Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] scienze sociali», nata nel 1893 su ispirazione di Giuseppe Toniolo, di cui il papa ha grande stima. Questi, con il varo del ‘Programma di Milano’, nel 1894 propone la partecipazione dell’operaio ai profitti ed alla possibilità di essere azionista e ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] medicina cinese, a Empoli per la fitoterapia, a Lucca per l’omeopatia. Nella primavera del 2008 è stato annunciato il varo del primo ospedale di medicina integrata a Pitigliano (Grosseto), esperienza pilota su scala europea. Ma, oltre che in Toscana ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] assoluta dal McMahon act del 1946, in vigore fino al 1954, quando sarà sostituito dall’Atomic act dopo il varo del programma Atoms for peace del presidente Dwight D. Eisenhower – tale documento rinforzava gli intenti di Silvestri, Salvini e ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] ai mutual funds).
Accanto a queste riforme che devono ancora essere attuate, vi sono comunque i risultati ottenuti con il varo della legge Sarbanes-Oxley, che con rapidità e in modo perfettamente bipartisan - Paul S. Sarbanes (Senato, democratico) e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] rubrica Notiziario municipale. L’elettricità è un argomento importante per il movimento d’opinione che nel 1903 porta al varo della legge per le municipalizzazioni (cfr. Laszlo, Masulli e Ottolino, in Storia dell’industria elettrica in Italia, 1992 ...
Leggi Tutto
Vedi ITALICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
ITALICA, Arte (v. vol. IV, p. 251)
M. Cristofani
Negli ultimi trent'anni la denominazione arte i. ha compreso tutte le esperienze figurative sviluppatesi nella [...] vengono considerate, al contrario, le statue-stele della Lunigiana, rinvenute nel territorio attraversato dal Magra e dai suoi affluenti Varo e Taverone. Due dei tre gruppi tipologici appaiono ormai databili fra tardo VII e VI sec. a.C.; lo ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] dialettico, di reciproco convincimento, di concertazione.
Dei gruppi di società il Codice Civile si occupava, prima del varo della riforma del 2003, sotto un aspetto limitato: esso considerava all'articolo 2359 solo il rapporto, strumentale, di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ecumenismo
Giovanni Filoramo
Origine del termine
Il termine 'ecumenismo' proviene dal greco oikoumene, participio passivo del verbo oikein 'abitare'. Normalmente oikoumene sottintende ge 'terra': il [...] scadenza decennale. Già a partire dalla seconda (1878) emerse la centralità delle questioni ecumeniche. Nella terza (1888) si varò il cosiddetto 'Quadrilatero di Lambeth', che costituisce ancor oggi la base dell'azione ecumenica anglicana. In questo ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] introdotto l’obbligo di presentare domanda di asilo nel primo paese sicuro, con l’impossibilità di reiterarla altrove. Il varo del sistema Frontex, con la missione ufficiale di contrastare l’immigrazione illegale, ha di fatto contribuito a limitare ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] un accordo parziale. Lo scontro fu particolarmente duro sulla riduzione di tre punti della scala mobile. Il Consiglio dei ministri varò un decreto-legge in base al quale alla fine di febbraio i lavoratori avrebbero dovuto rinunciare a un parziale ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).