di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] 2011, Obama annunciò tuttavia il piano di progressivo ritiro degli Stati Uniti dall’A., cui fece eco il varo da parte della NATO della cosiddetta ‘transition’, ovvero la progressiva restituzione alle forze di sicurezza afghane della responsabilità ...
Leggi Tutto
Mali
Paolo Migliorini e Francesca Socrate
'
(App. III, ii, p. 21; IV, ii, p. 379; V, iii, p. 300)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Con una popolazione di 10.694.000 ab., [...] nel marzo 1996, finalmente raggiunta.
A livello centrale, peraltro, mentre nascevano nuovi partiti, la crisi si concluse con il varo di una riforma elettorale che affiancava al sistema proporzionale per le elezioni locali un sistema misto per quelle ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] 'anca imperfettamente ridotte e funzionanti in neoartrosi necessariamente poco congruenti; nei gradi lievi di ginocchio valgo e varo, nel gomito varo e valgo congenito e acquisito, ecc.
Naturalmente vi è un freno all'accrescimento delle lesioni nel ...
Leggi Tutto
LESOTHO
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 326)
L'ex protettorato britannico del Basutoland ha una popolazione di 1.577.536 ab., secondo il censimento del 1986 (saliti a 1.806.000 ab. secondo [...] dopo il colpo di stato del 1970, attuato dal premier L. Jonathan, fu avviato un parziale ritorno alla normalità con il varo di una legge (1983) che ripristinava la vecchia costituzione e disponeva per la formazione di un'assemblea di 60 membri eletti ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943.
Cresciuto nell'ambiente italoamericano di Little Italy, si libera dal suo influsso leggendo i testi della Beat generation nel clima [...] .
In possesso di un credito vastissimo e di un'enorme quotazione commerciale (cosa che gli consente di contribuire al varo di progetti rischiosi: Mission, 1986, cronaca delle prime missioni dei gesuiti fra gli indios; Jacknife, 1988, riflessione sui ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] del 1949. Eliminò quindi il diritto di licenza, introdusse dazi ad valorem per una lista di prodotti concordata ad Annecy, varò infine nel 1950 una nuova tariffa generale che sostituiva quella del 1921.
Comunque non si trattava ancora di un abbandono ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] linea di fondo avversaria, nacque il gioco che dal nome del college si chiamò appunto rugby e che già nel 1842 varò il suo regolamento ufficiale.
Forse anche per emulazione, qualche anno dopo, nel Trinity College di Cambridge, venne redatto un primo ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] sulle autonomie locali (l. 8 giugno 1990 nr. 142).
Nonostante quest’ultima, com’era avvenuto con il varo delle regioni, enfatizzasse il profilo della partecipazione popolare come suo principale criterio ispiratore, non va dimenticato che durante ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] lo stesso che segnò la transizione al centro-sinistra e la formalizzazione dell’obiettivo politico della correzione degli squilibri, varò la l. 11 giugno 1962 nr. 588 sul piano di rinascita della Sardegna che introduceva norme innovative, ispirate al ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] approvata, con l’attivo contributo dei cattolici, la legge 30 luglio 1973, n. 477, che avrebbe condotto al varo dei decreti delegati del 197433. Tali decreti introducevano una serie di norme riguardanti alcune importanti materie come l’aggiornamento ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).