sono ...
Leggi Tutto
OROGENESI (dal gr. ὄρος "monte" e γένεσις "origine"
Michele Gortani
È termine usato nel linguaggio geologico per designare soprattutto il sorgere delle grandi catene montuose a pieghe, in seguito a [...] interno delle masse ingenera sul loro spostamento per l'attrazione luni-solare) tende a rallentare la velocitàdirotazione della Terra, con conseguente diminuzione della forza centrifuga e dello schiacciamento del geoide; ammesso uno schiacciamento ...
Leggi Tutto
Nella costruzione delle macchine a regime periodico l'equilibramento delle masse alterne o rotanti comprende provvedimenti intesi a evitare che durante il funzionamento si verifichino moti perturbatori [...] . Essendo k un multiplo della velocità angolare ω dirotazione del corpo, si può dire che ogni armonica produce un effetto di risonanza a una velocitàdirotazione determinata del corpo che si considera (numero di giri critico). Il moto vibratorio ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
tachimetro
tachìmetro s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – Strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in base alla velocità angolare delle ruote;...