Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] , l'accelerazione impartita è risonante. La sorgente delle particelle è posta nel centro del ciclotrone: la velocitàangolare di rivoluzione si conserva costante, ma a ogni attraversamento degli elettrodi aumentano il raggio della traiettoria e ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] I termini esplicitamente introdotti nella parte destra della [6] sono la forza di Coriolis −2Ω×U (ove Ω è la velocitàangolare di rotazione della Terra), la forza dovuta al gradiente della pressione ∇p, la forza di gravità g; F indica genericamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] era influenzata sia dalle forze di inerzia centrifughe, dipendenti dalla velocitàangolare controllata, sia dalle forze di inerzia tangenti, dipendenti dalla accelerazione angolare, Stodola scoprì l'effetto dell'azione della compensazione derivativa ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Cinematica
Hélène Bellosta
Cinematica
Sebbene la cinematica si configuri come scienza solamente molto più tardi, alcuni [...] 'EH';
essendo gli archi HI e H′I′ percorsi nello stesso tempo, la velocitàangolare apparente del mobile fra H e I è uguale alla velocitàangolare fra H′ e I′, ossia alla velocità media, e questo qualunque sia l'arco HI attorno al punto B (per quanto ...
Leggi Tutto
Lancio
Claudio L. Lafortuna
Il lancio è l'azione con la quale si conferisce a un oggetto l'accelerazione iniziale necessaria a fargli acquistare rapidamente velocità per fargli compiere una traiettoria [...] arco, il più lontano possibile dal corpo per impartire la massima velocità al disco che sta per essere lanciato: infatti, per una data velocitàangolare, la velocità lineare del disco sarà proporzionale alla distanza dall'asse di rotazione. Durante ...
Leggi Tutto
campo
campo [Der. del lat. campus "estensione di terreno"] [LSF] Termine per indicare, con aderenza al signif. letterale, un'estensione di spazio caratterizzata da ben definite proprietà fisiche, sia [...] in grado di fornire l'immagine, e c. immagini l'angolo solido coniugato del precedente, cioè avente il vertice nel punto quella di un vettore che ruoti in un piano con velocitàangolare costante e conservando costante la sua grandezza, come accade ...
Leggi Tutto
ARMELLINI, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nato a Roma il 23 ott. 1887, si laureò in ingegneria (1910) all'università di Roma e poi in matematica (1912). Dopo esser stato qualche tempo presso gli osservatori [...] omogenei, che lega la densità con la velocitàangolare di rotazione. Tale studio risulta molto importante in Fu anche un diligente osservatore di stelle doppie e di pianeti (Angoli di posizione di 50 stelle doppie osservate al R. osservatorio del ...
Leggi Tutto
bussola
bùssola [Der. del lat. buxis -idis, dal gr. pyxís -ídos "scatola di bosso"] [MTR] [GFS] (a) Strumento per determinare la direzione del nord: b. magnetica, b. giroscopica, b. radioelettrica (v. [...] sia se la nave sta ferma, in virtù del fatto che, con il passare del tempo la direzione nord-sud locale ruota con la velocitàangolare ω₁, sia, a maggior ragione, se la nave si muove. In quest'ultimo caso occorre tener conto della circostanza che il ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio [Der. del lat. radius, in origine "bacchetta appuntita", poi "raggio luminoso" perché questo s'irradia rettilineamente da una sorgente raccolta, come il raggio della ruota che parte rettilineamente [...] dalla detta sorgente a evaporazione è delimitato da diaframmi e viene fatto incidere su due dischi rotanti solidalmente a velocitàangolare ω nota, ognuno dei quali è provvisto di una stretta fenditura; le due fenditure sono sfasate di un certo ...
Leggi Tutto
spettrografo
spettrògrafo [Comp. di spettro- e -grafo] [OTT] Apparecchio per produrre e registrare lo spettro di emissione di una sorgente di radiazioni meccaniche ed elettromagnetiche o corpuscolari [...] sorgente è necessario che il rivelatore venga rotato con velocitàangolare doppia rispetto a quella con cui viene rotato il a reticoli di diffrazione di tipo ottico, usati ad angoli di incidenza radente in montaggi simili a quello degli spettroscopi ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...