• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [5]
Industria [4]
Zoologia [4]
Biografie [4]
Nutrizione e salute [3]
Sistematica e zoonimi [3]
Arti visive [3]
Religioni [3]
Filosofia [3]
Lingua [3]

vegetarianismo

Enciclopedia on line

(o vegetarismo) Ogni concezione dietetica, o regime alimentare, che prescrive o raccomanda un’abituale, assoluta astensione dagli alimenti di origine animale (in primo luogo prodotti carnei o ittici) in [...] nutrizionale connessi al v. riguardano vari fattori nutritivi. Nella maggior parte dei soggetti sani, il regime latto-ovo-vegetariano può consentire di mantenere un buono stato di nutrizione, con la sola riserva nei confronti di un moderato rischio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – PRATICHE CULTURALI – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – VITAMINA B12 – PITAGORA – ANEMIA – VEGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vegetarianismo (2)
Mostra Tutti

vegetariano

Enciclopedia on line

Individuo che, per motivazioni etico-religiose o puramente salutistiche, segue un'alimentazione limitata a cibi vegetali, o - nelle forme meno radicali - estesa anche ad alcuni prodotti di origine animale, come uova, latte e derivati. Presso alcune culture tradizionali, tale pratica dietetica era associata al precetto di non uccidere e alla dottrina della metempsicosi. (➔ anche vegetarianismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: METEMPSICOSI

flexitariano

NEOLOGISMI (2018)

flexitariano s. m. Vegetariano flessibile, che non rinuncia del tutto alle proteine animali. • I flexitariani […] sono coloro che fanno della flessibilità una loro caratteristica peculiare: in pratica [...] che nasce dall’unione dei due aggettivi inglesi «flexible» e «vegetarian») seguono uno stile alimentare di tipo prevalentemente vegetariano ma che non disdegna la presenza di proteine animali. Insomma non bandiscono in modo categorico dai loro menù ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – VEGETARIANO – CARDAMOMO – BOLOGNA – ANZIO

La scienza conferma: il vegetariano vive di piu

Il Libro dell'Anno 2013

Umberto Veronesi La scienza conferma: il vegetariano vive di più Una ricerca scientifica sembra dimostrare che la mortalità tra i vegetariani è più bassa. Ma dovrebbe essere una scelta etica: i soli [...] 3,6 milioni rifiutano la carne È il dato che emerge dal 25° Rapporto Eurispes 2013: il 6% della popolazione italiana si dichiara vegetariano (4,9%) o vegano (1,1%). Una percentuale che è cresciuta di 2 punti rispetto a quanto rilevato lo scorso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MARGUERITE YOURCENAR – ALIMENTAZIONE UMANA – LEONARDO DA VINCI – UMBERTO VERONESI – ALBERT EINSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La scienza conferma: il vegetariano vive di piu (7)
Mostra Tutti

total white

NEOLOGISMI (2018)

total white loc. s.le m. inv. Insieme di capi d’abbigliamento di colore bianco. • cena ad hoc per il protagonista Jared Leto, che è vegetariano. Vero gentleman, fa il giro dei tavoli per salutare tutti [...] gli ospiti. Incantevole, in nero, Ginevra Elkann (che con la sua Good Films distribuisce il film), è accompagnata dal fratello Lapo in total white doppiopetto con scarpe alla bebè da dandy. (Silvia Fumarola, ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – JARED LETO

cincilla

Enciclopedia on line

Genere (Chinchilla) di Roditori che comprende una specie vivente sulle Ande. La pelliccia, sericea, di color grigio cenere, è molto ricercata. Chinchilla laniger (v. fig.) vive tra i 3.000 e i 5.000 m [...] di quota in cavità rocciose. Strettamente monogamo, è vegetariano. Attualmente il c. è allevato in molti paesi, Italia compresa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VEGETARIANO – CHINCHILLA – RODITORI – ITALIA – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cincilla (1)
Mostra Tutti

biomarket

NEOLOGISMI (2018)

biomarket s. m. inv. Mercato di prodotti biologici. • L’alternativa sul piatto è il menù a base vegetale, che abbatte colesterolo, diabete, obesità e patologie cardio-vascolari, salvando i piaceri del [...] il mese ‒ ha monitorato Francesco Amendola del biomarket che s’affaccia sulla Pontebbana ‒. L’80 per cento è vegetariano e vegano. (Chiara Benotti, Messaggero Veneto, 30 gennaio 2011, p. 5, Pordenone) • Anche al Ratatouille di Torino (biomarket ... Leggi Tutto
TAGS: BIODIVERSITÀ – COLESTEROLO – AGRICOLTURA – VEGETARIANO – OBESITÀ

PRESENTE, INDICATIVO

La grammatica italiana (2012)

PRESENTE, INDICATIVO Il presente del modo ➔indicativo è un tempo verbale usato per presentare un evento come simultaneo rispetto al momento dell’enunciazione Il campanello suona Oggi tira molto vento Il [...] ’abitudine che si estende anche al passato e al futuro; spesso è accompagnato da complementi e avverbi di tempo Sono vegetariano e non mangio carne Ci piace molto andare a ballare • Presente atemporale: esprime un fatto di validità permanente; è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

germano

Enciclopedia on line

Nome comune di vari Uccelli Anseriformi Anatidi appartenenti al genere Anas. Il g. reale (Anas platyrhynchos; v. fig.) è la specie di anatra più numerosa, diffusa nelle regioni temperate e subtropicali [...] i sessi sono dotati di una macchia azzurra sulle ali (specchio). Frequenta le acque di laghi, fiumi, paludi e del mare. È onnivoro, in prevalenza vegetariano; in Italia è stazionario e nidificante, abbondante come uccello di passo e d’inverno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – ANAS PLATYRHYNCHOS – ANSERIFORMI – VEGETARIANO – ANATIDI

pecari

Enciclopedia on line

Nome comune dei Mammiferi Artiodattili rappresentanti della famiglia Taiassuidi, diffusa nel Sud degli Stati Uniti e nell’America Centro-Meridionale; affini ai Suidi, differiscono da questi per i canini [...] sottili, piede posteriore privo del dito esterno (indice), ghiandola del profumo che si apre sulla groppa. In prevalenza vegetariano, mangia anche larve di insetti e piccoli vertebrati. Vive in mandrie numerose ed erratiche; è distribuito dal Texas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PECARI TAJACU – ARTIODATTILI – VEGETARIANO – STATI UNITI – TAIASSUIDI
1 2 3 4 5
Vocabolario
vegetariano
vegetariano agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. vegetarian, tratto da veget(able) «vegetale», col suff. -arian di unitarian, trinitarian, ecc.]. – 1. agg. Dieta, alimentazione v., alimentazione umana limitata a cibi vegetali (o, nelle forme meno...
flexitariano
flexitariano s. m. Chi predilige seguire un modello di alimentazione di tipo vegetariano, senza rinunciare ad alimentarsi sporadicamente di proteine animali. ◆ E ora spopolano i flexitariani. Si tratta dei vegani non convinti che, tra i «lunedì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali