Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] generalmente dovuta a fenomeni di abnorme usura per anomalie di posizione dei capi articolari (per es. ginocchio valgo o varo) o per eccessivo carico sull'articolazione, innesca alcuni processi reattivi, il più importante dei quali è costituito dalla ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] e, più in generale, scandinava. Tuttavia il ‘richiamo al centro’ è stato incentivato, nell’ultimo decennio, con il varo di un articolato programma di ‘densificazione’ della città storica, giocato sull’attrazione delle nuove architetture d’eccellenza ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] rispettose dei principi evangelici di accoglienza e solidarietà. Partner importante di questo servizio, soprattutto nella fase di varo delle istituzioni europee, sono stati il World Council of Churches e il Churches Comittee on Migrant Workers in ...
Leggi Tutto
fare
Carlo Delcorno
. Dal latino facĕre, da cui già nel sec. VI deriva la forma contratta fare per analogia con dare. Usatissimo in D., copre pressoché tutta l'area semantica che il vocabolo domina [...] . e pio); torta, XXX 21; torti, Pg XXIII 126; umile, Vn XXVI 12 9, Cv III Amor che ne la mente 75, IX 4; una, III II 11; varo, If IX 115; vile, Cv I XI 14; vili, III Amor che ne la mente 67; visibile, Pd XXX 100; vogliosi, Cv I I 10; voglioso, IV XXV ...
Leggi Tutto
La milizia
Piero Del Negro
Il «secolo di ferro». Il partito della guerra contro il Turco
«Le guerre coi Turchi la tennero in moto », scriveva intorno alla metà del Settecento il patrizio veneziano Giacomo [...] di cinquemilaseicentotrentasei uomini, ben centotrentacinque compagnie sciolte per un totale di cinquemilanovecentocinquantacinque uomini) (50) al varo di una normativa sulle ‚ottazioni’ (promozioni degli ufficiali). Che, in ogni caso, l’adeguamento ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] guida suprema Khamenei nel tentativo di assicurare lo svolgimento corretto della consultazione. Quando il Consiglio dei Guardiani varò la lista definitiva, 125 parlamentari riformisti in segno di protesta annunciarono il boicottaggio delle elezioni e ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] automatica, bensì affidata ad un futuro decreto legislativo, con il rischio di un notevole aggravio dei tempi per il varo di detto decreto, quando invece sarebbe stato decisamente più logico ed opportuno prevedere l’automaticità dell’interdizione, e ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] dalla Svizzera, lungo la frontiera franco-germanica, fino a Montmédy; da Montmédy al mare, come dal Gran S. Bernardo al varo, la frontiera orientale francese era anch’essa sistemata a difesa, ma con opere permanenti in cavità di gran lunga più ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] con cui l'Inghilterra procedette alla costruzione delle corazzate di nuovo tipo, nel 1906 e nel 1907 l'Inghilterra varò sette dreadnoughts e incrociatori da battaglia senza nessuna nave corrispondente da parte tedesca. Ma la Germania dimostrava di ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] ). La sintomatologia compare nel I-II decennio di vita; vi sono forme abortive e forme conclamate. Sono presenti piede varo-equino congenito, atassia del tronco e degli arti di tipo misto (cerebellare e spinale), assenza dei riflessi propriocettivi e ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).