• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
565 risultati
Tutti i risultati [565]
Biografie [194]
Letteratura [117]
Teatro [54]
Storia [50]
Arti visive [39]
Geografia [27]
Archeologia [25]
Astronomia [20]
Religioni [22]
Cinema [20]

CORRIENTES

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Argentina, capoluogo della provincia omonima, situata a 27°28′ S. e 58°49′ O., fu fondata nel 1588 da Alfonso de Vega y Aragón, sul Río Paraná, a 37 km. a sud della confluenza di questo con [...] il Paraguay; dista 1360 km. da Buenos Aires. Conta presentemente 33.000 ab. ed è la città più popolata della provincia. Ha clima tropicale (media annua 21°,2; mese più freddo giugno, con 16°; più caldo ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI ENTRE RÍOS – RIO GRANDE DO SUL – CANNA DA ZUCCHERO – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORRIENTES (1)
Mostra Tutti

BARRERA, Cayetano Alberto de la

Enciclopedia Italiana (1930)

Erudito e critico, particolarmente benemerito per i suoi studî sulla letteratura classica spagnola, che illustrò con i suoi lavori cervantini, con la Biografía de Lope de Vega (stampata come introduzione [...] alla grande edizione di Lope de Vega promossa dalla Reale accademia spagnola, I, Madrid 1867) e con l'edizione delle Poesías de Francisco de Rioja nella collezione dei Bibliófilos Españoles (Madrid 1867). Ma la sua opera più notevole è il Catálogo ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO DE RIOJA – LOPE DE VEGA – MADRID

Gatty, Harold Charles

Enciclopedia on line

Aviatore australiano (1903 - 1957); insieme con W. Post compì nel 1931 il giro del mondo (25.000 km nell'emisfero boreale) impiegando otto giorni, 15 ore e 51 primi con aeroplano Lockheed Vega. Scrisse, [...] col compagno di volo, Around the world in eight days, 1931 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Liñán de Riaza, Pedro

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (n. Toledo - m. Madrid 1607). Lirico di vena facile e ingegnosa, compose poesie giocose e satiriche, sonetti, "romances", nei quali ultimi raggiunse la perfezione. Fu lodato da B. Gracián, [...] Lope de Vega, Cervantes. Gli si attribuisce, senza sicuro fondamento, la Vida del pícaro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE VEGA – SONETTI – MADRID – TOLEDO – PÍCARO

González de Amezúa, Augustín

Enciclopedia on line

Letterato e critico spagnolo (Madrid 1881 - ivi 1956). Dedicò la maggior parte delle sue ricerche al "secolo d'oro" (El coloquio de los perros, 1912; La novela cortesana, 1929; Un enigma decifrado: el [...] raptor de la hija de Lope de Vega, 1934; Epistolario de Lope de Vega, 1935-43). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

GRANATA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRANATA (in sp. Granada; A. T., 43) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS Giorgio LEVI DELLA VIDA José A. DE LUCA * Gi. La. Città della Spagna meridionale (Andalusia), capoluogo della provincia omonima. [...] ampio avvallamento adacquato dal Genil e dai suoi tributari, che vi hanno disteso uno spesso, fertile mantello di alluvioni. La Vega è, anche per la sua posizione centrale, il vero cuore della provincia, di cui rappresenta la zona agricola più ricca ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANATA (1)
Mostra Tutti

CALDERÓN DE LA BARCA, Pedro

Enciclopedia Italiana (1930)

Nasceva a Madrid, il 17 gennaio 1600, da Diego Calderón de La Barca e da Ana María de Henao y Riaño. Trascorse i primi anni a Valladolid, dove il padre dovette trasferirsi seguendo le sorti della corte, [...] parte al certame letterario in onore di S. Isidoro, ed è annoverato fra i primi rimatori nell'elogio di Lope de Vega, giudice autorevole del concorso. Nel 1623 cade la composizione di Amor, honor y poder, la prima commedia di data sicura, seguita ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLA, DELLA CASA – NUOVO TESTAMENTO – DIRITTO CANONICO – LIBERO ARBITRIO – LINGUA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALDERÓN DE LA BARCA, Pedro (2)
Mostra Tutti

Astrana Marín, Luis

Enciclopedia on line

Erudito e giornalista (Villaescusa de Haro, Cuenca, 1889 - Madrid 1959); è autore di romanzi (El sueño de la reina Mab), di saggi di critica letteraria (Cervantinas, 1944), di biografie (Vida azarosa de [...] Lope de Vega, 1935; Vida immortal de W. Shakespeare, 1940; Vida de Cervantes, 8 voll., 1948 sgg.) di ottime traduzioni (il teatro di Shakespeare, 1929) ed edizioni di classici (Quevedo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRITICA LETTERARIA – CUENCA – MADRID

BOVE, Giacomo

Enciclopedia Italiana (1930)

Esploratore italiano, nato a Maranzana (Alessandria) nel 1852. Entrato giovanissimo nella R. Marina, si distinse nel 1873-74 nella crociera della R. N. Governolo nelle acque dell'Egtremo Oriente. Nel 1878 [...] ottenne di poter partecipare, rappresentante dell'Italia, alla spedizione Nordenskjöld, intesa a compiere il passaggio di NE. La Vega lasciò Göteborg il 4 luglio 1878; durante la navigazione il B. compì il rilevamento dei paraggi di Port Dickson, ad ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE ITALIANA – AMERICA MERIDIONALE – STRETTO DI BERING – ISOLA DEGLI STATI – CRISTOFORO NEGRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOVE, Giacomo (2)
Mostra Tutti

BURGOS y LARRAGOITI, Francisco Javier de

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Puerto de Santa María (Cadice) il 25 agosto 1842, morto a Madrid nel 1902. Giornalista, poeta e commediografo, discepolo di Ricardo de la Vega, sono specialmente degni di menzione i suoi graziosi [...] sainetes, quadri di genere pieni di movimento, notevoli anche per la felice dipintura dei personaggi. Fra i suoi migliori lavori, molti dei quali in collaborazione con Luceño, Pina y Domínguez, Fernández ... Leggi Tutto
TAGS: CADICE – MADRID – COMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
laserata
laserata s. f. Riproduzione grafica, immagine stampata con tecnologia laser; fascio di luce prodotto mediante tecnologia laser. ◆ Un segno grafico per distinguersi (appare qua e là nei ricami, negli intarsi, nelle laserate) e poi piccoli pezzi...
stélla¹
stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali