• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
118 risultati
Tutti i risultati [176]
Film [118]
Cinema [128]
Biografie [11]
Economia [10]
Storia [7]
Arti visive [7]
Temi generali [7]
Storia economica [5]
Musica [4]
Matematica [3]

Varieté

Enciclopedia del Cinema (2004)

Varieté Hubert Niogret (Germania 1925, bianco e nero, 110m a 18 fps); regia: Ewald André Dupont; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Der Eid des Stephan Huller di Friedrich Hollaender; [...] the movies, Metuchen (NJ)-London 1985. H.G. Luft, E.A. Dupont, in Anthologie du inéma, tome VI, Paris 1971. D. Bodeen, Variety, in Magill's Survey of cinema. Silent films, 3° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1982. Ewald André Dupont ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – EWALD ANDRÉ DUPONT – ALFRED HITCHCOCK – INGMAR BERGMAN – ERNST LUBITSCH

Detstvo Gor'kogo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Detstvo Gor′kogo Peter von Bagh Detstvo Gor′kogo (URSS 1938, L'infanzia di Gorki, bianco e nero, 101m); V ljudjach (URSS 1939, Tra la gente, bianco e nero, 100m); Moi universitety (URSS 1940, Le mie [...] Fedotova (Maša). Bibliografia Anonimo, Childhood of Maxim Gorky, in "Variety", September 28, 1938. Wear., On His Own, in "Variety", September 27, 1939. Mori., Universities of Life, in "Variety", March 5, 1941. A. Johannès, Une vivante biographie, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Casablanca

Enciclopedia del Cinema (2004)

Casablanca Gualtiero De Marinis (USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] puzzle si ricompone, un po' per ingegno, un po' per tentativi ciechi e disperati, e mostra finalmente la figura nascosta. "Variety" riconosce subito il film come un blockbuster. L'Academy gli consegna tre Oscar (miglior film, miglior regia, miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HUMPHREY BOGART – MICHAEL CURTIZ – INGRID BERGMAN – ARTHUR EDESON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casablanca (1)
Mostra Tutti

The Phantom of the Opera

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Phantom of the Opera Antonio Faeti (USA 1925, Il fantasma dell'Opera, bianco e nero/colore, 101m a 20 fps); regia: Rupert Julian, (sequenze aggiunte nella versione sonora) Edward Sedgwick, Ernst [...] Alcorn (La Sorelli), Cesare Gravina (impresario teatrale). Bibliografia Skig., Phantom of the Opera, in "Variety", September 9, 1925. Char., Phantom of the Opera, in "Variety", February 12, 1930. G. Brown, The Phantom of the Opera, in "Monthly film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GIOVANNI MACCHIA – OPÉRA DI PARIGI – WALTER BENJAMIN – GUSTAVE MOREAU – IMPRESSIONISTI

I miserabili

Enciclopedia del Cinema (2004)

I miserabili Stefano Della Casa (Italia 1947, 1948, prima parte Caccia all'uomo, seconda parte Tempesta su Parigi, bianco e nero, 185m); regia: Riccardo Freda; produzione: Carlo Ponti per Lux; soggetto: [...] Hulsen (ministro di polizia), Delia Orman (Eponine), Gino Cavalieri (archivista della polizia). Bibliografia Quat., I miserabili, in "Variety", April 14, 1948. J. Lourcelles, Un homme seul, in "Présence du cinéma", n. 17, printemps 1963. Divoratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – VITTORIO NINO NOVARESE – MARCELLO MASTROIANNI – ALESSANDRO CICOGNINI – ALESSANDRO BLASETTI

The Big Chill

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Chill Daniele Dottorini (USA 1983, Il grande freddo, colore, 105m); regia: Lawrence Kasdan; produzione: Michael Shamberg per Carson; sceneggiatura: Lawrence Kasdan, Barbara Benedek; fotografia: [...] ), Muriel Moore (madre di Alex), Meg Kasdan (hostess), Patricia Gaul (Annie). Bibliografia [T. Mc]Cart[hy], The Big Chill, in "Variety", September 7, 1983. K. Newman, The Big Chill, in "Monthly Film Bulletin", n. 601, February 1984. E. Carrère, À la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: LAWRENCE KASDAN – ROLLING STONES – JEFF GOLDBLUM – WILLIAM HURT – GLENN CLOSE

Ice

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ice Sergio Arecco (USA 1969, 1970, bianco e nero, 132m); regia: Robert Kramer; produzione: David C. Stone per Monument Film/American Film Institute; sceneggiatura: Robert Kramer; fotografia: Robert [...] . Bibliografia R. Kramer, Presentazione di 'Ice', seguita da Ice. Lista delle inquadrature, Pesaro 1970. [G.] Mosk[owitz], Ice, in "Variety", May 6, 1970. "Cahiers du cinéma" n. 225, novembre-décembre 1970, in partic. Débat: 'Ice' de Robert Kramer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Narrow Margin

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Narrow Margin Mario Sesti (USA 1952, Le jene di Chicago, bianco e nero, 70m); regia: Richard Fleischer; produzione: Stanley Rubin per RKO; soggetto: Martin Goldsmith, Jack Leonard; sceneggiatura: [...] Johnny Lee, Clarence Hargrave, Edgar Murray (camerieri), Napoleon Whiting, William A. Lee. Bibliografia Brog., The Narrow Margin, in "Variety", April 2, 1952. Anonimo, The Narrow Margin, in "Monthly film bulletin", n. 226, November 1952. F. Truffaut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RICHARD FLEISCHER – CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – HOWARD HUGHES – LOS ANGELES

The Cheat

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Cheat Peter von Bagh (USA 1915, I prevaricatori, bianco e nero, 52m a 20 fps); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Jesse L. Lasky Feature Play; sceneggiatura: Hector Turnbull, [...] Tori), Dana Ong (procuratore distrettuale), Hazel Childers (Mrs. Reynolds), Arthur H. Williams (giudice). Bibliografia Fred., The Cheat, in "Variety", December 17, 1915. G. Ringgold, D. Bodeen, The Films of Cecil B. DeMille, New York 1969. D. Bodeen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ERICH VON STROHEIM – MARCEL L'HERBIER – CHARLIE CHAPLIN – SESSUE HAYAKAWA

Hong gaoliang

Enciclopedia del Cinema (2004)

Hong gaoliang Hubert Niogret (Cina 1987, Sorgo rosso, colore, 110m); regia: Zhang Yimou; produzione: Wu Tianming per Xi'an Film Studio; soggetto: dai romanzi Hong gaoliang (Sorgo rosso) e Gaoliang jiu [...] (Hu Er), Yao Erga, Li Yusheng, Dou Kun, Wang Hongguang, Hu Xiaoguang, Du Kuoguang. Bibliografia Strat., Hong gaoliang, in "Variety ", February 24, 1988. E.C.M. Yan, Cultural and economic dislocations. Filmic phantasies of Chinese women in the 1980s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
cinebiografia
cinebiografia s. f. Biografia rappresentata attraverso un film. ◆ È stato accolto da un lunghissimo applauso Johnny Depp, a fianco del regista di «Finding Neverland», Marc Forster, e della partner Kate Winslet. È l’impeccabile protagonista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali