• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
1908 risultati
Tutti i risultati [1908]
Biografie [868]
Storia [291]
Arti visive [249]
Letteratura [202]
Musica [131]
Geografia [75]
Religioni [78]
Diritto [65]
Scienze politiche [70]
Cinema [58]

Rykwert, Joseph

Enciclopedia on line

Architetto e storico dell'architettura polacco naturalizzato britannico (n. Varsavia 1926 - m. 2024). Formatosi a Londra alla Architectural Association (1947), si è perfezionato al Royal college of art [...] (1970), dove poi ha insegnato, e al Warburg Institute di Londra con R. Wittkover. Trasferitosi nel 1988 negli Stati Uniti, ha insegnato alla University of Pennsylvania, divenendone successivamente prof. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – STATI UNITI – VARSAVIA – POLACCO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rykwert, Joseph (1)
Mostra Tutti

KOSMINSKIJ, Evgenij Alekseevič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KOSMINSKIJ, Evgenij Alekseevič Mara MUSCETTA Storico russo, nato a Varsavia nel 1886 e morto nel 1959, specialista di storia agraria inglese, uno dei maggiori continuatori della tradizione della scuola [...] populista russa, i cui maggiori rappresentanti sono N. I. Kareev, I. V. Lučickij, M. M. Kovalevskij. Professore dal 1934 all'università di Mosca, successivamente fu nominato direttore della sezione di ... Leggi Tutto

Skolimowski, Jerzy

Enciclopedia on line

Skolimowski, Jerzy. - Regista polacco (n. Łódź 1938). Dopo aver studiato etnografia e storia all'università di Varsavia, si è diplomato in regia alla Scuola di cinematografia di Łódź. Cresciuto nell’ambito [...] della cinematografia dell'Europa dell'Est degli anni Sessanta, ha saputo proporre un cinema di rinnovamento, anticonformista, incline all’autobiografismo, realizzando film in cui emergono il confronto ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – EUROPA DELL'EST – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skolimowski, Jerzy (3)
Mostra Tutti

Baczko, Bronislaw

Lessico del XXI Secolo (2012)

Baczko, Bronislaw Baczko, Bronislaw.– Storico della filosofia polacco (n. Varsavia 1924). Ha dedicato la sua opera allo studio del pensiero di Jean-J. Rousseau, dell’Illuminismo e del pensiero utopistico [...] del Settecento francese. Dopo aver abbandonato la Polonia alla fine degli anni Sessanta, ha lungamente insegnato storia nella facoltà di lettere di Ginevra, indirizzando i suoi studi anche agli avvenimenti ... Leggi Tutto

Maria Luisa Gonzaga-Nevers

Dizionario di Storia (2010)

Maria Luisa Gonzaga-Nevers Regina di Polonia (Parigi 1612-Varsavia 1667). Figlia di Carlo Gonzaga-Nevers, fu tenuta prigioniera da Maria de’ Medici perché amata da Gastone d’Orléans. Avendo partecipato [...] poi alla congiura del 1642 contro Richelieu, fu allontanata dalla corte; tornata in auge con Mazzarino, questi ne favorì il matrimonio (1646) con Ladislao IV Vasa, re di Polonia, su cui ebbe grande ascendente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LADISLAO IV VASA – LUIGI XIV – MAZZARINO – CRACOVIA – POLONIA

LELEWEL, Joachim

Enciclopedia Italiana (1933)

LELEWEL, Joachim Giovanni Maver Storico, geografo e uomo politico polacco, nato a Varsavia il 22 marzo 1786, morto a Parigi il 29 maggio 1861. Frequentò l'università di Vilna (1801-04), ove, dopo alcuni [...] fecondità. Da notare, fra gli studî che non riguardano la Polonia: Historyka (trattato di metodologia, ediz. completa, Varsavia 1862); Numismatique du moyen âge (4 voll. e un atlante, Bruxelles 1835); Études numismatiques et archéologiques (Bruxelles ... Leggi Tutto

CHELMOŃSKI, Józef

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore polacco, nato a Boczki presso Varsavia il 6 novembre 1850, morto a Varsavia il 6 aprile 1914. Studiò nel 1873 e 1874 a Monaco e dal 1875 al 1889 soggiornò a Parigi. Ivi, a Rerlino e a Monaco espose [...] i suoi quadri con successo. Stabilitosi quindi a Kuklówka, distretto di Varsavia, vi passò il resto della vita. La maggior parte delle opere del C. si trovano nelle gallerie di Polonia. Il C. si può considerare uno dei migliori paesisti polacchi; ... Leggi Tutto
TAGS: CRACOVIA – VARSAVIA – POLONIA – LIPSIA

GRABINSKI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRABINSKI (Grabiński), Giuseppe (Józef Joachim) Emanuele Pigni Nacque a Varsavia il 19 marzo 1771 da Stanisław e da Justyna Zandrowicz, nobili polacchi. Nel 1791 entrò nella carriera militare, come [...] alfiere dell'8° reggimento fanteria dell'esercito lituano. Nel 1792 prese parte alla guerra russo-polacca, ottenendo la promozione a tenente nel 5° fanteria lituana e la decorazione dell'Ordine polacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLE PIRAMIDI – REPUBBLICA CISALPINA – NAPOLEONE BONAPARTE – GUARDIA DI FINANZA – FEDERICO COMANDINI

LESSER, Aleksander

Enciclopedia Italiana (1933)

LESSER, Aleksander Felix Kopera Pittore, nato il 13 maggio 1814 a Varsavia, morto il 7 marzo 1884 a Cracovia. Studiò a Varsavia e poi nelle accademie di Dresda e di Monaco. Fu il primo pittore in Polonia [...] questo scopo compì studî archeologici, essendo perciò precursore di Giovanni Mateiko. Il suo capolavoro: I funerali dei caduti a Varsavia nel 1861 si trova nel Museo nazionale di Cracovia. Bibl.: M. Gumowski, in Thieme-Becker, Künslter-Lexikon, XXIII ... Leggi Tutto

Stanisławski, Jan

Enciclopedia on line

Pittore polacco (Ol´šany, Ucraina, 1860 - Cracovia 1907). Studiò a Varsavia, a Cracovia, a Parigi; dal 1897 insegnò alla Scuola di belle arti di Cracovia. Dipinse soprattutto piccoli paesaggi nei quali [...] mostra di aver risentito di Monet, Sisley, Pissarro, che aveva conosciuto a Parigi. Organizzò la società di artisti Sztuka ("L'arte"). Opere a Breslavia e nei musei nazionali di Cracovia e Varsavia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – CRACOVIA – VARSAVIA – PISSARRO – UCRAINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 191
Vocabolario
varsaviano
varsaviano (ant. o raro varsoviano, varsovino) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Varsavia (o della forma lat. mediev. Varsovia)]. – Appartenente o relativo alla città di Varsavia (pol. Warszawa), capitale della Polonia; come sost., cittadino,...
Polexit
Polexit s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali