• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [1]
Biologia [1]
Genetica [1]
Fisiologia umana [1]
Medicina [1]

vegetalismo

Dizionario di Medicina (2010)

vegetalismo (o veganismo) Concezione dietetica che rappresenta la forma più radicale del vegetarianismo, escludendo dall’alimentazione umana qualsiasi alimento di provenienza animale (e quindi anche latte e derivati, uova, miele) e consentendo solo l’uso di alimenti vegetali. In un’alimentazione rigorosamente vegetalista sussistono alcuni rischi nutrizionali, come la carenza di vitamina B12, prevenibili ... Leggi Tutto
TAGS: ALIMENTAZIONE UMANA – VEGETARIANISMO – VITAMINA B12 – AMINOACIDI – VEGANISMO

George Church. Il bestseller stampato sulla doppia elica

Il Libro dell Anno 2012

Anna Meldolesi George Church. Il bestseller stampato sulla doppia elica Genetista alla Harvard Medical School, 58 anni, un vegano alto quasi due metri, ha scritto un libro sulla biologia sintetica, e [...] in un gioco di specchi che aprirebbe la strada a chissà quali applicazioni. Imponente e suggestivo anche nel fisico – è un vegano alto quasi due metri, con la barba grigia come i saggi e i maghi – contrappone alla cultura della privacy quella della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GENETICA

veganesimo

NEOLOGISMI (2018)

veganesimo s. m. Concezione che determina uno stile di vita contrario a ogni forma di sfruttamento degli animali, anche nell’alimentazione. • Oltre che per la musica, Moby [Richard Melville Hall] è però [...] negli ultimi sei mesi. (Cristina Bassi, Giornale, 22 giugno 2015, p. 18, Controcorrente). - Derivato dal s. m. e agg. vegano con l’aggiunta del suffisso -esimo. - Già attestato nel Corriere della sera del 23 settembre 1996, Corriere Salute, p. 8 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOIA

biomarket

NEOLOGISMI (2018)

biomarket s. m. inv. Mercato di prodotti biologici. • L’alternativa sul piatto è il menù a base vegetale, che abbatte colesterolo, diabete, obesità e patologie cardio-vascolari, salvando i piaceri del [...] mese ‒ ha monitorato Francesco Amendola del biomarket che s’affaccia sulla Pontebbana ‒. L’80 per cento è vegetariano e vegano. (Chiara Benotti, Messaggero Veneto, 30 gennaio 2011, p. 5, Pordenone) • Anche al Ratatouille di Torino (biomarket, e risto ... Leggi Tutto
TAGS: BIODIVERSITÀ – COLESTEROLO – AGRICOLTURA – VEGETARIANO – OBESITÀ

freegano

NEOLOGISMI (2018)

freegano s. m. Chi pratica il freeganismo. • [tit.] Ecco i freegani / il cibo si rimedia nella spazzatura (Repubblica, 16 maggio 2012, p. 35, R2) • Il romanzo [«Scarti» di Jonathan Miles] è una grande [...] delle industrie alimentari, ristoranti, nutrendosi solo di alimenti di provenienza non animale (da «free», gratis e «vegan», vegano) ‒; Elwin Cross, un docente universitario di linguistica, obeso, abbandonato dalla moglie e con il padre malato di ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

cruelty-free

NEOLOGISMI (2018)

cruelty-free (cruelty free), loc. agg.le inv. Che non usa violenza sugli animali, o non li rende oggetto di sperimentazione. • VeggieFriends è la prima rete italiana, virtuale e reale, composta esclusivamente [...] e le aziende adeguano l’offerta. Così negozi e supermercati. […] Ma quanto costano brioche cruelty-free e braciole vegetali? Il vegano è considerato un cliente di nicchia ma disposto a spendere. «A lungo termine i costi vengono ammortizzati da quello ... Leggi Tutto
TAGS: VEGETARIANISMO – VEGANO

veganismo

NEOLOGISMI (2018)

veganismo s. m. Concezione che determina uno stile di vita contrario a ogni forma di sfruttamento degli animali, anche nell’alimentazione. • Il veganismo (dall’inglese veganism) è una filosofia di vita [...] ) • Il veganismo in tre giorni tra dibattiti, documentari e degustazioni di cibo cruelty free. Arriva Veg in Rome, il primo festival dedicato al mondo vegano nella Capitale, in programma da ieri e fino a domani alla Città dell’Altra Economia, nell’ex ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – INGL

toasteria

NEOLOGISMI (2018)

toasteria s. f. Esercizio commerciale specializzato nella preparazione e nella vendita di toast. • Fin da subito l’idea si è rivelata di grande successo, la flotta è cresciuta con ordini provenienti [...] , p. 12) • [tit.] Via Ravecca, è boom di bar e ristoranti / «Cibi per tutti i gusti» / Dalla toasteria al locale vegetariano e vegano in una strada per buone forchette (Secolo XIX, 14 giugno 2016, p. 23) • Ha aperto la scorsa estate a Forte dei Marmi ... Leggi Tutto
TAGS: FORTE DEI MARMI – AUTOVEICOLO – POMODORI – AVOCADO – VEGANO

La scienza conferma: il vegetariano vive di piu

Il Libro dell'Anno 2013

Umberto Veronesi La scienza conferma: il vegetariano vive di più Una ricerca scientifica sembra dimostrare che la mortalità tra i vegetariani è più bassa. Ma dovrebbe essere una scelta etica: i soli [...] carne È il dato che emerge dal 25° Rapporto Eurispes 2013: il 6% della popolazione italiana si dichiara vegetariano (4,9%) o vegano (1,1%). Una percentuale che è cresciuta di 2 punti rispetto a quanto rilevato lo scorso anno dallo stesso istituto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MARGUERITE YOURCENAR – ALIMENTAZIONE UMANA – LEONARDO DA VINCI – UMBERTO VERONESI – ALBERT EINSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La scienza conferma: il vegetariano vive di piu (7)
Mostra Tutti

L'invenzione del teatro

Storia di Venezia (1997)

L'invenzione del teatro Carmelo Alberti Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] nostro pregiudizio. Queste sono le ragioni ch'allegano i miei compagni; io non ne vo scrivere ai Troni sinché non si vegano sue lettere" (34). La presenza a Venezia di don Giovanni, figlio naturale riconosciuto di Cosimo I de' Medici, nominato nel ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
vegano
vegano s. m. (f. -a) e agg. – Adattamento ital. dell’ingl. vegan: una dieta v.; i v. seguono una dieta esclusivamente vegetale.
Disiscrivere
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco degli iscritti. | Part. pass. disiscritta/o,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali