• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [5]
Industria [4]
Zoologia [4]
Biografie [4]
Nutrizione e salute [3]
Sistematica e zoonimi [3]
Arti visive [3]
Religioni [3]
Filosofia [3]
Lingua [3]

fosfaturia

Dizionario di Medicina (2010)

fosfaturia Eliminazione urinaria di fosforo, sotto forma di fosfato inorganico. Il 90% dell’eliminazione del fosforo avviene attraverso il rene: nell’insufficienza renale si hanno quindi grandi variazioni [...] f. permanente indica una tendenza patologica del ricambio (diatesi fosfatica) e può avere importanza nella genesi della calcolosi urinaria. La f. si può avere per effetto di un regime alimentare vegetariano o per l’assunzione di sostanze alcaline. ... Leggi Tutto

toasteria

NEOLOGISMI (2018)

toasteria s. f. Esercizio commerciale specializzato nella preparazione e nella vendita di toast. • Fin da subito l’idea si è rivelata di grande successo, la flotta è cresciuta con ordini provenienti [...] 2015, p. 12) • [tit.] Via Ravecca, è boom di bar e ristoranti / «Cibi per tutti i gusti» / Dalla toasteria al locale vegetariano e vegano in una strada per buone forchette (Secolo XIX, 14 giugno 2016, p. 23) • Ha aperto la scorsa estate a Forte dei ... Leggi Tutto
TAGS: FORTE DEI MARMI – AUTOVEICOLO – POMODORI – AVOCADO – VEGANO

Rose, Murray

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rose, Murray Gianfranco e Luigi Saini Australia • Nairn (Scozia), 6 gennaio 1939 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero Alla metà degli anni Sessanta, quando venne istituita in Florida la Hall of [...] talenti per attaccare la supremazia statunitense nel nuoto mondiale in vista dei Giochi Olimpici di Melbourne 1956. Rigorosamente vegetariano, metodico, Rose sviluppò la sua grande tecnica e contemporaneamente l'attitudine a impostare la gara sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHNNY WEISSMULLER – DAWN FRASER – STATI UNITI – AUSTRALIA – MELBOURNE

STROFULO

Enciclopedia Italiana (1936)

STROFULO (strophulus infantum, lichen urticatus, orticaria papulosa) Dermatosi frequente, specialmente nella prima infanzia; è caratterizzata da un'eruzione cutanea di noduli della grandezza da un acino [...] quale è segnalata come una lesione cutanea caratteristica. Per la cura hanno importanza il regime dietetico (prevalentemente vegetariano, con esclusione delle uova nei bambini divezzati), le applicazioni locali di preparati di zolfo; talvolta giova ... Leggi Tutto

PARASCOLASTICHE, ISTITUZIONI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARASCOLASTICHE, ISTITUZIONI Filippo Ugolini . Si designano con questo nome le opere che fiancheggiano la scuola col duplice intento di eliminare gli ostacoli frapposti dalla miseria e dal deperimento [...] a dibattere il problema dell'alimentazione più conveniente al fanciullo, giungendo quasi sempre a raccomandare il regime vegetariano. Nel tempo stesso i comuni più ricchi gareggiano nello sviluppare la difesa igienica dello scolaro con un ... Leggi Tutto

CALCIDOIDEI

Enciclopedia Italiana (1930)

Grande superfamiglia d'Insetti Imenotteri (v.), del sottordine degli Apocriti, comprendente un ingente numero di specie, piccole o piccolissime, presentanti le antenne genicolate, il pronoto non prolungato [...] fitofago (l'Harmolyta tritici Fitch.), ma che può adattarsi, se le viene a mancare il nutrimento carneo, a quello vegetariano, iniziando, continuando o compiendo anche integralmente il suo sviluppo a spese della pianta che ospita la sua vittima. I ... Leggi Tutto
TAGS: MOSCA DELLE OLIVE – IPERPARASSITE – SUPERFAMIGLIA – CHITINIZZATA – COCCINIGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALCIDOIDEI (1)
Mostra Tutti

Mohandas Karamchand Gandhi, il Mahatma

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’influenza occidentale su Gandhi è parte del più generale influsso che la dominazione [...] por mente al fatto che la prima idea di una comunità agricola gli viene in seguito alla visita a un monastero vegetariano trappista posto nelle vicinanze di Durban, fatta nella primavera del 1895. Più in generale, dai contatti e dalle sollecitazioni ... Leggi Tutto

Ortaggi

Universo del Corpo (2000)

Ortaggi Ginevra Lombardi-Boccia Il termine ortaggi indica un insieme molto eterogeneo sia di piante sia di parti di esse che vengono utilizzate nell'alimentazione e si riferisce, quindi, a una grande [...] stato infatti dimostrato che i primi Ominidi si sono basati per millenni su un'alimentazione di tipo prevalentemente vegetariano. Soltanto durante il Paleolitico l'affinamento delle tecniche di caccia ha consentito all'uomo di procurarsi, attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTI – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: APPARATO RIPRODUTTIVO – ALIMENTAZIONE UMANA – CHENOPODIACEE – MEDIO ORIENTE – SALI MINERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ortaggi (2)
Mostra Tutti

Il mondo degli animali

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il mondo degli animali Giorgio Celli Animali in città Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] classe dei mammiferi e che mangia la carne, quindi mettiamolo nell'ordine dei carnivori; mentre il pidocchio è un insetto vegetariano e si trova nell'ordine degli ortotteri, che si nutrono dei succhi delle piante. La carta d'identità Se volessimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

SENECA, L. Anneo

Enciclopedia Italiana (1936)

SENECA, L. Anneo Achille BELTRAMI Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Secondogenito di L. Anneo Seneca il Vecchio, nato a Cordova alcuni anni a. C. (verso il 4 a. C. secondo l'opinione comune, ma forse [...] neostoica dei Sestii, e tra essi ricorda con maggiore compiacenza l'alessandrino Sozione, da cui fu indotto a diventare vegetariano secondo i principî del pitagorismo; Attalo il più fine e abile parlatore tra i filosofi d'allora; Papirio Fabiano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
vegetariano
vegetariano agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. vegetarian, tratto da veget(able) «vegetale», col suff. -arian di unitarian, trinitarian, ecc.]. – 1. agg. Dieta, alimentazione v., alimentazione umana limitata a cibi vegetali (o, nelle forme meno...
flexitariano
flexitariano s. m. Chi predilige seguire un modello di alimentazione di tipo vegetariano, senza rinunciare ad alimentarsi sporadicamente di proteine animali. ◆ E ora spopolano i flexitariani. Si tratta dei vegani non convinti che, tra i «lunedì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali