islamismo
Termine usato, in contesto religioso, quando si vuole indicare la religione fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto (Muhammad), e in contesto sociopolitico quando si fa riferimento al sistema [...] , sebbene dai caratteri piuttosto atipici e dalla struttura abbastanza leggera, costituente in una serie di legami e contatti di varo genere, attivati di volta in volta in vista delle singole azioni da effettuarsi; una struttura a rete che ben ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] che con 7.009 voti (3,14%) riuscì a portare due suoi esponenti in consiglio comunale. Il democristiano Ugo Bergamo varò una nuova giunta, con la partecipazione di PSI, PSDI e indipendenti. Nel 1993 si svolsero per la prima volta elezioni comunali ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] anno dal PCI, che aveva evitato di aggravare la crisi e anzi aveva contribuito a superare le difficoltà per il varo di provvedimenti legislativi. Dopo la sostituzione di Fanfani con B. Zaccagnini (luglio 1975), il nuovo segretario, escludendo sia l ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] 6 nov. 2000 nr. 347). Per gli studenti è stato definito uno status aggiornato ai nuovi orientamenti pedagogici, con il varo nel 1998 dello "Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria" (v. studente). Gli esami di maturità sono ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] e Corumbá, e dal "Lloyd Brasileiro" fra Montevideo, Asunción e Corumbá. Esiste qualche cantiere per piccolo barchereccio; uno di essi varò, nel 1932, la più grande nave che sia mai stata costruita nel Paraguay: tonn. 92½. Il porto di Asunción è il ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] destinate a smuovere il campo, con nuove scoperte e catalogazioni di manoscritti, mostre librarie e, per la prima volta, varo di convegni (Istanbul 1986, Dublino 1988) e di qualche rivista sul tema. Si distinguono così ora, grosso modo, terminologie ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] 'impresa. Per questo già da tempo negli Stati Uniti, nonché in Russia, il revival di Marte ha condotto al varo di programmi di preparazione anche se, purtroppo, non coronati da successo.
Una missione preliminare all'esplorazione diretta del pianeta ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] il 1° dicembre 1989 e l'estate 1990: il cambio di alleanze nell'azionariato del Gruppo Mondadori e il laborioso varo della legge sul sistema radiotelevisivo pubblico e privato, che si attendeva ormai da 14 anni.
La contesa fra il nuovo schieramento ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] rinvio generale del progetto. Ma qualunque ipotesi di rinvio fu tenacemente respinta da Kohl, che riteneva imprescindibile un varo puntuale dell'euro.
Mentre il cancelliere annunciava comunque nell'aprile 1997 la sua intenzione di ricandidarsi nelle ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] di 1,50 m. Per gli impalcati è stata talora utilizzata la tecnica della prefabbricazione completa a terra e del varo a spinta dell'impalcato a mano a mano completato, utilizzando idonei rulli o appoggi scorrevoli (esempi di Milazzo, Melilli, Augusta ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).