Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] col suo manifesto, chiamava a raccolta gli intellettuali apertamente simpatizzanti per il regime, dall’altro, con il varo dell’Enciclopedia, chiedeva al mondo scientifico-culturale italiano di offrire il proprio contribuito di competenza senza badare ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] ». Pagine allegate a una denuncia davanti all’autorità giudiziaria.L’assalto denunciato da Proietti è stato suscitato dal varo di una manovra legata ai «conti fiscali disastrosi», ereditati dalla precedente giunta, nel settore sanitario. Guarda caso ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] da sempre.In questo slancio verso l’Africa anche l’Europa e l’Italia intendono giocare un ruolo significativo: la prima con il varo del Global Gateway, che ha come focus principale il continente a sud, la seconda con il Piano Mattei.Solo il futuro ci ...
Leggi Tutto
Pedro Sánchez è alle prese con la ricerca del consenso parlamentare per il varo del governo tra PSOE (Partido Socialista Obrero Español) e Unidas Podemos. Il primo esecutivo di coalizione della recente [...] storia spagnola democratica, un passaggio obbli ...
Leggi Tutto
Nel giorno del varo del quarto governo Andreotti, il 16 marzo 1978, Aldo Moro, presidente della Democrazia cristiana (DC), più volte ministro e presidente del Consiglio, artefice dei governi di centro-sinistra [...] e della cosiddetta strategia dell’atten ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).
varo tecnica Nella tecnica delle costruzioni in acciaio e in cemento armato, manovra di scorrimento di una struttura da sistemare nella sua sede definitiva.
Il v. di grosse travi in cemento armato precompresso o in acciaio si rende necessario...
VARO (A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Dipartimento della Francia meridionale mediterranea, costituito nel 1790 con una parte della Bassa Provenza; è compreso tra il mare e i dipartimenti delle Alpi Marittime, delle Basse Alpi e delle Bocche...