• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Chi è Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura

Atlante (2024)

Chi è Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] di fronte alle avversità.In Italia, Han Kang è conosciuta soprattutto per il suo romanzo La vegetariana, pubblicato da Adelphi. Ma La vegetariana non è l’unico capolavoro della scrittrice sudcoreana. Oltre a questo celebre romanzo, altri due libri ... Leggi Tutto

Il Nobel per la Letteratura 2024 va alla scrittrice sudcoreana Hang Kang

Atlante (2024)

Han Kang, scrittrice sudcoreana di straordinaria sensibilità, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024 «per la sua prosa poetica intensa che si confronta con traumi storici e rivela la fragilità [...] inquietante, affronta tematiche di alienazione, corpo e identità, ricevendo il Man Booker International Prize nel 2016.Oltre a La vegetariana, altre opere come Atti umani e Lezione di greco dimostrano la capacità dell’autrice di esplorare il dolore e ... Leggi Tutto

Mi risulta che il termine “vegetariano” sia stato coniato nel 1842 dalla Società vegetariana, con riferimento al latino “vege

Atlante (2011)

Dietro alla moderna famiglia europea dei “vegetariani” (inglese vegetarian, francese végétarien, tedesco vegetarisch [aggettivo] e Vegetarier/Vegetarienin [sostantivo maschile/femminile], spagnolo castigliano [...] vegetariano, italiano vegetariano, porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
vegetarianismo
vegetarianismo (meno com. vegetarismo) s. m. [der. di vegetariano]. – Concezione e prassi di alimentazione umana, basata su presupposti di ordine non soltanto igienico ma anche etico-religioso (come l’illiceità di uccidere esseri animali),...
vegetariano
vegetariano agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. vegetarian, tratto da veget(able) «vegetale», col suff. -arian di unitarian, trinitarian, ecc.]. – 1. agg. Dieta, alimentazione v., alimentazione umana limitata a cibi vegetali (o, nelle forme meno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ipercellulosico, regime
In dietetica, alimentazione ricca di cellulosa, ossia prevalentemente vegetariana; è indicata nella stipsi atonica, perché stimola le contrazioni peristaltiche intestinali.
Caterina Simonsen
Maria Giovanna Luini Caterina Simonsen Viva grazie agli animali da laboratorio Ha 25 anni, studia veterinaria ed è vegetariana. Colpita da 4 malattie rare, vuole urlare per farsi sentire anche se il fiato non ce l’ha: la ricerca che include...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali