MESIA (Moesia)
Pietro Romanelli
Provincia romana del Basso Danubio. I Mesi, da cui essa prese nome, erano un popolo di razza tracica abitante in una regione di estensione assai limitata, compresa fra [...] nel territorio nemico; ma è anch'egli vinto e ucciso: una legione, la V Alauda, è annientata, come già quelle di Varo in Germania, e deve essere sostituita da un'altra; la parte settentrionale della Dobrugia è evacuata, e le difese sono portate sopra ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] ministro del nuovo governo che si insediò nell'ottobre 1993, un mese dopo l'ascesa al trono di Sihanouk e il varo di una nuova Costituzione in base alla quale la C. divenne una monarchia costituzionale e una 'democrazia liberale e multipartitica ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] una brusca impennata nei prezzi di tutti i prodotti, compresi i generi di prima necessità.
Di conseguenza, dopo il varo nel luglio 1991 della nuova Costituzione (che introduceva il suffragio universale diretto per l'elezione del presidente della ...
Leggi Tutto
Complesso di fili variamente ritorti usato per legatura, imballaggio, sollevamento di pesi, attrezzatura navale, attrezzatura per la pesca, trasmissione di forza meccanica e simili. La corda o fune prende [...] , stragli, paterazzi, venti, briglie, amantigli, ecc., oppure per gomene e cavi da ormeggio, da rimorchio, da disincaglio, da varo di navi, non esclusi i più moderni colossi transatlantici per i quali occorrono enormi cavi di speciale e accurata ...
Leggi Tutto
Studente
Aldo Lo Schiavo
La condizione studentesca contemporanea
In seguito al grande fenomeno di espansione della scolarità (in termini sia di incremento generalizzato della popolazione scolastica, [...] è tenuta a favorire l'accoglienza, l'inserimento e l'integrazione degli alunni. Un salto di qualità è stato fatto con il varo nel 1998 (d.p.r. 24 giugno 1998 nr. 249) dello "Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria", che ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] i partiti islamici Birlik (Unità) ed Erk (Libertà) e imponeva leggi fortemente limitative della libertà di stampa.
Il varo di pesanti leggi antiterroristiche non impedì il ripetersi di sequestri e attentati, attribuiti ai gruppi più radicali dell ...
Leggi Tutto
Slovenia
Lucia Betti
'
(XXXI, p. 959; App. II, ii, p. 844; III, ii, p. 758; V, iv, p. 825; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275; V, iii, p. 79)
Geografia [...] della Difesa, degli Affari interni, degli Affari economici e dell'Educazione e Sport), nel corso del 1999 il Parlamento varò numerose leggi che accorciavano le distanze dall'UE. Fu introdotta, infatti, l'imposta sul valore aggiunto, che non sconvolse ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Mondo', successivamente rinominata 'Coppa Rimet' in omaggio al suo artefice.
1930. La prima Coppa del Mondo
Con il varo del Campionato Mondiale di calcio 'open', Jules Rimet aveva coronato un sogno e avviato un'operazione destinata progressivamente ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] ha di solito alla nascita. La varietà che rappresenta circa il 75% dei casi è il cosiddetto piede equino-varo-supinato-addotto: il piede presenta contemporaneamente equinismo (l’appoggio avviene solo sull’avampiede), varismo (l’asse longitudinale del ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] distribuita non è stato ancora chiarito in modo soddisfacente. Nel 1974 l'Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) varò un programma di ricerca, l'International Pilot Study of Schizophrenia (IPSS) in sei paesi industrializzati (Stati Uniti ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).