Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] quasi dal principio alla fine, nel mezzofondo la velocitàdi base, pur rimanendo ovviamente un requisito fondamentale, impresa ebbe luogo ai Giochi Olimpici di Roma nel 1960, quando nella finale dei 1500 m inscenò una fuga già a metà gara e superò ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] le variazioni giornaliere, in gradi, di certe grandezze astronomiche ‒ come la velocitàdi spostamento verso ovest di alcuni pianeti ‒ è quella basata sulla costruzione di una progressione aritmetica.
Questo tipo di metodi era applicato anche per ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] impianto di elettrodi, comprendono: il bere, reazioni di attacco, di rabbia, difuga, di raffreddamento muove insieme con questo. Il movimento della mosca è regolato dalla velocità angolare relativa del cilindro. Se però il corpo della mosca viene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] velocitàdi rotazione. Il dipolo magnetico rotante di una stella a neutroni genera impulsi di radiazioni in un ampio intervallo di dei raggi cosmici sia di tipo diffusivo nel campo magnetico galattico e che la probabilità difuga cresca all'aumentare ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] Ford's ways".
Oppure questo testo che rivela quello stato difuga, di ‛braccamento' psicologico che è sempre presente nel blues: Hangman' dal cimitero, la banda rompeva in un ritmo veloce, più o meno il tempo di 2/4 della quadriglia. Didn't he ramble ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] più ore); gli alimenti ricchi di proteine hanno un'azione intermedia. La velocitàdi svuotamento gastrico viene controllata da 'individuo ad affrontare condizioni di stress, come quelle di attacco o difuga oppure di esercizio strenuo. In queste ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] cominci la mielinizzazione delle fibre, ma la loro velocitàdi conduzione è inizialmente molto bassa. Nell'uomo la fosse la condizione di gravidanza e di puerperio, potrebbe far pensare a uno stato di ritiro, di dissociazione, a una fuga e, a volte ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] di F. Richard Jones), ma soprattutto il creatore di una comicità fondata sulla velocità vorticosa di gag funamboliche. Il segreto di via difuga, ma il contrassegno di una nuova e diffusa sensibilità nei confronti di un mondo alternativo svuotato di ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] influenzato la velocitàdi produzione fotochimica di idrogeno. Non andrebbe trascurata la produzione termica di idrogeno fuga verso lo spazio esterno.
Il sistema solfuro ferroso-solfuro di idrogeno
Un meccanismo alternativo per la produzione di ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] i topi del secondo gruppo (prn-p b) si ammalano più velocementedi quelli del primo gruppo (prn-p a). Anche nella pecora il principe contro l'infezione consiste nella difesa, se non nella fuga. Di qui, l'isolamento dei 'contagiosi' nei lazzaretti, la ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano a correre veloci, o fig., di persona...
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...