Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] di piazza in numerose città. Nuove ondate di proteste si sono sollevate nell'autunno dello stesso anno, a fronte del varo per la finanziaria del 2013 di ulteriori misure di austerità per un totale di 40 miliardi di euro: i manifestanti hanno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] venne assunta da C. Aquino (vedova del leader assassinato).
Verso la democrazia
Il ripristino della democrazia, sancito dal varo di una nuova Costituzione nel 1987, non coincise tuttavia con un reale rinnovamento delle pratiche di governo. Nel corso ...
Leggi Tutto
Imperatore romano (n. 42 a. C. - m. Capo Miseno 37 d. C.). Valente generale, pacificò la Germania e tenne sotto controllo la situazione in Pannonia e Dalmazia; adottato da Augusto nel 4 d.C., salì al trono [...] Germania, diresse la repressione della ribellione della Pannonia e della Dalmazia, riorganizzò il confine renano dopo il disastro di Varo, e (12) celebrò il trionfo pannonico, ottenendo che gli fosse rinnovata la tribunicia potestas. Dopo la morte di ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] volta pochi giorni - passavano dall'impostazione al varo e all'approntamento, con ottimi risultati, salvo la costruzione, la nave acquista la sua piena esistenza con il varo (art. 243) e viene passata dal registro delle costruzioni al registro ...
Leggi Tutto
UNGHERIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Chiara Puri Purini
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] di Orbán, sempre più nazionalista, populista e antieuropeista, varò poi una serie di leggi restrittive della libertà dei con la Serbia (iniziata in giugno), il 14 settembre 2015 varò una nuova legge sull’immigrazione, che prevedeva il carcere per ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] e alle necessarie officine. I sei cantieri erano a due a due accoppiati , per modo d'avere un unico piano, di varo; i tre piani di varo costituivano i tre lati di un esagono. L'edificio prospettava sulla rada con una serie di arcate divise da lesene ...
Leggi Tutto
MECENATE (C. Maecenas L. f.)
Gastone M. Bersanetti
Di antichissima e nobilissima famiglia etrusca di Arezzo, entrata, nel ramo paterno, nell'ordine equestre romano da alcune generazioni, nacque il 13 [...] le sue cure a quel circolo letterario che aveva formato intorno a sé e che annoverò L. Vario, Plozio Tucca, Quintilio Varo, Aristio Fusco, Valgio Rufo, Domizio Marso, Properzio, primi fra tutti Virgilio e Orazio. Se dedicandosi a tale attività egli ...
Leggi Tutto
GALLO, Cornelio (C. Cornelius Gallus)
Massimo Lenchantin De Gubernatis
Nacque a Forum Iulii (Fréius) il 69 a. C. Di umili natali, percorse con successo una duplice carriera politica e letteraria. Dopo [...] sua età, fu pure oratore. Di lui si ricordano un'orazione dubbia contro Asinio Pollione (Quintiliano, I, 5, 8) e un'altra contro Alfeno Varo (Servio, Ad Verg. ecl., 9, 60). Virgilio gli dedicò la VI e la X ecloga. Ma dopo la condanna dell'amico, fu ...
Leggi Tutto
Corea
Fernanda Moneta
Cinematografia
La cinematografia coreana, a causa delle vicende politiche che hanno segnato il Paese, almeno a partire dalla guerra civile degli anni Cinquanta, è risultata nettamente [...] Park attuò una politica economica tesa a incrementare le esportazioni abbattendo i costi di produzione. Per l'industria cinematografica varò nel 1962 la l. 995. Protezionistica e basata sul sistema delle quote, dava la possibilità di distribuire film ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] primo aspetto che occorre principalmente soffermarsi. La scelta federalista risale – come accennato – all’ultima parte degli anni Novanta e porta al varo della l. cost. 18 ott. 2001 nr. 3. Sono passati oltre dieci anni. Ma non molto nel frattempo è ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).