Massimo Campanini
Nell’aprile del 1904, Gran Bretagna e Francia stipulavano l’Entente cordiale. L’accordo poneva fine alla decennale contrapposizione delle due massime potenze coloniali che, con il cosiddetto [...] , come l’Iraq dopo la pretestuosa invasione americana del 2003 che, mal diretta e mal gestita, ha aperto un vasodiPandora che non si è ancora richiuso. Solo la Tunisia sembra aver imboccato una transizione democratica, ma anche in questo paese ...
Leggi Tutto
CONTILE, Luca
Claudio Mutini
Nacque a Cetona (Siena) nel 1505 da famiglia forse non nobile, ma agiata e notevolmente stimata.
Lo stesso C. fornisce importanti ragguagli circa la sua famiglia nel Ragionamento [...] ad alcuni sfaccendati il trattenimento o ne' giuochi de le carte, o de' dadi, o con le cortigiane... In somma Roma è come quel vasodiPandora né più né meno, dove erano rinchiuse le virtù con i vitii" (Lettere, I, c. 22).
È un giudizio, questo del C ...
Leggi Tutto
Mitocondri
Ersilia Marra
Il termine mitocondrio fu adottato da Carl Benda per la prima volta nel 1898 e deriva da due parole greche, mítos 'filo', e cóndrion 'piccolo grano'. Il mitocondrio è stato [...] questi organuli come 'centrali energetiche' della cellula, è emersa un'immagine nuova e suggestiva dei mitocondri come 'vasodiPandora', un 'contenitore' intracellulare determinante non solo per la vita ma anche per la morte della cellula. Se ...
Leggi Tutto
Erotico, film
Bruno Roberti
Codificazione di una tipologia
Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero e proprio genere tra gli anni Sessanta e Settanta, costantemente [...] danese, la tedesca), e tipico di film come Dirnentragödie (1927; Tragedia di prostitute) di Bruno Rahn, o DasTagebuch einer Verlorenen (Diario di una donna perduta) e Die Büchse der Pandora (Lulù ‒ Il vasodiPandora), entrambi del 1929 e diretti da ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] cui obiettivo era, secondo il proverbiale incipit giornalistico di Giorgio Bocca, «soldi, per fare soldi, vasodiPandora e costretto Blatter sulla difensiva. Prima, a scanso di equivoci, si è fatto eleggere di nuovo a capo della FIFA, ma poco più di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Tomassini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera dei tre compositori appartiene a quell’eccezionale tratto di storia culturale [...] da Lo spirito della terra (Erdgeist, 1895) e Il vasodiPandora (Die Büchse der Pandora, 1904) di Frank Wedekind, alcune parentele strutturali tra segmenti seriali corrispondono ad affinità di carattere drammatico e scenico.
Webern, che dal canto suo ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (Cherryvale, Kansas, 1906 - Rochester, New York, 1985). Proveniente dal teatro di rivista, interpretò in varî film, negli ultimi anni del muto, il ruolo della "garçonne": [...] The canary murder case (La canarina assassinata, 1929); Die Büchse der Pandora (Lulù o il vasodiPandora, 1928); Das Tagebuch einer Verlorenen (Diario di una donna perduta, 1929) entrambi di G. W. Pabst, in Germania; Prix de beauté (Miss Europa, ...
Leggi Tutto
Personaggio teatrale, protagonista dei drammi Der Erdgeist (Lo spirito della terra; 1895) e Die Büchse der Pandora (Il vasodiPandora; 1901, ed. 1904) dello scrittore tedesco F. Wedekind (1864-1918).
Dal [...] molto successo negli adattamenti cinematografici, a partire da quelli di due registi tedeschi: Der Erdgeist (1922) di L. Jessner (1878-1945) e Die Büchse der Pandora (1929; Lulù - Il vasodiPandora) di G. W. Pabst (1885-1967).
Per approfondire Die ...
Leggi Tutto
PABST, Georg Wilhelm
Gian Luigi RONDI
Regista cinematografico, usato a Vienna. Personalità fra le più significative e originali del cinematografo europeo, il Pabst diede l'impronta del suo stile incisivo, [...] del Film-Kammerspiel. La via senza gioia (1925), I misteri di un'anima (1926), Il giglio nelle tenebre (1927), Il vasodiPandora (1928), Il diario di una traviata (1929) recavano il segno di un ordine figurativo meticoloso e pungente, tra i più ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] , all'interno dell'establishment sovietico si ebbe un periodo di dibattito e di trasformazioni. E nel 1956 Chruščëv con la sua denuncia dei metodi di governo di Stalin apriva un potenziale vasodiPandora.
È in questo periodo che Mao, compiuta la ...
Leggi Tutto
vaso di Pandora
vaṡo di Pandòra locuz.usata come s.m. – 1. Nella mitologia greca, il vaso pieno di tutti i mali che Zeus aveva affidato alla prima donna mortale, Pandora, che per curiosità volle aprirlo, consentendo ai mali di spargersi per...
vaso
vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti di varie forme e di vario materiale,...