Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] di persone omosessuali le quali, secondo il Papa, pur essendo “ragazzi buoni,” non sarebbe prudente far entrare in seminario poiché “in Vaticano c’è già aria di frociaggine”. Le voci secondo cui il Papa abbia usato di nuovo “frociaggine” in un altro ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] capi di Stato, in una dimensione “consolare”, il capo della chiesa locale e il presidente della repubblica francese) e la Città del Vaticano, che, com’è noto, elegge il papa che trae da fonti divine il suo ruolo di capo di Stato e della cristianità ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] unità e coerenza. Il lavoro di papa Francesco nel modellare il futuro collegio cardinalizio ha seguito lo spirito del Concilio Vaticano II, il quale chiamava la Chiesa a rinnovarsi, restando fedele al Vangelo e aperta alle sfide del mondo moderno ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] documento sulla natura della Chiesa Lumen gentium. Il sinodo, perciò, si è proposto di elaborare su questo punto del Vaticano II, il quale non sembra abbia ancora portato i frutti desiderati all’interno delle strutture ecclesiali. In particolare, il ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] it/2024/03/11/ucraina-convoca-nunzio-apostolico-delusi-da-parole-papa-usa-e-scholz-a-bergoglio/7475419/https://www.lapresse.it/vaticano/2024/03/11/papa-francesco-e-la-bandiera-bianca-in-ucraina-critiche-da-ue-e-germania/https://www.aljazeera.com/news ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] indirettamente anche su cittadini e turisti. Ma per un bilancio è meglio aspettare il futuro.Immagine: La Basilica di San Pietro in Vaticano (2015). Crediti: Alvesgaspar, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Basilica_di_San_Pietro_in ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] da dittature militari, arrivarono a un passo dalla guerra. Prevalse invece il buon senso, anche grazie alla mediazione del Vaticano e si arrivò nel 1984 al Trattato di pace e di amicizia, che dura da quasi quaranta anni. Sviluppando rapporti ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] Eugenio IV e gli Etiopi al Concilio di Firenze, cit., p. 349. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Sandro Botticelli, Storie di Mosè, Cappella Sistina, Città del Vaticano. Crediti: [Public domain], attraverso Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] in bicicletta nel 2022, sarebbe stata salvata grazie alle preghiere della madre presso la tomba di Carlo ad Assisi.Il Vaticano non ha ancora stabilito la data di canonizzazione di Carlo Acutis, ma questa potrebbe avvenire nel 2025, forse anche in ...
Leggi Tutto
Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] dei diplomatici impegnati nel negoziato, si giunse alla firma del Trattato di pace e amicizia, che fu firmato nella Città del Vaticano il 29 novembre 1984 e che tra poco compirà 40 anni. Mentre in Cile continuava la dittatura di Augusto Pinochet, in ...
Leggi Tutto
vaticano
agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi statuali e di governo che vi presiedono):...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Nome di una zona di Roma, sulla riva destra del Tevere, corrispondente al Colle Vaticano che dai 19 m di piazza S. Pietro sale nel punto più alto a 77 m.
Territorio sul quale è riconosciuta alla Santa Sede una vera e propria sovranità, destinata...
VATICANO
Giuseppe LUGLI
. L'etimologia del nome è varia. Secondo Varrone (in Gellio, XVI, 17, e in Agostino, De Civ. Dei, IV, 21) Vaticano (Vagitano) sarebbe il dio che protegge il vagito dei neonati. Ma già Gellio stesso preferiva la derivazione...