velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velopalatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] ] ≈ graticola. 5. (anat.) [membrana interposta fra la vulva e la vagina, anche nell'espressione velo virginale] ≈ imene. □ velopalatino (o pendulo) (anat.) [formazione muscolo-membranosa che prolunga dorsalmente la volta del palato] ≈ palato molle ...
Leggi Tutto
ugola Prolungamento mediano e verticale del velo palatino che pende nello spazio angolare formato dall’epiglottide e dalla base della lingua. Per somiglianza di forma: u. del verme (o del cervelletto), la parte anteriore del verme inferiore...
palatoplegia
Paralisi del velo palatino. Può essere bilaterale o unilaterale e determina disturbi della deglutizione, della fonazionee, dell’udito. Si verifica per lesione dei tronchi nervosi interessati alla innervazione del velo palatino...