• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [1]

travaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

travaglio /tra'vaʎo/ s. m. [der. di travagliare]. - 1. [stato di chi è fisicamente sofferente: t. di stomaco] ≈ dolore, patimento, sofferenza, tribolazione. ↑ tormento. ↓ disagio, fastidio, molestia. ↔ [...] benessere. 2. (fig.) [condizione spiritualmente tormentosa] ≈ affanno, afflizione, angoscia, angustia, ansia, croce, cruccio, dolore, patimento, pena, sofferenza, tormento, (fam.) tormentone, tribolazione, ... Leggi Tutto

vaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

vaglio /'vaʎo/ s. m. [der. di vagliare]. - 1. (tecn.) [dispositivo che serve a separare elementi di diverse dimensioni facenti parte di un aggregato di sostanze] ≈ buratto, (lett.) cribro, crivello, setaccio, [...] [per separare il grano dalla pula] ventilabro. ‖ colino, filtro. 2. (fig.) [considerazione attenta: è una tesi che non può reggere al v. della critica] ≈ analisi, disamina, esame, valutazione. ‖ selezione. ... Leggi Tutto

bavaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

bavaglio /ba'vaʎo/ s. m. [der. di bava]. - 1. [fazzoletto o panno che viene stretto alla bocca di una persona per impedirle di parlare o gridare]. 2. (fig.) [ciò che è di impedimento alla libera espressione [...] del pensiero e delle opinioni: mettere il b. alla stampa] ≈ mordacchia, museruola ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Álvarez del Vayo, Julio
Uomo politico e giornalista spagnolo (Villaviciosa de Odón 1891 - Ginevra 1975); all'avvento della repubblica (1931) fu deputato e uno degli elementi più attivi del socialismo di sinistra impersonato da Largo Caballero. Fu ambasciatore al Messico,...
NEGRÍN, Juan
NEGRÍN, Juan Ettore De Zuani Medico e politico spagnolo, nato a Teneriffa (Canarie) nel 1887. Laureatosi in medicina, ebbe la cattedra di fisiologia prima nell'università della Laguna (Canarie), poi in quella di Madrid. Militò nel Partito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali