L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] 1796-1863), che permette di costruire una conica: se due angoli si muovono in modo che il punto d'intersezione di piano normale in P il piano osculatore della curva. La velocità di variazione dell'inclinazione di questo piano osculatore è la torsione ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] 'area libera di ostacoli per un raggio di almeno 50÷100 m. Velocità del vento inferiori a 0,5 ms−1 possono non essere sufficienti a di 0,5 m di diametro, ha un'apertura angolare di 6° e per diversi angoli zenitali (da 90° a 0°) misura la temperatura ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] e discromico. La cheilite angolare, boccaiola, perlèche è situata agli angoli della bocca che presentano lungo 300-400 mm e largo 200-300 mm. La femmina si muove alla velocità di circa 2,5 cm al minuto per cercare una lesione di continuo dello ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] sono invece, fin dalla fondazione nel 1948, la pietra angolare della politica di sicurezza britannica: prodotto per eccellenza dell . In concreto dovrebbe venir completato il progetto di alta velocità HS2 (High speed 2) che, in linea con quanto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] . Poiché l’equatore è perpendicolare all’asse della rotazione giornaliera, esso mantiene un angolo costante con l’orizzonte quando quest’ultimo ruota e perciò si solleva alla velocità uniforme di 1° ogni quattro minuti (pari a 360° in 24 ore).
Il ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] materia nebulare (a causa della conservazione del momento angolare), sono state in gran parte confermate. La e abbiano ascoltato il fischio emesso da un treno che attraversa velocemente la stazione senza fermarsi: si sente un fischio sempre più acuto ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] impulso decisivo per essere realizzate: destinati all’Alta Velocità Torino-Milano, all’autostrada Torino-Pinerolo, all’ via della Consolata sono visibili le fondamenta della torre angolare nord-ovest della cinta. Lungo via XX Settembre sono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] nel 2003. Con il suo piccolo telescopio, l'ISO ha una risoluzione angolare di non più di 40″ alla lunghezza d'onda di 100 μm, e centrale, dove il gas si muove a velocità dell'ordine di un decimo della velocità della luce. È previsto che durante l ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche, dinamica delle
Vincenzo Aquilanti e Gian Gualberto Volpi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Generalità. 3. Definizioni e modelli: a) sezioni d'urto per collisioni reattive; b) dalle sezioni [...] periodo di rotazione), anche una notevole eccitazione rotazionale di CO2 (messa in evidenza da una distribuzione angolare quasi isotropa) e una velocità molto elevata dei prodotti stessi. Per lo studio nel verso opposto, H + CO2, sono state impiegate ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] , fin dalla sua fondazione nel 1948, la pietra angolare della politica di sicurezza britannica: prodotto per eccellenza dell rischia di dare origine a ‘un’Europa a due velocità’, nella quale il Regno Unito avrebbe palesemente una minore influenza ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...