Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] di carattere sperimentale si effettuano nel 1939, in un padiglione della Fiera di Milano: un quindicennio prima del varo ufficiale della tv italiana.
Le conoscenze tecnologiche accumulate da molti Paesi grazie all’economia di guerra vengono subito ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] linea di fondo avversaria, nacque il gioco che dal nome del college si chiamò appunto rugby e che già nel 1842 varò il suo regolamento ufficiale. Forse anche per emulazione, qualche anno dopo, nel Trinity College di Cambridge, venne redatto un primo ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] addirittura l’80-90%) irregolari, un fenomeno che ha indotto il governo a un repentino mutamento d’approccio e al varo di una serie di provvedimenti legislativi per consentire la regolarizzazione dei presenti e l’ingresso legale dei new comers.
Anche ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] .
Questioni emergenti
Tra gli aspetti più incisivi del progetto ORMA emerge il tentativo – già apparso in occasione del varo del sistema di indicatori nella Regione Emilia-Romagna – di stabilire nuove relazioni tra l’amministrazione regionale e gli ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] dilazionò nel tempo l’innalzamento dei requisiti per accedere alle pensioni di anzianità, infine nel 2012 il governo Monti varò la riforma Fornero con la quale si è ritornati al sistema contributivo. Gli interventi dell’ultimo decennio, pur senza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] di posa in profondità hanno previsto anche l’utilizzazione del sistema innovativo J-lay (saldatura su torre quasi verticale e varo libero in mare) eseguito dalla nave semisommergibile Saipem 7000, un mezzo ad avanzata tecnologia capace di gestire in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'agricoltura
Francesca Bray
L'agricoltura
Nel periodo compreso tra le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) le regioni settentrionali della Cina formavano [...] come lo erano i terreni appena dissodati o bonificati. Tra il 1068 e il 1085 il Primo ministro Wang Anshi (1021-1086) varò una serie di 'Nuove politiche' (xinfa) di carattere economico, concepite per aiutare i poveri, tassare i ricchi e aumentare le ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Psichiatria
Definizione
La psichiatria ha per oggetto i disturbi psichici, o mentali, e ne studia la natura e i rimedi. Per disturbi psichici si intendono [...] problema del superamento del sistema asilare tradizionale si ponesse con un certo ritardo rispetto ad altri paesi (tanto che il varo di una nuova legge dovette attendere molto a lungo, in pratica fino alla fine degli anni settanta), e con particolare ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] fornirono una dimostrazione sperimentale di come avviene la regolazione dell'espressione genica.
Agli anni Ottanta risale il varo del grande progetto biologico Genoma umano, cui partecipano migliaia di ricercatori di tutto il mondo con lo scopo ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] e i regimi fascisti osteggiarono fortemente contraccezione e aborto. Mussolini, per quanto difensore del neomalthusianesimo nel 1913, varò leggi repressive contro il controllo delle nascite. La fecondità aumentò in tutti i paesi (eccetto la Francia ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).