• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [55]

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina,   [...] dell’apertura di un fronte libanese e la necessità di gestire la drammatica situazione di Gaza.Anche la diplomazia del Vaticano è al lavoro, come ci ricorda Paolo Affatato, per una soluzione ispirata al “realismo cristiano” che sulla base delle ... Leggi Tutto

Il Vaticano parla con Lavrov, spiragli di dialogo

Atlante (2022)

Il Vaticano parla con Lavrov, spiragli di dialogo Ha suscitato interesse e speranze l’iniziativa del Vaticano che si è concretizzata in un colloquio telefonico tra il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, e il ministro degli [...] Esteri russo Sergej Lavrov. Un gesto che, al di ... Leggi Tutto

“In viaggio verso casa”. La morte di Benedetto XVI

Atlante (2022)

“In viaggio verso casa”. La morte di Benedetto XVI Nella mattina del 31 dicembre, alle 9.34, nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano è deceduto il papa emerito Benedetto XVI. La notizia non ha colto di sorpresa, in considerazione delle sue condizioni [...] di salute e dell’annuncio di papa Francesco, ch ... Leggi Tutto

Street art, è ora di tornare in strada

Atlante (2021)

Street art, è ora di tornare in strada Quelle che noi oggi chiamiamo le “Stanze di Raffaello” in Vaticano, celeberrime opere del Rinascimento, prendono il nome da colui che, dal 1508 al 1517 ne curò l’apparato decorativo. Ma quelle stanze, [...] costruite sotto papa Niccolò V, furono inizialme ... Leggi Tutto

Cina e Vaticano a due anni dall’accordo sulla nomina dei vescovi. Intervista a Francesco Sisci

Atlante (2020)

Cina e Vaticano a due anni dall’accordo sulla nomina dei vescovi. Intervista a Francesco Sisci Intervista a Francesco Sisci, docente della Renmin University di PechinoLo scorso 22 settembre sono trascorsi due anni dalla firma dell’accordo provvisorio sino-vaticano sulle nomine episcopali. Da allora [...] il dialogo tra il governo cinese e la Santa ... Leggi Tutto

Il dialogo prosegue. Storico incontro tra diplomazie di Cina e Vaticano

Atlante (2020)

Il dialogo prosegue. Storico incontro tra diplomazie di Cina e Vaticano Dietro l’incontro “molto cordiale” del 14 febbraio scorso tra il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato vaticana Paul Gallagher, a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monac ... Leggi Tutto

Erdoğan in Vaticano

Atlante (2018)

Erdoğan in Vaticano Una visita importante, a quasi cinquantanove anni dall’ultimo viaggio di un capo di Stato turco in Vaticano. Allora – era il giugno del 1959 – il presidente Celâl Bayar fu ricevuto da papa Giovanni XXIII, [...] profondo conoscitore della Turchia per esser ... Leggi Tutto

Il Vaticano alla Biennale di architettura

Atlante (2018)

Il Vaticano alla Biennale di architettura Lo stretto sodalizio tra arte, architettura e religione ha attraversato i secoli conducendo a straordinarie realizzazioni, che hanno segnato e caratterizzato indelebilmente il territorio e i profili degli abitati; con la Chiesa committente di opere ... Leggi Tutto

L’elezione di Giovanni Paolo I

Atlante (2017)

L’elezione di Giovanni Paolo I Città del Vaticano, venerdì 25 agosto 1978, ore 16.30, centoundici cardinali si riuniscono in conclave per eleggere al soglio pontificio il successore di Paolo VI, deceduto il 6 agosto. Tra gli altri il [...] cardinale di Genova Siri, quello di Varsavia W ... Leggi Tutto

Studio azzurro entra in Vaticano

Atlante (2016)

Studio azzurro entra in Vaticano In uno dei santuari dell’arte antica e rinascimentale, per la prima volta l’arte contemporanea e più specificamente una videoinstallazione multimediale e interattiva in 3D entra a far parte in maniera permanente della prestigiosa collezione d'arte c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
vaticano
vaticano agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi statuali e di governo che vi presiedono):...
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Vaticano
Nome di una zona di Roma, sulla riva destra del Tevere, corrispondente al Colle Vaticano che dai 19 m di piazza S. Pietro sale nel punto più alto a 77 m. Territorio sul quale è riconosciuta alla Santa Sede  una vera e propria sovranità, destinata...
VATICANO
VATICANO Giuseppe LUGLI . L'etimologia del nome è varia. Secondo Varrone (in Gellio, XVI, 17, e in Agostino, De Civ. Dei, IV, 21) Vaticano (Vagitano) sarebbe il dio che protegge il vagito dei neonati. Ma già Gellio stesso preferiva la derivazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali