Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] di luce, la cui ampiezza è legata alla velocità della particella. Dalla velocità v così determinata e dal valore p dell' cariche e gli stessi numeri quantici, a parte il momento angolare, e con masse maggiori. Questi modelli prevedono l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La coscienza. 3. I micrositi sinaptici come operatori probabilistici. 4. La possibilità che un evento mentale non materiale agisca a livello dei [...] presinaptica, allora Δv, l'indeterminazione relativa alla velocità, risulta di 3,5 nm al ms, della corteccia prefrontale di ambedue gli emisferi, nonché nei giri sopramarginale e angolare di entrambi i lobi parietali (v. fig. 7B). In questo ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] di particelle scalari, ossia sprovviste di momento angolare intrinseco, la più semplice specie tra quelle che per es., che una persona che pesa 70 kg, per muoversi in città a una velocità di 20 km/h, usi un’automobile che pesa 1000 kg ed è mossa da ...
Leggi Tutto
Università
La riforma dell'università italiana
di Luigi Labruna
18 maggio
Si apre a Praga la Terza conferenza dei ministri europei dell'istruzione superiore. Viene riaffermata la volontà dei governi di [...] ed è, almeno nell'individuazione dei fini, irreversibile. Le velocità dei differenti paesi europei possono essere diverse, ma non muta il testo della dichiarazione, che costituisce la pietra angolare del sistema universitario europeo, è il seguente: ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] su coni con ϑ = costante; b) il campo magnetico B forma un angolo χ (il cosiddetto garden hose angie) con la direzione radiale, dato da
Se prendiamo per Vr la velocità del vento solare osservata in corrispondenza dell'orbita terrestre, cioè Vr ≃ 3 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] dotati simultaneamente di forte momento magnetico e rotazione veloce, si presentano come pulsar (il primo esempio chiaro fine le compagne si fondono, poiché il momento angolare viene sottratto dai venti stellari o dalla radiazione gravitazionale ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] e assumendo che
K = k/k′,
van't Hoff espresse le costanti di velocità della reazione diretta (k) e della reazione opposta (k′) secondo la legge differenza può essere messa in evidenza dalla distribuzione angolare dei prodotti di reazione C e D, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] Dirac per un elettrone libero mostra che esso possiede un momento angolare intrinseco chiamato spin, che può assumere due valori, uguali elevata, ma la risposta dei calcoli deve essere veloce per poter esaminare molte migliaia di strutture. Nel ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] λdB = h/mυ, con m massa della particella, la cui velocità υ diminuisce con la radice quadrata della temperatura, e h costante di estensione delle tecniche di raffreddamento ad atomi con momento angolare semi-intero. Fino a oggi è stata osservata ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] nella fig. 3.
Per un'onda piana che incida sulla lastra con un angolo ϑ rispetto alla normale, l'ampiezza è data da AeiKx, con K = un caso un po' più complesso di interferometria ad alta velocità: l'onda d'urto di un proiettile che interferisce con ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...