• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Se l’Europa riparte dalla Polonia

Atlante (2025)

Se l’Europa riparte dalla Polonia Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] l’obiettivo di una pace duratura che vada a beneficio di Kiev, e non di Mosca. Al contempo, le autorità di Varsavia ritengono che da tale progetto possa nascere una maggiore consapevolezza del potenziale di una difesa comune europea e di un’azione ... Leggi Tutto

La Polonia al voto per scegliere il nuovo presidente

Atlante (2025)

La Polonia al voto per scegliere il nuovo presidente Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] vedono attualmente Trzaskowski in vantaggio sugli altri candidati, sebbene non abbastanza da poter vincere già domenica. Il sindaco di Varsavia si attesta agevolmente sopra il 30% delle preferenze, mentre Nawrocki viene dato tra il 23% e il 25%. Si ... Leggi Tutto

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] : Liberazione della Grecia. 194512 gennaio: I sovietici danno il via all’Operazione Vistola-Oder, che porterà alla liberazione di Varsavia e di Cracovia.27 gennaio: L’Armata Rossa entra nel campo di sterminio di Auschwitz, abbandonato dai nazisti.4 ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] liberale guidata da Donald Tusk ha incrementato la credibilità europeista della Polonia. In questo momento, il principale impegno di Varsavia è il forte sostegno all’Ucraina, che può diventare un banco di prova per la difesa comune europea e per ... Leggi Tutto

La Polonia con Trump: spese nato al 5% pil

Atlante (2025)

Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] una sfida realistica, sebbene richieda almeno un decennio per essere raggiunto. Con una spesa già al 4,7% del PIL, Varsavia si presenta come modello e mediatore transatlantico, forte del suo ruolo alla guida del Consiglio dell’UE.Nel dibattito emerge ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] Europea, sui temi sociali e sui diritti civili. I sondaggi indicano come favorito Rafał Trzaskowski, sindaco di Varsavia e candidato di Coalizione civica; a contendergli l’elezione il conservatore Karol Nawrocki, sostenuto dal partito Diritto e ... Leggi Tutto

Malbianco, di Mario Desiati

Atlante (2025)

<i>Malbianco</i>, di Mario Desiati Un castagno – albero della pace e della protezione – può diventare nient’altro che un ricordo, se lo mangia il malbianco («Un fungo, un parassita, assomiglia a una nebbia che scende sulle foglie, sui germogli [...] , quella che oggi si chiama guerra fredda, io dovrei stare dalla parte del Patto atlantico e non con quello di Varsavia?»), del timore nei confronti della Storia e della saggezza di alcune sue lezioni («ho sempre cercato di mantenere distinti gli ... Leggi Tutto

2025, un anno di elezioni in Europa

Atlante (2025)

2025, un anno di elezioni in Europa Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] tra Tusk e Duda è stato molto forte in poco più di un anno di coabitazione e non stupisce che l’esecutivo di Varsavia punti a far eleggere come capo dello Stato il proprio candidato, il sindaco della capitale Rafał Trzaskowski. Il principale sfidante ... Leggi Tutto

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] europeo e la fine della guerra fredda. Il cambiamento dello scenario globale e, fondamentalmente, la scomparsa del Patto di Varsavia come alleanza militare, hanno fatto sì che il MPNA perdesse forza e presenza internazionale, anche se la NATO ha ... Leggi Tutto

Super domenica elettorale in Europa: Romania, Polonia e Portogallo al voto

Atlante (2025)

Domenica 18 maggio 2025 ha segnato una giornata cruciale per la politica europea, con elezioni significative in Romania, Polonia e Portogallo. Romania: Vittoria del centrista Nicușor Dan In Romania, il [...] l'integrazione europea del paese. Polonia: Trzaskowski avanti, ma serve il ballottaggio In Polonia, il sindaco liberale di Varsavia, Rafał Trzaskowski, ha ottenuto il 30,8% dei voti nel primo turno delle elezioni presidenziali, precedendo di poco ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
varsaviano
varsaviano (ant. o raro varsoviano, varsovino) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Varsavia (o della forma lat. mediev. Varsovia)]. – Appartenente o relativo alla città di Varsavia (pol. Warszawa), capitale della Polonia; come sost., cittadino,...
Polexit
Polexit s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Varsavia
(pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo le quali si dispongono i quartieri residenziali...
Varsavia, Patto di
Varsavia, Patto di Alleanza politico-militare e organizzazione di mutua assistenza fra l’Unione Sovietica e le democrazie popolari dell’Est europeo, operativa dal 1955 al 1991. Ispirata dal desiderio dell’URSS di rafforzare il proprio controllo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali