reddito di inclusione
loc. s.le m. Provvedimento a sostegno delle categorie più disagiate, finalizzato a evitarne l’emarginazione sociale.
• Marianna Madia ha voluto pensarci un attimo: «Con un bimbo [...] 2016, p. 1, Prima pagina) • [Roberto] Monducci ha anche fornito gli ultimi dati sulla povertà, a pochi giorni dal varo del provvedimento del Reddito di inclusione. Ebbene le persone che vivono in uno stato di grave deprivazione materiale sono l’11,9 ...
Leggi Tutto
Convenzione francese del 1792 (franc. Convention nationale)
Convenzione francese del 1792
(franc. Convention nationale) Assemblea costituzionale e legislativa incaricata di trasformare la Francia in [...] , che mise fine alla dittatura di Robespierre e nei mesi successivi smantellò il regime del Terrore. Nel 1795 la C. varò una nuova Costituzione e affidò a un Direttorio, composto di cinque membri elettivi, il potere esecutivo. Quindi si sciolse il ...
Leggi Tutto
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale [...] allo spagnolo; alla fine della guerra civile, lo spagnolo riprese la posizione di unica lingua ufficiale, che ha mantenuto fino al varo dello statuto del 1979.
La letteratura catalana vanta tra la fine del 12° sec. e gli inizi del 13° una scuola ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Milano e la borghesia degli imprenditori
Pier Luigi Porta
L’istruzione superiore: la nascita del Politecnico
Scopo di questa esposizione è quello di effettuare un esame della cultura economica della [...] senatore poi sindaco di Milano, al quale il governo Mussolini, durante i tempestosi mesi del 1924, non potrà negare il varo dell’Università degli studi.
Come già era accaduto per il Politecnico, l’avvio avviene in locali abbastanza modesti. L’ateneo ...
Leggi Tutto
DELLA CHIESA, Bernardino (al secolo, Antonio; in cinese, I Ta-jen)
Giuliano Bertuccioli
Nato a Venezia l'8 maggio 1644 da Gaspare e da Anna Giugali (Libro novo dei battezzati della Collegiata e Parrocchia [...] del Kwangtung, del Kwangsi e dello Yünnan. Ma prima ancora che quest'ultimo breve fosse reso noto in Cina, il Varo era morto, cosicché nuovi contrasti scoppiarono fra i restanti vicari, sopratutto fra il Maigrot e il D., ciascuno dei quali ritenendo ...
Leggi Tutto
Cesr
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Committee of european securities regulators, Comitato di enti di vigilanza europei per le garanzie.
• «Per restaurare la fiducia dei mercati e aumentare la protezione [...] si sono registrate, sette delle quali hanno uffici in Italia. E dovranno quindi sottostare alla vigilanza della Consob. Il varo della normativa non è stato semplice. Le agenzie di rating avevano fatto muro per bloccare il regolamento europeo, che è ...
Leggi Tutto
Johnson, Ben
Alessandro Capriotti
Canada • Falmouth (Giamaica), 30 dicembre 1961 • Specialità: Velocità
È rimasto famoso tanto per i grandi risultati conseguiti nei 100 m quanto per gli scandali che [...] già da molto tempo e per questo gli vennero tolti anche i riconoscimenti acquisiti ai Mondiali di Roma. Dopo il varo di norme più severe nella lotta al doping e alterne vicende che coinvolsero la Federazione canadese, Johnson tornò alle gare ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] di due successive costituzioni (nel 1823 e nel 1828), la crisi si risolse con la vittoria dei conservatori (1830) e il varo di una Costituzione (1833) destinata a durare per quasi un secolo.
L’egemonia conservatrice si protrasse fino al 1861, seguita ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Tampico, Illinois, 1911 - Bel-Air, California, 2004). Repubblicano, fu presidente degli Stati Uniti per due mandati (1981-89). Adottò una politica di netta contrapposizione [...] repubblicana e nel 1964 partecipò alla campagna presidenziale di B. Goldwater. Governatore della California dal 1966 al 1974, varò popolari misure di riduzione delle imposte e alimentò la sua immagine di conservatore con un programma di tagli alla ...
Leggi Tutto
GUINEA EQUATORIALE
Paola Morelli
Marco Lenci
(App. IV, II, p. 126)
Al censimento del 1983 gli abitanti erano 300.000, saliti a 417.000 secondo una stima del 1990. La capitale, già nota col nome di [...] 'umanità"), postosi al comando di un Consiglio militare supremo, varò alcune misure volte a rivitalizzare in ogni senso il paese. un sistema democratico.
Nel gennaio 1992, Obiang Nguema varò un governo di transizione come premessa per l'introduzione ...
Leggi Tutto
varo1
varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa).