(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] al Parlamento, specialmente da parte dei cristiano-sociali fiamminghi, sulla costituzionalità del piano, ne impedirono il varo legislativo, mentre nell'ottobre 1978 il dimissionario Tindemans veniva sostituito, fino alle successive elezioni politiche ...
Leggi Tutto
Il dibattito relativo all’operatività nel nostro ordinamento del divieto di a. del d. si è sviluppato mostrando andamenti fortemente ciclici: a periodi, anche lunghi, nei quali l’interesse, non solo scientifico, [...] ).
Questo in estrema sintesi il futuro quadro dell’a. del d. se nei prossimi mesi agli annunci seguirà il varo definitivo del decreto delegato così come oggi confezionato.
G. Zizzo, Elusione ed evasione tributaria, in Dizionario di diritto pubblico ...
Leggi Tutto
MAURIZIO
Marco Lenci
(XXII, p. 613; App. III, II, p. 48; IV, II, p. 420)
La popolazione dello stato insulare africano ha superato il milione di abitanti (1.077.843 secondo una valutazione del 1991, [...] ) il blocco di sinistra. Il nuovo governo, guidato da A. Jugnauth, presidente del Mouvement Militant Mauricien (MMM), varò un ambizioso programma di riforme miranti ad attenuare, anche attraverso alcune nazionalizzazioni, la soffocante dipendenza del ...
Leggi Tutto
Ne bis in idem
Roberto Conti
Il tema del ne bis in idem in ambito tributario, correlato al divieto di nuovo giudizio penale a carico del contribuente destinatario di sanzione definitivamente irrogata [...] del contribuente scorretto (art.10 d.l. 10.7.1982, n. 429, conv. con mod. dalla l. 7.8.1982 n. 516) – il varo del d.lgs. 10.3.2000, n. 74, determinò un sostanzialmente mutamento di rotta, esplicitato all’interno di tre distinte disposizioni – gli ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] e ai risultati conseguiti».
Il decreto legge in commento si inserisce nel quadro di una stagione normativa – apertasi con il varo del Piano nazionale per fronteggiare il flusso dei migranti del 10.7.2014, approvato d’intesa tra Governo, Regioni ed ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] sino al 2000), tra il 2001 ed il 2010 la media aumenta sino a 25. Nel periodo 2011-2017 (cioè dopo il varo del nuovo codice) il lavoro dell’Adunanza è cresciuto: tra ordinanze che regolano la competenza, quelle che rinviano alla Corte di Giustizia ...
Leggi Tutto
Nehru, Pandit Jawaharlal
Nehru, «Pandit» Jawaharlal
Politico indiano (Allahabad 1889-Nuova Delhi 1964). Di altolocata famiglia brahmana originaria del Kashmir (onde il titolo «Pandit» o «Panditji»), [...] Bose, spesso finì per mettere da parte le proprie convinzioni e seguire le indicazioni di Gandhi. Dopo il varo del Government of India act (1935) sostenne la partecipazione del Congress al processo di formazione di governi provinciali responsabili ...
Leggi Tutto
GALVANI, Giovanni
Francesca Brancaleoni
Nacque a Modena il 24 giugno 1806, figlio secondogenito di Giuseppe e Giuseppina Conti. Precocissimo, ancora fanciullo studiò la geometria, la retorica e la fisica, [...] Adelgonda di Baviera.
Dopo i moti del '48 Francesco V, riportato in patria dall'esilio viennese dalle armi austriache, varò nuove norme per il governo delle province: quella di Modena fu direttamente sottoposta al ministero dell'Interno, mentre per ...
Leggi Tutto
germaniche, popolazioni
Tommaso Gnoli
Dall'Est e dal Nord contro Roma antica
Rudi e indomite, le popolazioni germaniche nel corso delle loro lunghissime migrazioni finirono per scontrarsi con una barriera [...] la Germania. Le sue speranze andarono deluse a seguito della terribile e imprevista disfatta subita da un suo generale, Quintilio Varo, nel 9 d.C. Nel cuore della Foresta Nera, nei pressi di Teutoburgo, le tribù germaniche comandate da Arminio ‒ capo ...
Leggi Tutto
HILDESHEIM
A. Giuliano
H. Kähler
museo. - Le collezioni di antichità della città di H. hanno sede nel Roemer-Pelizaeus-Museum, costruito dopo la seconda guerra mondiale, nel quale sono stati raccolti [...] bottino, che del vasellame da viaggio di un alto ufficiale romano, che questi avrebbe nascosto nell'imminenza della battaglia di Varo, nell'anno 9 a. C. Le cinque iscrizioni nominali conservate dimostrano che il tesoro non ha appartenuto ad una sola ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).