• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
994 risultati
Tutti i risultati [994]
Storia [288]
Biografie [239]
Geografia [129]
Storia per continenti e paesi [99]
Geografia umana ed economica [75]
Diritto [80]
Arti visive [67]
Scienze politiche [61]
Europa [48]
Economia [57]

LIGURIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

LIGURIA G. Spadea La Regio IX augùstea era limitata dal fiume Magra a E e dal fiume Varo a O; restavano pertanto in essa comprese zone a occidente delle Alpi e l'area tra l'Appennino e il fiume Po. [...] L'odierna regione rappresenta largamente, ma non tutta, la fascia costiera dell'antico territorio dei Liguri. Con accezione molto ampia e vaga esso, in età storica, si estendeva a Ν oltre la catena degli ... Leggi Tutto

SAINT-RAPHAËL

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT-RAPHAËL (A. T., 30-31) Giuseppe RUA Guido RUATA * Cittadina francese della Costa Azzurra, nel dipartimento del Varo, situata 63 km. a SO. di Nizza in un'insenatura del Golfo del Fréjus. La parte [...] antica del centro con bella chiesa dei Templarî (sec. XIII) e torre, si stende a N. della ferrovia litoranea, mentre tra questa e il mare sorgono i quartieri recenti, con ville e alberghi. Per il clima ... Leggi Tutto

Turgot, Robert-Jacques

Enciclopedia on line

Turgot, Robert-Jacques Economista e uomo politico francese (Parigi 1727 - ivi 1781). Controleur général delle Finanze sotto Luigi XVI (1774-76), varò riforme economiche di tipo liberale poi revocate per le resistenze dei ceti [...] privilegiati. Tra i suoi scritti vi sono le Réflexions sur la production et la distribution des richesses (1766), che costituiscono uno dei primi tentativi di esposizione sistematica dell'economia politica. Vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: PARLAMENTO DI PARIGI – ECONOMIA POLITICA – FISIOCRATICI – LUIGI XVI – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turgot, Robert-Jacques (3)
Mostra Tutti

BRIGNOLES

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento del Varo. Sorge in una fertile vallata bagnata dal Carami ed ha un aspetto grazioso con le sue belle piazze adorne di fontane. [...] Ha una popolazione di 5116 ab. La sua industria abbastanza attiva è data da distillerie, concerie, filande di seta; tra i prodotti del suo territorio esporta in special modo olio di ulivo, aranci e altre ... Leggi Tutto
TAGS: PROVENZA – CARLO V – FRANCIA – ULIVO

Teutoburgo, Selva di

Enciclopedia on line

(ted. Teutoburger Wald; localmente Osning) Rilievo di forma allungata, che dalle sorgenti della Lippe si estende verso nord-ovest fino a Rheine sull’Ems, costituendo un vallo che separa la pianura di [...] guidate da Arminio (9 d.C.). Assaliti dai Germani, con attacchi continui, durante una marcia e ridotti allo stremo, Varo e gli ufficiali superiori si suicidarono, i soldati furono uccisi o ridotti in schiavitù. I Germani non sfruttarono l’occasione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA ANTICA
TAGS: GERMANIA – GERMANI – ARMINIO – MÜNSTER – LEGIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teutoburgo, Selva di (2)
Mostra Tutti

FRÉJUS

Enciclopedia Italiana (1932)

FRÉJUS (A. T., 35-36) Valeria BLAIS Piero BAROCELLI Jean Jacques GRUBER Città della Francia sud-orientale, nel dipartimento del Varo, circondario di Draguignan. Contava 9091 ab. nel 1926. È posta su [...] un'altura dominante la foce dell'Argens e comunica con il mare per mezzo di uno stretto canale lungo circa 2 km. È sede di vescovato e ha numerosi conventi e un seminario. È stazione di turismo e in special ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO AGRICOLA – CARBON FOSSILE – ETÀ DEI FLAVÎ – GIULIO CESARE – BATTISTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRÉJUS (1)
Mostra Tutti

pes adductus

Dizionario di Medicina (2010)

pes adductus Malformazione congenita del piede caratterizzata dall’incurvamento all’interno dei metatarsi rispetto all’asse del piede. Chiamato anche metatarso varo congenito, è da alcuni considerato [...] una forma frusta di piede torto. Solitamente è bilaterale e prevale nel sesso femminile. La terapia è chirurgica: prima degli 8 anni si pratica la sezione di alcuni legamenti,per correggere l’adduzione ... Leggi Tutto

Arminio

Enciclopedia on line

Capo della popolazione germanica dei cherusci (m. 19 d.C.). Militò nell'esercito romano in Pannonia e acquisì la cittadinanza, ma tornato in patria, che trovò sempre più sotto il controllo di Roma, si [...] ribellò e tese al console Quintilio Varo un'imboscata nella selva di Teutoburgo (9 d.C.), dove distrusse quasi tutto l'esercito romano. La sua figura fu ripresa nel 19° sec. dal rinascente nazionalismo tedesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCENTE – CHERUSCI – PANNONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arminio (2)
Mostra Tutti

invasatura

Enciclopedia on line

Nella costruzione navale, incastellatura a forma di slitta costituita da travi di legno e di acciaio, che si costruisce sotto la nave sullo scalo, per sostenerla durante il varo e per ripartirne il peso [...] acqua (v. fig.). Gli elementi principali della i. sono i vasi, da cui il nome, che corrono longitudinalmente sopra il piano di varo e costituiscono la parte inferiore della slitta, legata alla nave mediante cavi e manovrata a mezzo di cavi d’acciaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: ACCIAIO

FRASSINETO

Enciclopedia Italiana (1932)

FRASSINETO (fr. Fraxinet) Armando Tallone Nome di una regione in Provenza, detta anche Frassineto dei Saraceni, ora conservato dal villaggio di La-Garde-Freinet (Varo), specie di posto di osservazione [...] situato sulla cresta dei Maures a guardia della regione stessa (1435 ab. nel 1926). Tra la fine del sec. IX e il principio del X vi si annidarono i Saraceni, che per un centinaio di anni con continue sanguinose ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONI BARBARICHE – SARACENI – PIEMONTE – PROVENZA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100
Vocabolario
varo¹
varo1 varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).
varo²
varo2 varo2 agg. – Variante ant. di vario: Fanno i sepulcri tutt’il loco varo (Dante).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali